[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Quartiere Roma, corso di fotografia di Massimo Bersani

Il Quartiere Roma ospita il corso di fotografia di Massimo Bersani
 
All’interno del progetto “Casa del Quartiere e delle Associazioni” nata dall’idea di rendere l’Agenzia Quartiere Roma un punto per l’incontro, lo scambio e le discussioni, si terrà a partire da febbraio nei locali dell’agenzia di Sviluppo, il corso fotografia tenuto da Massimo Bersani.
Un’occasione per confermare  l’Agenzia  come  luogo culturalmente ricco e favorire l’afflusso di gente “nuova” sul Quartiere.
 
Dal 25 novembre sono aperte le iscrizioni.
Per info ed iscrizioni rivolgersi a Francesco Barbieri: tel 380 3813381
 
Descrizione del corso
 
CORSO BASE
Martedì sera ore 20.45
a partire da febbraio
max 20 iscritti
costo 150 euro
10 lezioni,
 
DESCRIZIONE E STRUTTURA DEL CORSO

L'obiettivo principale del corso è quello di imparare ad utilizzare al meglio la propria macchina fotografica e ad ottenere fotografie efficaci anche partendo da zero attraverso esercitazioni pratiche (in esterno e in studio), teoria della base tecnica e verifiche dei risultati ottenuti con l'aiuto del docente.

Il corso offre una preparazione generale teorica e soprattutto pratica inoltre introduce il corsista ad un utilizzo creativo della fotografia.

Ad ogni lezione sono previste proiezioni delle fotografie dei corsisti, relative alle esercitazioni che saranno affidati. Questo darà l'opportunità al docente di guidare ogni corsista a migliorare le proprie conoscenze tecniche apprese durante il corso e quindi migliorare il livello delle proprie fotografie.

Ogni lezione teorica sarà supportata da proiezioni digitali e questa documentazione sarà consegnata ad ogni studente.

E' prevista un'uscita esterna per approfondire direttamente col docente le tecniche apprese
 
CORSO INTERMEDIO
Venerdì sera ore 20.45
a partire da febbraio
max 20 iscritti
costo 200 euro
10 lezioni
DESCRIZIONE E STRUTTURA DEL CORSO
Il corso INTERMEDIO è rivolto a tutti coloro che hanno appreso le nozioni base della tecnica fotografica e vogliono approfondirla e ampliarla attraverso la pratica e tecniche avanzate.
Inoltre le lezioni di verifica e selezione avranno l’intento di far apprendere come si selezionano le proprie immagini e questo darà la possibilità allo studente di ampliare le proprie capacità di analisi e di critica fotografica.
Il docente affiderà infine delle tematiche ed esercitazioni fotografiche e gli studenti durante tutto il corso potranno svilupparle con il suo supporto.
Oltre venticinque anni di fotografia per Massimo Bersani come tanti inizia per passione ma poi realizza il sogno di trasformare la passione in lavoro. Autodidatta riesce a imparare quanto occorre per potersi muovere con disinvoltura nei vari campi della fotografia professionale dalla fotografia industriale alla pubblicità alla moda annoverando fra i clienti importanti nomi e marchi.

Attualmente è uno dei fotografi della testata giornalistica "Libertà" di Piacenza , ma ha lavorato anche per Grazia Neri e Ansa.

All’inizio degli anni 90 inizia a sviluppare una tecnica un approccio personale ai temi alle immagini che lo porta a vari riconoscimenti in campo nazionale e internazionale fra cui la selezione qualemiglior fotografo di cerimonia nella sessione delle stagioni del ritratto nella primavera del 1994, concorso promosso dalla kodak e sempre per la kodak nel 1996 è selezionato fra i migliori fotografi ritrattisti italiani del concorso “european gold award” sempre al concorso per fotografi ritrattisti italiani indetto dalla Agfa nel 1997 un suo ritratto vince il terzo premio.
Una serie di immagini con tema le donne viene selezionato all’”Austrain Hasselblad Circuit” e al “ The Best of Circuit” in Austria.
Con il tema di interpretare fotograficamente lo stile di famosi pittori viene selezionato fra i migliori 40 italiani e la foto fa parte di una mostra itinerante organizzata dalla Hasselblad.
Altro importante riconoscimento arriva dalla Nikon infatti al “Nikon International Photo Contest 1997 “ sempre con un ritratto riceve la menzione d’onore.
Sempre nel 1997, con una serie di immagini panoramiche al “PanHorama ry of Finland”, vince il primo premio.

Nel 1998 con il privilegio di una conferenza in Finlandia per illustrare la propria tecnica di ripresa panoramica . Varie foto sono state selezionate per mostre e biennali di fotografia in Italia ( Trevi Flash Art Museum) Spagna , Inghilterra, Israele e Francia dove a Saint Maxim sulla costa azzurra vince con un ritratto il primo premio quale migliore opera in concorso.

Nel 2003 al “PanHorama ry of Finland” Vince il primo premio e la onorificenza Master of Panhoramic Art.
Con una serie di immagini sui paesaggi italiani nel 2000 alla ys gallery di Nagasaki Giappone una prima mostra personale all’estero. Nel contempo realizza una serie di immagini sul Giappone e sulla città di Nagasaki. Dal 1999 al 2002 si dedica pienamente alla tecnica di sviluppo a tampone, personalizzandola. Nel 2003 terzo viaggio a Nagasaki con l‘apertura di tre mostre personali, la prima alla Ys Gallery, la seconda al centro fotografia e la terza al Peace Museum.
Durante il viaggio termina la campagna fotografica per la realizzazione di un libro sulla città di Nagasaki pubblicato nel 2005. Gli aspetti trattati sono: I luoghi della bomba, templi e la religiosità, la città e la sua gente, i ritratti.

Dal 18 al 24 giugno 2007 la scuola di fotografia “Petersburg photoworkshops" di San Pietroburgo ha invitato Massimo a tenere un MasterClass di una settimana sulla fotografia di ritratto. Inoltre per l’occasione sarà organizzata anche una mostra fotografica con sue fotografie.

Massimo è promotore insieme a Stefano Bersani dell'associazione fotografica www.terzoOcchio.Net nata nel 2004 e presieduta da Roberto Mutti.

 
Voci correlate:
  • fotografia
  • Massimo Bersani
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it