[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Sì all'Iva sulla tariffa rifiuti, Iren torna a emettere le fatture

Riprende l’emissione delle fatture del servizio di igiene ambientale. Chiarita la normativa su tariffa e applicazione dell’IVA.
 
Piacenza, 2 settembre 2010 – In questi giorni Iren Emilia (già Enìa) ha ripreso l’emissione delle fatture relative al Servizio di igiene ambientale nel territorio della provincia di Piacenza, a seguito dei chiarimenti normativi di recente intervenuti.
La scelta di sospendere la fatturazione, da oltre un anno, era stata responsabilmente assunta dall’Azienda a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n.238 del 24 luglio 2009 che aveva affermato la natura tributaria della Tariffa, con la conseguente non applicabilità dell’IVA, generando una situazione di incertezza normativa su cui sono intervenute numerose prese di posizione, interrogazioni parlamentari ed interventi di vario tipo per sollecitare una risoluzione della questione a livello parlamentare .
 
Il chiarimento normativo, che consente ad IREN Emilia la ripresa della fatturazione, è avvenuto grazie al D.L. 78 del 31 maggio 2010, convertito in Legge n. 122 del 30 luglio 2010, che ha precisato che la Tariffa, prevista dal Decreto Legislativo n. 152/2006, non ha natura tributaria, per cui ai corrispettivi del servizio deve essere applicata l’IVA di legge.
 
Considerata la deliberazione dei Comuni interessati che hanno proceduto all’adozione della cosiddetta Tariffa Integrata Ambientale prevista dal Decreto Legislativo n. 152/2006, IREN Emilia ha quindi ripreso in questi giorni la fatturazione del servizio ambientale per l’anno in corso e nonostante il ritardo sul piano di fatturazione dovuto al quadro normativo incerto, le competenze per l’anno 2010 sono comunque state suddivise su due rate: una emissione in questo periodo e la seconda emessa nel periodo novembre-dicembre.
 
Il nuovo quadro normativo, che ribadisce il carattere tariffario e non tributario della Tariffa, consente alle utenze domestiche di evitare l’aggravio derivante dall’applicazione dell’Addizionale Provinciale sull’intero importo (comprensivo di IVA) anziché sul solo imponibile e permette alle imprese di continuare a detrarre l’IVA, evitando un costo aggiuntivo del 10%.
Inoltre la nuova disciplina evita l’applicazione di procedure più rigide e burocratiche, quali ad esempio l’applicazione di sanzioni tipiche dei tributi, che avrebbero prodotto conseguenze negative per l’utenza.

 
Voci correlate:
  • Iren
  • tariffa rifiuti
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    spese
    io mi sono rotto le palle di pagare continuamente bollette salate, qui manca qualcuno che controlla l' equità delle tariffe, qui , con la scusa del servizio pubblico , ci stanno fottendo...
    luigi
    02/09/2010  19.25


    Quello che ti tolgono da una parte, te lo rimettono subito nell'altra... (sempre più spesso nel lato B)
    Tartassato fiscale
    02/09/2010  16.47

    tartassati
    Continuano a metterci le mani in tasca a tassarci tutto anche il libero pensiero. Il Presidente di Iren percepisce circa 600.000 euro l'anno di stipendio. Il federalismo ci renderà tutti ancora più poveri, mentre a Milano gli stranieri sono più del 16%
    Maurizio
    02/09/2010  16.25


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it