[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



De Magistris (Idv): "Noi, antropologicamente diversi da Berlusconi"

“Antropologicamente diverso”. Così l’europarlamentare Idv Luigi De Magistris, ieri sera al Jolly di San Nicolò, ha definito lui e chi, come lui, non si riconosce nel modello imposto in questi anni dal berlusconismo. “Berlusconi – ha affermato – è responsabile di aver modificato fortemente la nostra società tramite un’abile uso delle Tv commerciali. Ha creato un sub modello culturale secondo il quale l’avere conta più dell’essere, la velina più dello studente, il furbo più dell’onesto: ha fatto dell’immoralità la legalità”. Da qui, nelle parole dell’eurodeputato, la necessità di una resistenza civile, necessaria in un sistema in cui “la legge è uno strumento per esaltare le disuguaglianze”. Resistenza civile, ma anche un nuovo patto etico che l’Italia dei Valori propone ai cittadini, perché non è accettabile che “in luoghi privati come i salotti di Verdini, Dell’Utri e Carboni si prendano decisioni istituzionali”. Da qui un duro attacco contro nomi noti della P3, tra i quali Arcibaldo Miller, capo degli ispettori del Ministero della Giustizia, “responsabile della mia uscita dalla magistratura”, ha aggiunto De Magistris. “Un uomo che aveva una serie di vizietti, conosciuti fin da quando lavoravamo insieme in Campania: come il Presidente del consiglio era un “utilizzatore finale”, è stato coinvolto nell’inchiesta “Toghe e camorra”, ha ammesso di aver giocato a carte con i camorristi”. O, ancora, l’ex presidente dell’Anm, Antonio Martone, che ha sostenuto l’accusa disciplinare nei confronti di De Magistris ed ora ha lasciato la professione per essere stato coinvolto nell’inchiesta sulla P3. “In un contesto simile – ha concluso l’europarlamentare – si rischia il tracollo etico definitivo del nostro Paese: stanno operando pezzi deviati dello Stato, accanto alla consapevolezza della drammaticità di questo momento, rimane però la speranza, affidata alla rivoluzione culturale che il popolo saprà realizzare”.
 

Pietro Montanari

 
Voci correlate:
  • Idv
  • Luigi De Magistris
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Mi pare che anche ...
    .. il Premier se la prenda con chiunque cerchi di portarlo in giudizio ... non avra' fatto nulla, ma almeno si lasciasse processare. Non credo gli manchino i soldi per gli avvocati.
    karletto
    26/09/2010  21.19


    Sostenere l'accusa disciplinare in un procedimento avviato da altri non mi sembra una condotta disdicevole. Mi sembra che il De Magistris abbia perso la bussola e se la prenda con chiunque abbia osato giudicarlo.
    Totone
    25/09/2010  09.01


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it