[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Regione, 6mila euro per il progetto contro il razzismo

Lotta contro la violenza sulle donne, progetti per l’inserimento degli stranieri, contrasto al razzismo, diffusione di una cultura della convivenza e della democrazia e prevenzione delle truffe ad anziani e giovani. Dopo i 47 progetti per la sicurezza presentati dai Comuni e dalle Province, la Regione finanzia 16 iniziative di associazioni di volontariato con oltre 90 mila euro.

Si tratta di risorse regionali destinate a sostenere progetti presentati e realizzati da associazioni e organizzazioni di volontariato (tra cui Arci, Federconsumatori e Uisp) a Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Modena, Parma e Piacenza.
Filo conduttore di tutte le iniziative: l’impegno a rafforzare i legami sociali e la solidarietà soprattutto nelle parti della società più deboli o marginali.

“Proseguiamo il nostro lavoro per difendere chi è più fragile nella nostra comunità e contribuire a una società più sicura in cui nessuno si senta abbandonato”, spiega Simonetta Saliera, vicepresidente e assessore alle Politiche della Sicurezza della Regione Emilia-Romagna. “In questo - aggiunge - la collaborazione con il mondo del volontariato è fondamentale e preziosa”

A Piacenza ha ricevere il finanziamento pari a 6.252 euro per il progetto “A scuola di antirazzismo: il calcio come strumento di mediazione interculturale" realizzato dal comitato provinciale Uisp – Unione italiana sport per tutti. Il tema trattato è quello del razzismo. Il progetto è rivolto ai ragazzi di 3 scuole superiori e prevede una serie di incontri che permettano ai ragazzi di riflettere su razzismo e violenza da un lato e sulle strategie di dialogo e accoglienza dall’altro. Sono previsti 5 incontri, la visione di film e lavori in gruppo.
 

 
Voci correlate:
  • regione
  • volontariato
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it