[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Bufera Palazzo Uffici. Vaciago e l'opposizione attaccano. Reggi replica.

Esplode la bufera politica in consiglio comunale sulla vicenda della commissione di palazzo uffici. Maggioranza e opposizione d'accordo nel chiedere la convocazione di un consiglio comunale adhoc. Il vicesindaco Cacciatore si propone di rispondere, ma serve una deroga al regolamento, che il voto dell'aula gli nega (serve l'unanimità e l'opposizione è contro). Ma l'affondo più pesante a Palazzo Mercanti è stato quello di Giacomo Vaciago, che ha sostenuto come il sindaco Reggi fosse stato avvisato della non conformità di Aldo Cibic al ruolo di commissario per palazzo uffici. Pronta la smentita dal Sudafrica del primo cittadino: "Dichiarazioni senza fondamento".

Giacomo Vaciago ha detto: “Qualche settimana fa ho fatto una serie di osservazioni sulla vicenda, tutte le cose che ho detto sono state confermate, tranne una. I consiglieri hanno doveri di controllo delle pratiche amministrative, anche perchè – come dice l'Economist - l'Italia si sta “berlusconizzando”; l'arroganza di chi ha torto, il pressapochismo, l'ostentata visibilità, la qualità scadente e vuoto dei risultati, credere di essere famosi basti per definirsi esperti. Ritrovate tutte queste caratteristiche nella vicenda di palazzo uffici. Solo dopo un ricorso al Tar il sindaco ha saputo di quanto era accaduto. Ma non è vero: è l'ennesima bugia. Uno stimato professionista aveva protestato sulla non conformità di Aldo Cibic con il sindaco, che non lo ha ascoltato. La risposta del sindaco all'osservazione mossagli è stata che il nome in questione gli era stato dato dal presidente dell'ordine degli architetti Benito Dodi. Che tuttavia mi risulta abbia smentito questa circostanza”.

Il vicesindaco Francesco Cacciatore ha riferito la replica di Reggi, raggiunto al telefono in Sudafrica (dove si trova in vacanza) alle dichiarazioni di Vaciago: "Sono destituite di ogni fondamento". Cacciatore ha anche aggiunto che "è nell'interesse dell'amministrazione fare chiarezza prima possibile sulla vicenda, anche se oggi in aula non mi è stato consentito". E' stata infatti bocciata la richiesta da parte del vicesindaco di poter rispondere alle obiezioni avanzate in aula in sede di comunicazioni. La sua istanza (avanzata perchè non è membro del consiglio comunale) per poter essere accettata doveva essere votata all'unanimità dall'assemblea. Ma la minoranza si è espressa contro la proposta.

Ecco le altre voci dal consiglio comunale.

Marco Tassi: “La minoranza richiede la convocazione di un consiglio comunale adhoc per trattare l'argomento di palazzo uffici e fornire tutte le risposte del caso. Qualora emergessero responsabilità politiche, chiederemo le dimissioni degli amministratori implicati”.

Pierangelo Romersi (Pd): "Chiediamo al presidente del consiglio di indire conferenza dei capigruppo per convocare un consiglio comunale dedicato alla vicenda di palazzo uffici, alla presenza del sindaco. Per la delicatezza dell'accaduto: è un fatto tecnico, ma c'è un elemento grave, che uno dei commissari non avesse i requisiti di legge per partecipare. Ancora più grave perchè crediamo che palazzo uffici vada costruito e noi intendiamo continuare a sostenere la sua realizzazione. Fondamentale è mantenere la trasparenza su tutto l'iter".

Andrea Paparo (Pdl): “Confermiamo tutte le perplessità sul progetto di palazzo uffici e soprattutto ci aspettiamo una risposta alla domanda, chi ha indicato Aldo Cibic nella commissione?”.

Carlo Mazza (gruppo misto): “ll sindaco dovrebbe rientrare dalla sua vacanza e non sostenere che si tratta di una questione tecnica. Le elezioni servano a ristabilire la verità”

Gianni D'Amo (gruppo misto): “Sono contrario a palazzo uffici. Cambia tutto, ma palazzo uffici va fatto grosso e va fatto lì. E' una pervicacia che colpisce negativamente. Non si dice che il progetto vincitore è sovradimensionato. Gli errori sul procedimento ci possono sempre stare, ma in questo caso non si può ignorare la serie di sbagli infilati fino ad ora: chi governa questa città è abituato a non avere un contraltare. E' stato sbagliato concentrare i poteri nella figura del direttore generale e tutta la conseguente politica del personale: viene richiesta una fedeltà a chi comanda e non alle istituzioni. Siamo di fronte allo smantellamento del sapere della istituzione pubblica".

Giorgio Cisini (Pd): “Nell'amarezza di quanto avvenuto, occorre sapere che la giuria di palazzo uffici è nota dal 12 febbraio. Ricordo che tre-quattro anni fa l'ordine degli architetti ha acquistato una pagina per chiedere l'utilizzo dello strumento del concorso. Nello sconforto per la serie di insuccessi del passato, chiederei a tutti, di destra e di sinistra di impegnarsi perchè si facciano ancora i concorsi e si facciano riuscire. Con forza e determinazione non si abbandoni questa via”.

Edoardo Piazza: “Nella vicenda amministrativa c'è una catena di comando, e dopo la discussione occorre accertare chi ha sbagliato”.
Il consiglio comunale si era aperto con la commemorazione da parte del presidente Ernesto Carini dello scomparso direttore della galleria Ricci Oddi, Stefano Fugazza.

