[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Viadotto A21: al via i lavori per il guscio anti-inquinamento

Un'opera da undici milioni di euro, in grado di abbattere il monossido di carbonio dell'80 percento e quello d'azoto del 30 percento. "Sostanzialmente è come se passassero diecimila auto in meno al giorno  - hanno spiegato gli assessori Ignazio Brambati e Pierangelo Carbone questa mattina alla presentazione del progetto - poiché l'intervento ridurrà di molto gli inquinanti". Satap ha ottenuto il via libera da pochi giorni, e questa mattina in un tavolo tecnico alla presenza del Comune, Anas, Rfi, le imprese che stanno realizzando il ponte sul Po, quelle che lavorano al cavalca ferrovia e quelle dell'intervento su via Caorsana si è fatto il punto dei quattro cantieri che insistono nella stessa zona.

"L'intervento sarà realizzato direttamente sul viadotto dell'A21 - ha spiegato l'ingegnere Walter Re di Satap - con impalcature appese. Oltre al guscio antirumore e antiinquinamento sarà riqualificato per l'intero tratto urbano lo spartitraffico centrale e posato un asfalto al titanio, in grado di ridurre anch'esso l'inquinamento".

LE INTERVISTE NELLA WEB TV

 
Voci correlate:
  • Ignazio Brambati
  • Pierangelo Carbone
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    Magari a Borgotrebbia....
    Sarebbe bello se un intervento del genere si facesse anche sul tratto di autostrada che fiancheggia Borgotrebbia. L' inquinamento acustico e ambientale infatti incide in maniera significativa sulla qualità di vita degli abitanti del quartiere.
    Junkofree
    17/09/2010  10.41


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it