[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Coldiretti, oggi la giornata del latte

E’ stata presentata nei giorni scorsi durante una conferenza stampa  la “GIORNATA DEL LATTE”, organizzata da Coldiretti Piacenza, che si svolgerà oggi, venerdì 2 ottobre, presso i distributori di latte fresco dislocati su tutta la provincia.

Alle ore 11 ci sarà l'inaugurazione del nuovo distributore del latte di Piacenza in via Emmanueli. Saranno presenti l'assessore provinciale all'agricoltura Filippo Pozzi, l'assessore al commercio del comune di Piacenza Sabrina Freda, il direttore di Coldiretti Piacenza Giovanni Roncalli e il presidente di Coldiretti Piacenza Luigi Bisi, oltre ad istituzioni e rappresentanti di associazioni dei consumatori.

Durante la mattinata a tutti i partecipanti, dopo l'incontro con i tecnici di Coldiretti  sarà regalato 1 litro di latte

Saranno inoltre presenti dalle ore 10.40,  6 classi di alunni (scuole Pezzani e Vittorino da Feltre) che grazie alla presenza della mucca Margherita impareranno a mungere e conseguiranno il diploma del bravo bergamino.

---------

“Nel corso degli ultimi 25 anni - come ha ricordato il direttore di Coldiretti Piacenza Giovanni Roncalli - il prezzo del latte è andato riducendosi sempre di più a fronte di una impennata dei costi di produzione, fino ad arrivare oggi ad un prezzo alla stalla che va da 27 a 32 centesimi al litro (nel 1996 era di 39,22 cent), che porta i nostri allevatori a produrre in perdita.”

Le importazioni sregolate hanno poi peggiorato la situazione, permettendo l’ingresso in Italia di enormi quantità di latte sfuso, cagliate e polveri di latte, che vengono immesse sul mercato senza alcuna distintività (tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro sono stranieri, così come metà delle mozzarelle).

“Proprio nell’ottica di voler valorizzare il latte italiano - ribadisce Roncalli - si inquadra l’iniziativa di domani: proporre un virtuoso esempio di filiera corta tutta italiana, che aiuti gli agricoltori tutelando allo stesso tempo i consumatori. Questo è il modo migliore per promuovere un prodotto legato al territorio, i cui benefici nutrizionali e nutraceutici sono validati da un’autorevole bibliografia scientifica.”

Le assodate caratteristiche positive del latte crudo sono garantite dall’origine certa e dalla professionalità degli allevatori che, in questa occasione, saranno affiancati dai tecnici Coldiretti assieme ai quali hanno seguito un corso di formazione, presso l’ASL di Piacenza, sui risvolti sanitari della somministrazione degli alimenti e del latte crudo in particolare. Questa è stata un’occasione per rinnovare una proficua collaborazione tra Coldiretti l’Azienda Sanitaria, sul cui impegno il direttore Roncalli ha espresso più volte parole di riconoscenza.

I tecnici della federazione, nella giornata di domani, illustreranno le peculiarità del latte crudo a tutti coloro che interverranno alla manifestazione, comprese alcune classi delle scuole elementari.

Proprio questo momento formativo di educazione alimentare è stato particolarmente apprezzato dall’assessore Provinciale all’Agricoltura Filippo Pozzi, o presente alla conferenza stampa, che ha messo l’accento sulla sensibilità che Coldiretti dimostra nella valorizzazione dei prodotti locali e del territorio.

“Occorre – ha sottolineato Pozzi - percorrere politiche che assicurino un prezzo sostenibile per gli imprenditori agricoli permettendo loro di rimanere in gioco.

Particolare attenzione, secondo l’assessore, va poi rivolta alle aziende di montagna attraverso investimenti mirati, che portino le attività produttive nelle aree marginali della Provincia.

Assoluto sostegno è stato assicurato da Franco Ardenna dell’ADOC presente alla conferenza stampa, così come dalla Federconsumatori che ha inviato un comunicato in tal senso. Le associazioni dei consumatori hanno sempre supportato le iniziative a favore della vendita diretta del latte, così come tutte quelle volte ad accorciare la filiera, vedendo nelle stesse un momento positivo per la valorizzazione dei prodotti locali e il contenimento dei costi a favore dei consumatori.
 

 
Voci correlate:
  • Coldiretti
  • latte
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it