[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Grande Copra Volley a Treviso, Sisley battuta (2-3)

SISLEY TREVISO - COPRA MORPHO PIACENZA 2-3 (25-21, 21-25, 26-28, 25-18, 13-15) - SISLEY TREVISO: Szabo, Fei 28, Horstink 17, Kovar 2, Papi, Farina (L), Boninfante, De Togni, Bontje 7, Pujol 2, Maruotti 13, Bjelica 9. Non entrati Vanin. All. Piazza. COPRA MORPHO PIACENZA: Popp 11, Semenzato 2, Marra (L), Gonzalez 9, Ruiz 1, Perazzolo, Nilsson 21, Zlatanov 21, Holt 6, Tencati 4, Boschi. Non entrati Massari. All. Lorenzetti. ARBITRI: Ippoliti, Braico. NOTE - Spettatori 1700, incasso 7200, durata set: 27', 28', 37', 27', 20'; tot: 139'.
 
La Sisley continua il suo tour de force e dopo Modena e Cuneo affronta al Palaverde la Copra Piacenza, prima di iniziare l'avventura europea mercoledì a Istanbul. Un'altra dura battaglia, che alla fine vede prevalere Piacenza dopo l'ennesimo tie break (terzo consecutivo per la Sisley).
Partenza con grande pulizia di gioco da parte di entrambe le squadre, con cambio palla preciso e grande equilibrio fino al time out tecnico (8-7 per Treviso). Poi cerca il primo break la squadra oro granata, con un muro di Fox Fei che allunga 10-7. L'allungo decisivo con Bontje (ottimo primo set, 100% in attacco, il migliore con Maruotti al 62% e 6 punti) e un ace di Horstink fino all'errore di Zlatanov che dà il 25-21 finale alla Sisley. Nel secondo set viene fuori tutto il carattere di Piacenza, che come da suo dna si esalta nella bagarre e alzando l'intensità della difesa mette in difficoltà gli ingranaggi d'attacco degli oro granata sprintando fino al 21-25, nonostante Piazza le provi tutte con De Togni, Papi e Boninfante in campo, ma senza grandi risultati.
Terzo set con allungo iniziale (7-4) di Pujol e compagni, poi ritorna sotto la Copra, e si va al primo intervallo sull'8-7 per la squadra di Piazza, con Horstink (8 punti in questo set) ispirato. Il pubblico prova a trascinare la squadra (sugli spalti anche 300 atleti della neonata Volley Insieme, unione di Albatros e Preganziol), ma le due squadre si equivalgono. Treviso però quando sembra aver chiuso (24-22) trova la strada sbarrata: Piacenza annulla ben 4 set point orogranata e alla fine un grande ace di Nilsson ed un muro di capitan Zlatanov mette la Copra in corsia di sorpasso, 26-28 e gli ospiti volano sul 2-1 in un Palaverde ammutolito. Quarto set: la Sisley gioca aggressiva e lucida fino al 17-10, con Bjelica padrone della rete (3 muri) e grande precisione in attacco (altra bella gara di Fei), ma Piacenza reagisce alla grande (5-1) trascinata da Zlatanov e Gonzales (che addirittura schiaccia), risalendo fino al 18-15. A questo punto coach Piazza chiama un provvidenziale time out e poi due muri, altrettanto provvidenziali, di Fox Fei, oltre a una bella iniziativa di Kovar (subentrato a Maruotti), rimettono Treviso in sicurezza 21-15: la Sisley stavolta capitalizza subito il vantaggio acquisito chiudendo25-18. Quinto set ancora palpitante, con la Sisley che viene trascinata da Alessandro Fei e vola via 6-1 con cinque punti di Fox (3 aces): sembra fatta, si va sul 10-4 ancora con Maruotti e Fei, ma lì si spegne la luce: Zlatanov rianima la Copra (grande gara, 6 muri, 4 aces e 28 punti, MVP) che si riavvicina fino a trovare addirittura la parità con un controbreak di 7-1: 11 pari, tutto da rifare. Si combatte fintanto che gli ospiti chiudono con Popp 13-15.
 
Roberto Piazza (allenatore Sisley Treviso): "Bisogna saperle vincere queste partite, ma non al tie break, ben prima. Abbiamo sprecato tanto nel secondo e nel terzo set, quando eravamo in vantaggio non siamo stati bravi a chiudere e abbiamo lasciato che Piacenza prendesse fiducia per chiudere i parziali. Nel quinto set è davvero dura commentare quello che è successo, eravamo in netto vantaggio e ci siamo fatti risucchiare commettendo errori gravi e andando in tilt in alcune situazioni che dovremo analizzare in settimana. I numeri del match ci danno ragione, ma non il risultato finale, questo non mi piace. Peccato, ora concentriamoci sulla Coppa (mercoledì a Istanbul), però mi spiace perché dobbiamo avere il carattere per imporci in questo tipo di gare."
Luca Tencati (Copra Morpho Piacenza): "Volevamo restare attaccati al match, dare fastidio a loro che erano favoriti, e ci siamo riusciti interpretando la gara proprio come da copione, cioè restando sempre nel match, difendendo, anche senza dare grande spettacolo, ma restando sempre uniti e aggressivi. Veramente una bella vittoria, un po' merito nostro, un po' anche di qualche sbavatura trevigiana, ma abbiamo dimostrato il nostro carattere".

