[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il meglio di settembre, i consigli di Tony Face

Finita l’estate arriva la consueta valanga di nuove produzioni, tra cui sono da annotare lavori molto interessanti, a cui dare assolutamente un ascolto.

MAVIS STAPLES ha 71 anni, un passato gloriosissimo in ambito gospel soul con gli Staples Singers, ma non ha perso la voglia di cantare e stupire con un nuovo album di classici gospel, blues e black. Produce e suona Jeff Tweedy dei Wilco e il risultato è uno stupendo lavoro, “nerissimo”, cantato divinamente e senza concessioni alla commercialità.
“You’re not alone” è solo emozione.

Da quelle radici nasce anche il sound degli americani DIPLOMATS OF SOLID SOUND che in “What goes around comes around” fanno rivivere alla perfezione le atmosfere rythm and blues e soul dei 60’s.

Torna con il suo progetto parallelo GRINDERMAN, il grande Nick Cave, che nel secondo capitolo ripercorre i sentieri dell’esordio, con un funk blues rabbioso e poderoso come sappiamo poterci aspettare da lui. Nulla di imprevedibile ma è un bel sentire.
Come in “Absolute dissent” nuovissimo episodio della lunga storia dei KILLING JOKE, iniziata ormai 30 anni fa e vissuta tra turbolenze varie, ma che non ha perso freschezza e irruenza originarie.

La nostra scena peninsulare risponde con “Dei Cani” dei NON VOGLIO CHE CLARA, canzone d’autore mischiata alla tipica wave rock italica (dalle parti dei Baustelle e Perturbazione).
In molti urlano già al capolavoro, personalmente lo trovo risaputo e anonimo.
Molto meglio gli OJM , che aiutati da uno dei Queens of the Stone Age, si addentrano con grande spessore e capacità nei meandri del rock più duro a tinte 70’s, con forti spruzzate stoner e la rabbia di Stooges e MC5. Notevole.

Infine: è un libro ma suona come uno dei grandi dischi rock. "Just kids" di PATTI SMITH narra la vita trascorsa dalla grande cantante e autrice americana a fianco dell'artista, suo compagno, Robert Mapplethorpe, in una New York mid 70's dura, livida, spietata, quanto vitale ed esplosiva. Una storia d'amore bella e intensa come poche.


Antonio Tony Face Bacciocchi


www.tonyface.blogspot.com

 
Voci correlate:
  • Tony Face
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it