[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Rai 3 emiliana "scomparsa", Reggi e Trespidi: "Intervenire"

Rai 3 Emilia Romagna scomparsa dal telecomando. Reggi: “la Rai intervenga , trovi una soluzione”.

“Da opportunità per il territorio a fonte di non pochi disagi”. Così il sindaco di Piacenza Roberto Reggi commenta il passaggio al digitale terrestre, che dallo scorso venerdì ha interessato la zona di Piacenza e provincia.
“Pur con tutte le cautele del caso, essendo trascorsa una sola settimana - continua Reggi – riceviamo, come ente più vicino al cittadino, molte segnalazioni sulla cattiva qualità della ricezione o sulla scomparsa del segnale di diversi emittenti, non ultimo il caso di Rai 3 Emilia-Romagna”.
La maggior parte dei televisori e decoder in commercio infatti, memorizza alla posizione 3 del telecomando il segnale di Rai 3 Lombardia, piuttosto che il segnale dell’ Emilia - Romagna: quest’ultimo non è scomparso, è  perfettamente ricevibile ma va ricercato – il più delle volte - manualmente dall’utente. Questa operazione non è stata sufficientemente pubblicizzata dall’azienda di viale Mazzini e dà luogo a diverse comunque difficoltà, soprattutto ad un pubblico non avvezzo alla tecnologia, come quello più anziano.
“Auspichiamo che la Rai risolva al più presto questi problemi – conclude Reggi – anche in considerazione dell’importante lavoro di informazione regionale svolto quotidianamente dalla redazione del TgR. 

Il merito al passaggio al Dititale terrestre anche il presidente della Provincia Massimo Trespidi commenta:

“Con il passaggio al digitale terrestre ci saremmo augurati che oltre al TG Rai Regionale della Lombardia, nel territorio della provincia di Piacenza fosse visibile anche Tgr Rai Emilia-Romagna.

Ritengo, come rappresentante della Provincia di Piacenza, che sia utile, oltre che legittimo, consentire ai piacentini l'accesso alle informazioni sul contesto regionale.

Auspico che, trascorsi i primi giorni di comprensibile difficoltà siano risolti i problemi tecnici nell’interesse generale del servizio pubblico e nel rispetto di una più completa informazione”.

 

Il consigliere regionale Casadei (PD): “Il passaggio al digitale terrestre sta creando disagi nella nostra regione: gestione frettolosa e superficiale del Governo.”
Il passaggio del segnale televisivo da analogico a digitale, a livello regionale, ha evidenziato diverse lacune strutturali: migliaia di famiglie stanno avendo grosse difficoltà a causa della non perfetta copertura dei segnali, un’operazione di switch off che potrebbe durare diverse settimane e che potrebbe comunque lasciare dei “coni d’ombra” sul territorio, costringendo in alcune zone a ricorrere a piattaforme satellitari per ovviare all’inconveniente. Inoltre, come informa in una nota il comitato di redazione della Rai regionale, il passaggio sta avendo pesanti ripercussioni sulla visibilità del TG regionale sui nostri territori.
“ Quello che sta accadendo con il passaggio al digitale televisivo terrestre – afferma in una nota il Consigliere Regionale PD Thomas Casadei – è la conseguenza di una gestione frettolosa e superficiale della questione da parte del Governo Berlusconi, che ha anteposto gli interessi particolari del suo macroscopico conflitto di interessi nell’editoria televisiva agli interessi dei cittadini. Questi ultimi – conclude Casadei - si troveranno a sborsare cifre ingenti (anche oltre i mille euro), in un momento così difficile, per acquistare decoder e per adeguare le antenne dei palazzi, per un prodotto al momento non disponibile a tutti”.


 

 
Voci correlate:
  • digitale terrestre
  • Rai 3
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    rai emilia
    io ho trovato il canale della rai emilia romagna con la ricerca manuale, basta impostare la frequenza sul canale 24, anche se non è stato facile. Almeno li' parlano anche della nostra città, che comunque ha molti più legami con Parma che non con Milano
    luigi
    03/12/2010  10.24

    chi se ne frega
    Più interessante sapere cosa succede a Milano che a bologna
    serialfan
    03/12/2010  09.55


    io continuo a vedere il tg regionale della lombardia come è sempre stato, perchè esisterebbe anche un tg ER? ma fammi il piacere!
    anassor
    03/12/2010  09.03

    Ma chi l'ha mai visto??
    neanch'io ho mai visto in 34 anni rai3 emilia romagna...solo lombardia... e sinceramente mi dispiace! Speriamo che cambi qualcosa al più presto!
    Boban
    02/12/2010  22.19

    problemi
    Salve fratelli...io no ricevo più tele padre pio...
    gabriele
    02/12/2010  19.06

    io la guardo......
    .......e sarei felice rivederla
    Andrea G.
    02/12/2010  18.10

    TGR
    Considerandoci territorio di confine, è giusto che si possa avere modo di vedere sia il TGR lombardo che dell'Emilia Romagna. A chi non si sente emiliano e lombardo non è, consiglio di fondare una propria regione limitata alla propria abitazione. Auguri!
    Alex
    02/12/2010  17.38


    bravo francesco! leggi la gazzetta del condominio...
    Federico Sichel
    02/12/2010  17.17

    Rai Tre
    A Pc si vede benissimo. E' in montagna che è difficoltoso riceverlo...
    Paolo
    02/12/2010  16.48

    rai tre
    non ho mai guardato il tg3 Emilia Romagna. non mi interessa niente di ciò che succede a Bologna, Reggio, Modena, Parma etc., luoghi che conosco poco, dove non ho motivo di recarmi e che non amo. Non hanno alcun legame con la nostra città.
    Francesco
    02/12/2010  16.37

    rai 3 regione er
    In analogico si è sempre visto, bastava cercarlo. Da stamattina, dopo l'ennesima ricerca dei canali digitali, rai 3 regione emilia romagna è ricomparso. Per fortuna. Siamo emiliano romagnoli, non lombardi! ;-)
    Laura
    02/12/2010  16.18


    In Val Tidone non si è mai preso quello dell'Emilia - Romagna, e sinceramente non mi manca!! Viva la Lombardia
    Fracs
    02/12/2010  14.16


    tanto qui a piacenza si vede rai 3 lombardia...
    mah
    02/12/2010  13.14


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it