La Copra Volley si impone al termine di un tie break molto combattuto a Treviso contro la Sisley: sotto 11-6 riesce ad imporsi 15-13. Con questa vittoria la Copra sale a quota cinque in classifica.

AGGIORNAMENTO 4° SET - La Sisley non molla e conquista nettamente il quarto set: 25-18. Si va quindi al tiebreak

AGGIORNAMENTO 3° SET -  Terzo set combattutissimo giocato dalle due squadre punto a punto: alla fine la spunta la Copra con un attacco vincente di Zlatanov: 28-26

AGGIORNAMENTO 2° SET - Con lo stesso identico punteggio con il quale si era chiuso il primo set (25-21) la Copra pareggia il conto contro la Sisley. Secondo parziale poco spettacolare con diversi errori. A sbagliare è stata soprattutto la Sisley nel finale dopo che nella prima parte il set era stato molto equilibrato. 

AGGIORNAMENTO 1° SET - Copra Morpho Volley sotto di un set a Treviso (25-21). Primo set molto equilibrato, la Copra ha tenuto bene il campo ma qualche errore di troppo nella fase finale del primo parziale è stato decisivo.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

La 4° giornata di andata vede questa sera la Copra Morpho Piacenza al PalaVerde di Treviso.
Ad attenderla la formazione orogranata dove da quest'anno militano gli ex Dante Boninfante e Novica Bjelica.
La Sisley Treviso è oggi al 6° posto in classifica (con una partita in meno rispetto a Piacenza); arriva da una vittoria importante, il 3-2 con i Campioni d'Italia messo a segno domenica scorsa; parte sicuramente favorita rispetto alla formazione piacentina.
"Piacenza domenica si troverà a giocare una partita importante anche dal punto di vista psicologico - così pensa Giorgio Varacca Responsabile dell'Area Tecnica della Copra Morpho e prosegue - la Copra Morpho va all'appuntamento dopo la vittoria contro una squadra di alto livello come Modena, vittoria ottenuta convincendo sia dal punto di vista tecnico che agonistico e nella quale ha dimostrato di aver superato quell'empasse che l'aveva frenata nelle precedenti gare. Alla luce di questa prestazione, credo che Piacenza possa giocare con maggiore serenità ma soprattutto con maggiore convinzione nei propri mezzi la partita con Treviso senza naturalmente sottovalutare un avversario di tutto rispetto".

ARBITRI
Ippoliti - Braico

PRECEDENTI
29 di cui 15 successi Treviso e 14 successi Piacenza. Tra i precedenti significativi ricordiamo le finali di Campionato del 2003/2004 e 2006/2007 vinte dagli orogranata, i quarti di play off del 2008/2009 vinti dai biancorossi che poi hanno conquistato lo storico scudetto e la semifinale di Champions League a Lotz conquistata dalla formazione piacentina che arrivò per la prima volta a giocarsi la finale europea. 

EX
Dante Boninfante a Piacenza dal 2007 al 2010, Novica Bjelica a Piacenza dal 2007 al 2010, Andrea Semenzato a Treviso nel 2001-2001, Luca Tencati a Treviso nel 1996-1997 (Giovanili), dal 1997 al 2001e dal 2002 al 2007. 

A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Robert Horstink - 1 muro vincente ai 100 (Sisley Treviso).
In Campionato: Bjelica Novica - 5 battute vincenti alle 200, Alessandro Fei - 4 battute vincenti alle 500 (Sisley Treviso); Javier Gonzalez - 5 battute vincenti alle 100, Ivan Ruiz - 4 punti ai 3000 (Copra Morpho Piacenza).
In Campionato e Coppa Italia: Samuele Papi - 4 battute vincenti alle 400 (Sisley Treviso).

LA CLASSIFICA
Itas Diatec Trentino 12*, Lube Banca Marche Macerata 9, Andreoli Latina 7, Bre Banca Lannutti Cuneo 7, Marmi Lanza Verona 6, Sisley Treviso 6, M. Roma Volley 5, Casa Modena 4, Acqua Paradiso Monza Brianza 3, Copra Morpho Piacenza 3*, Tonno Callipo Vibo Valentia 3, BCC-NEP Castellana Grotte 1, Yoga Forlì 0, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 0.
*1 incontro in più: Itas Diatec Trentino, Copra Morpho Piacenza

I LUPI BIANCOROSSI
Come di consueto i fedelissimi hanno organizzato la trasferta al seguito della squadra: la partenza è per domenica 14 alle 13.00 al PalaBanca. Il passaggio in pullman è gratuito. Per chi volesse ulteriori informazioni circa le iscrizioni può contattare il numero: 347/4728648

 
Voci correlate:
  • copra morpho
  • volley
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it