[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La storia dell'Arma nel calendario 2011 dei carabinieri VIDEO
  

Presentato ufficialmente dal comandante provinciale Paolo Rota Gelpi, il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2011 dell'Arma dei Carabinieri,le cui tavole ripercorrono i momenti più significativi per l’Istituzione nei suoi primi 50 anni di storia. Inizia, con l’attuale edizione, un percorso quadriennale che terminerà nel 2014, anno in cui si celebreranno i 200 anni dalla Fondazione dell’Arma, con un duplice obiettivo: proiettare l’Arma verso il suo terzo secolo di vita e rievocare l’importanza delle tradizioni e dei valori che, allora come ora, animano - tutti i giorni - l’azione dei Carabinieri.

Il notevole interesse verso il Calendario Storico dell’Arma, oggi giunto a una tiratura di 1.350.000 copie, di cui 8.000 in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e tedesco), è indice sia dell’affetto e della vicinanza di cui gode la Benemerita, sia della profondità di significato dei suoi contenuti, che ne fanno un oggetto apprezzato, ambito e presente tanto nelle abitazioni quanto nei luoghi di lavoro, quasi a testimonianza del fatto che “in ogni famiglia c’è un Carabiniere”.

Il Calendario, attraverso il richiamo a intramontabili valori e semplici, eroici gesti quotidiani durante il servizio, raffigura momenti di vita in cui, ancora oggi, ogni Carabiniere si identifica, operi esso in Italia o all'estero, in una grande città o in un piccolo paese, al nord o al sud, in zona montana o in quella marina.
Nato nel 1928, dopo l’interruzione post-bellica dal 1945 al 1949, la pubblicazione del Calendario, giunta alla sua 78a edizione, venne ripresa regolarmente nel 1950 e da allora è stata puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della storia d’Italia, che nel 2011 celebrerà i suoi 150 anni. A sottolineare questo binomio, sulla copertina del Calendario Storico 2011 figura il logo del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, le “tre bandiere tricolori” che sventolano a rappresentare i tre giubilei del 1911, 1961 e 2011, in un collegamento ideale tra le generazioni.

Sono state presentate le artistiche tavole dell’edizione 2011 del Calendario Storico, riproposte anche sull’Agenda e realizzate dal Maestro Luciano Jacus.
In apertura di presentazione è stato proiettato un filmato commentato da Gianni Bisiach che, nell'ispirarsi alle tavole del calendario, ha saputo correlare azioni del passato a operazioni del presente, mettendo in risalto la missione del Carabiniere, la stessa da 196 anni: proteggere, aiutare, mantenere la legalità nella Comunità in cui opera.

"Ricordare gli eventi e gli ideali che hanno accompagnato i nostri commilitoni negli anni - ha detto il colonnello Rota Gelpi - ci aiuta sempre più a lavorare nel presente e a proiettarci nel futuro".

Le immagini e i testi che accompagnano il lettore nei mesi del 2011 raccontano il percorso - “etico e storico” - attraverso il quale l’Arma, con abnegazione e sacrificio, ha progressivamente esteso il suo servizio sul territorio del Regno di Sardegna, “divenendo punto di riferimento per le popolazioni e per le Istituzioni, dando vita - sottolinea il Comandante Generale nella Prefazione - a un legame profondo che ha fatto dell’uniforme dei Carabinieri l’uniforme amica per antonomasia, alla quale poter chiedere non solo sicurezza, ma anche una semplice mano, un consiglio, una parola, un conforto”.

A seguire è stata poi presentata anche l’Agenda 2011, che prosegue la serie “storica” inaugurata nel 2008, offrendo agli estimatori dell’Arma la possibilità di soddisfare molte curiosità sulla storia dell’Istituzione attraverso una serie di monografie su aspetti e temi della sua vita ormai quasi bicentenaria. Dopo la “Fiamma”, l’”Alamaro” e la “Lucerna”, quest’anno è la volta delle “Armi”, da fuoco e bianche, in uso ai Carabinieri nei primi 50 anni di storia. Nelle foto il comandante Rota Gelpi mostra il calendario e un particolare della copertina
 
 
 

 
Voci correlate:
  • calendario
  • carabinieri
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it