[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Oratori, i progetti sostenuti dall'amministrazione

Oratori parrocchiali, l’impegno dell’Amministrazione comunale

Si rinnova il sostegno dell’Amministrazione comunale alla Diocesi di Piacenza-Bobbio per promuovere e valorizzare la funzione sociale ed educativa degli oratori e dei centri di aggregazione giovanile parrochiali della nostra comunità. Dal 2005, attraverso un protocollo d’intesa, il Comune incentiva con un contributo specifico alcuni progetti programmati e realizzati dalle varie Parrocchie cittadine.

Quest’anno sono stati erogati 20mila euro alla Parrocchia di San Savino con il progetto “In oratorio…tocchiamo con mano il servizio”, alla Sacra Famiglia, ai Santi Angeli di S. Antonio e alle Parrocchie di San Lazzaro, del Corpus Domini e di Nostra Signora di Lourdes per il progetto “Di mano in mano. Dal mondo virtuale trovare il coraggio di scendere in strada” e alle Chiese del Preziosissimo Sangue e della Besurica con i progetti “Adulti allo specchio: l’incontro con l’altro, tra reale e virtuale” e “Giovani verso la missionarietà”; avranno un sostegno anche la Parrocchia di Santa Brigida con il progetto “Metti in circolo il tuo amore” e le Chiese di S. Francesco, S.Maria in Gariverto e S. Pietro con il progetto “Incontrarsi e crescere”.

"Comune e Diocesi - commenta l'assessore al Futuro Giovanni Castagnetti - concordano nel promuovere e sostenere progetti ed iniziative educative, formative, di prevenzione del disagio e di animazione rivolte a minori, giovani e famiglie, mirati alla formazione e all’accompagnamento della crescita integrale ed armonica della persona, al pieno sviluppo degli interessi culturali, sociali e ricreativi e alla promozione dei valori etici della solidarietà. Si è deciso di sostenere prioritariamente i progetti che proponessero esperienze concrete di servizio a sostegno di persone in difficoltà per vivere relazioni vere e profonde in contrasto al sempre più dilagante mondo virtuale".

Il Protocollo prevede che un’apposita Commissione definisca annualmente le priorità e gli ambiti di intervento a cui le Parrocchie devono fare riferimento per la progettazione. Successivamente, il Gruppo Tecnico  composto dal Responsabile del Servizio formazione e iniziative per i giovani Luciano Fornaroli, da Carmen Canevari coordinatrice del progetto, da don Paolo Camminati in rappresentanza del Servizio per la pastorale giovanile della Diocesi di Piacenza e dal presidente dell’ Associazione oratori piacentini don Fabio Galli ha selezionato i progetti presentati e definito l’entità dei contributi assegnati.

 

 
Voci correlate:
  • oratori
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it