---

Di certo se ne parlerà oggi pomeriggio in consiglio comunale, del "pasticcio" che si è creato intorno alla commissione che ha scelto il progetto vincitore per la realizzazione del nuovo Palazzo Uffici. Verifiche tecniche seguite ad uno dei ricorsi presentati dopo l'esito della gara, hanno infatti emergere che uno dei componenti della commissione, Aldo Cibic, non aveva i titoli per farne parte. Ieri l'intervento del sindaco Roberto Reggi.

Il sindaco Roberto Reggi interviene dal Sudafrica, dove si trova per un breve periodo di vacanza, sulla vicenda che in questi giorni sta investendo il concorso di progettazione del nuovo palazzo unico degli uffici comunali. Un membro esterno della commissione che ha giudicato i progetti, Aldo Cibic, non aveva i requisiti di legge per far parte del consesso. Reggi afferma di aver appreso "con stupore", tramite internet, da alcuni articoli di stampa che prospettano un prossimo rimpasto di giunta, a seguito della vicenda di palazzo uffici. "Smentisco nella maniera più categorica - afferma Reggi - questa ipotesi, che è soltanto il frutto di pura strumentalizzazione politica. Ciò che si è verificato è una questione di natura squisitamente tecncica e sarà oggetto di serena e approfondita valutazione al mio ritorno". "Valuterò - aggiunge Reggi - le responsabilità interne ed esterne all'amministrazione comunale che emergeranno, e tutte le eventuali azioni da intraprendere".

 

 
Voci correlate:
  • palazzo uffici
  • Roberto Reggi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    pure pure caro marco......
    rufus
    26/05/2009  19.36

    errore tecnico
    vedo molte persone scandalizzate dall'errore tecnico, per i tecnici anas resp. del ponte patibolo?
    marco
    26/05/2009  17.16

    Per giorgia
    Si prof! ma si sa la fretta è cattiva consigliera!
    Highlander
    26/05/2009  12.03

    highlander e l'italiano
    ...forse volevi dire millantatore?
    giorgia
    26/05/2009  10.40

    Cibic
    Solo la nostra giunta in italia poteva affidarsi a un villantatore del genere! Che figuraccia!!! E la fine del mandato di Reggi è ancora lontana!!! Chissà quale altre sorprese ci riserveranno! Aiuto!
    Highlander
    26/05/2009  09.22

    Non lamentatevi troppo...
    Tutta questa storia però un effetto lo ha avuto.... il Sig. Cibic ha provveduto repentinamente ad elimininare la parola architetto dal suo sito internet. Bravo Aldo! ora la tua reputazione è salva! ;-)
    rufus
    26/05/2009  08.19

    progetti
    bella figura! super architetti, super palazzo, super sindaco... nella classe di mio figlio (1a elem.) ci sono 50 gradi. è esposta al sole e non c'è un banale pannello che la ripari (3000 €?). lo manderò a scuola nel nuovo palazzo uffici (21milioni di €)
    sergio
    25/05/2009  19.36

    progetto sovradimensionato
    il prox. progetto di minore importo e impatto grazie ! pensiamo al domani e alle strutture assistenziali.
    alez2000
    25/05/2009  19.16

    Reggi
    Penso che il sindaco ragazzo possa essere chiamato d'ora in poi il sindaco pinocchio!!! Le dimissioni da parte sua sarebbero un bel gesto!
    Highlander
    25/05/2009  17.19


    Sono da sempre contro questo progetto, come la maggior parte dei piacentini. In questo caso però non me la sento di gioire, con questo autogoal la giunta del comune di Piacenza si farà prendere in giro per anni, incapaci!
    stefano
    25/05/2009  13.52

    Per maria
    Reggi e i suoi amici non pagheranno! finirà tutto insabbiato come sempre! Ad ogni modo devono pagarne le conseguenze, intanto lui si gode una vacanza, sarà stressato!
    Highlander
    25/05/2009  10.45

    chi paga?
    I soldi spesi per questo concorso fasullo o già pagati a fantomatico architetto chi li paga? come al solito i cittadini o come dovrebbe essere onesto il sindaco ed i suoi amici?
    MARIA
    25/05/2009  08.33

    Crisi in comune
    Correggo maurizio, bracci destri? al limite bracci sinistri!!! Secondo me perderanno un pò di consensi, Reggi dovrebbe considerare anche una crisi interna seriamente!
    Highlander
    25/05/2009  08.31

    e prima?
    Controllare prima no è?E poi da chi è venuto il nome Cibic come membro esterno. Sicuramente non dagli ordini professionali, visto che non è iscritto, lo ha segnalato un'Università?
    gianni rossi
    24/05/2009  22.48

    responsabilità politiche
    Il fatto che gli uffici abbiano funzionato male è colpa diretta del sindaco che ha voluto un concorso di progettazione confuso quanto strettamente controllato dai suoi bracci destri adesso non può scaricare la colpa sul primo capo espiatorio di comodo
    maurizio
    24/05/2009  19.33

    Caro Sindaco
    Caro Sindaco, io mi chiedo perché in fase di istituzione della commissione, leggendo il curriculum di questo fantomatico architetto, nessuno si sia accorto che non era laureato! Ci sarà pure in Comune un responsabile del procedimento, allora trovatelo e cacciatelo una volta per tutte, rendendo noto nome e cognome.
    rufus
    24/05/2009  19.21


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it