[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Leopardi in Fondazione, letture con Bedy Moratti e Gerardo Placido

A partire dal prossimo 7 ottobre la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica di Piacenza, in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, organizza una serie di incontri allo scopo di far ri-ascoltare la voce di uno dei più grandi poeti della letteratura italiana ed europea, Giacomo Leopardi. Gli appuntamenti si terranno ogni giovedì, fino al 4 novembre, alle 18 all'auditorium della Fondazione.

L’iniziativa si propone di far ri-ascoltare la voce di uno dei più grandi poeti della letteratura italiana ed europea, che nelle sue poesie ha dato parola all’ansia di infinito e alla ricerca della felicità che caratterizzano tutti gli uomini. In ogni serata verranno presentati uno o più canti; essi verranno prima brevemente introdotti da un docente universitario esperto di Leopardi; poi letti integralmente da un attore. Grazie a questa simbiosi tra mondo della cultura e mondo dello spettacolo saranno garantite tanto la qualità scientifica dell’iniziativa quanto il suo fascino spettacolare. Infatti, la spiegazione del docente consentirà di cogliere i segreti di fabbricazione, per dir così, dei testi; mentre la lettura dell’attore restituirà tutte le sfumature di significato e la grande varietà di sentimenti, di affetti, di passioni che le parole dei Canti racchiudono, in attesa in un interprete che le faccia vivere e le sprigioni.
Una volta di più, la Fondazione di Piacenza e Vigevano si rende protagonista, come è nel suostile e nella sua tradizione, di una iniziativa di grande spessore e lega il proprio nome a quello di Leopardi e a un progetto culturale di assoluto rilievo, non solo per la città di Piacenza.7 ottobre 2010
L’infinito. La sera del dì di festa. Alla luna
Presenta Pierantonio FRARE
(Università Cattolica del Sacro Cuore)
Legge Domenico SANNINO
14 ottobre 2010
Il risorgimento. A Silvia
Presenta Uberto MOTTA
(Università Cattolica del Sacro Cuore)
Legge Bedy MORATTI
21 ottobre 2010
Canto notturno di un pastore
errante dell’Asia
Presenta Elena LANDONI
(Università Cattolica del Sacro Cuore)
Legge Gerardo PLACIDO
28 ottobre 2010
La quiete dopo la tempesta.
Il sabato del villaggio
Presenta Pierantonio FRARE
(Università Cattolica del Sacro Cuore)
Legge Salvino DATTILO
4 novembre 2010
La ginestra
Presenta William SPAGGIARI
(Università degli Studi di Milano)
Legge Stefano TOMASSINI

 

 
Voci correlate:
  • Bedy Moratti
  • Domenico Sannino
  • Fondazione
  • Gerardo Placido
  • Giacomo Leopardi
  • Salvino Dattilo
  • Stefano Tomassini
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    interessante!
    Molto interessante questa iniziativa!
    laura
    28/09/2010  00.01


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it