[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Via Roma, al via la pulizia della strada con lo "sweepy jet"

Enìa, in collaborazione con Comune di Piacenza e Agenzia di Sviluppo Quartiere Roma, ha deciso di implementare con frequenza quindicinale, a partire da giovedì 5 marzo, il servizio di pulizia della zona di via Roma mediante lo “sweepy jet”, una tecnologia innovativa installata su una spazzatrice che consente la pulizia ottimale e contestuale di strade e marciapiedi.

In seguito agli esiti positivi dell’intervento sperimentale di pulizia effettuato con lo sweepy jet a fine novembre, si è infatti ritenuto opportuno calendarizzare questo servizio due volte al mese, nella giornata di giovedì, dalle 13.30 alle 15.30, momento di minore traffico veicolare nella zona. La zona interessata dall’intervento di pulizia è via Roma (tratto da Piazzale Roma a via Alberoni) e via Scalabrini (da Piazzetta San Paolo fino a Piazzale Roma). Per tutta la durata dell’intervento, il flusso del traffico sarà regolato ogni volta grazie alla collaborazione della Polizia Municipale. Il servizio non verrà effettuato in caso di maltempo.

La tecnologia “sweepy jet” adottata da Enìa è frutto dell’invenzione di un gruppo di ingegneri di una società di Piacenza, la “Ingegneri Associati Production Srl” che ha l’esclusiva per la produzione e la vendita.

Si tratta di un’attrezzatura installata su un’autospazzatrice stradale che consente lo spazzamento ed il lavaggio di strade e marciapiedi anche nelle zone occupate da autoveicoli parcheggiati. L’attrezzatura permette ad un operatore a terra di eseguire lo spazzamento attraverso l’utilizzo di una lancia ad acqua pressurizzata il cui spruzzo ad alta pressione rimuove la sporcizia da terra convogliandola sulla strada, dove poi viene raccolta dall’autospazzatrice.

In questo modo è possibile pulire con efficienza e facilità anche nelle zone dove i sistemi tradizionali non arrivano e l’impiego di un unico mezzo di lavaggio e spezzamento consente di ridurre i tempi di intervento.

Attualmente in Italia e nel mondo vengono utilizzati 135 sweepy jet: circa 80 sono in uso a Milano, 13 a Torino, 4 a Genova, 4 a Roma e altri in diverse città italiane e in Spagna, Germania e Francia.
 

 
Voci correlate:
  • via Roma
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it