[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"Clima disteso alle Novate". visita in carcere per De Micheli e Migliavacca VIDEO

 Visita al carcere delle Novate per i parlamentari piacentini del Partito democratico Paola de Micheli e Maurizio Migliavacca, che hanno così risposto alla campagna 'Ferragosto in carcere' promossa dai Radicali. "Abbiamo trovato un clima disteso - hanno spiegato all'uscita - c'è la volontà di collaborazione da tutte le parti in causa". La situazione è leggermente migliorata rispetto all'ultima visita compiuta a marzo: da 420 i detenuti sono passati a poco più di 400, comunque 40 in più rispetto al limite previsto di 360, calcolato ipotizzando due letti per stanza. La metà dei carcerati all'interno delle Novate sono stranieri, e sono ospitate anche 22 donne. 

"Servono più guardie carcerarie, così come sarebbe necessario puntare maggiormente sull'istruzione: a livello di interrogazioni presentate ai massimi vertici tutti i parlamentari piacentini di maggioranza e opposizione hanno fatto la loro parte - hanno spiegato De Micheli e Migliavacca - ma purtroppo i fondi sono bloccati".

La risposta del Sindacato di Polizia Penitenziaria

Il Delegato Regionale SAPPE dell'Emilia Romagna Alessandro Tamburello vuole evidenziare che la realtà attuale che è ben diversa da quella che hanno illustrato i Parlamentari che sono stati in visita nella data odierna presso la struttura delle NOVATE.

Innanzitutto ai Parlamentari chiedo di citare i Poliziotti Penitenziari con la denominazione prevista dalla riforma del Corpo,il quale denominava gli ex Agenti di Custodia in Polizia Penitenziaria, senza usare denominazione dispregiative o direi anche offensive per chi giorno per giorno assicura l' applicazione delle leggi dello Stato e mette in atto con grandi diffilcoltà un processo di rieducazione del detenuto, attuando anche con grandi difficoltà e con poche unità disponibili la repressione di suicidi e atti di autolesionismo.
Come Sindacato della Polizia Penitenziaria, proponiamo ai Signori politici, di prendere in evidenza il problema della situazione della struttura delle Novate, in quanto è veramente allarmante lavorare in queste condizioni ma sopratutto non si può più tollerare la poca attenzione dei signori Organi Competenti su un problema che sta arrivando quasi al "TRACOLLO".
Il Tamburello Alessandro, Delegato Regionale Emilia Romagna, rimarrà in attesa, che questa delegazione del PD che è stata in visita presso la struttura di Piacenza metta" NERO su BIANCO" la realtà del declino della struttura.
 
Ringraziandoli per la tanta attenzione e disponibilità dimostrata nella giornata prima del Ferragosto, il Delegato dichiara, che   sarebbe l'ora di trovare anche la disponibilità nei 364 giorni all'anno ???, affinchè si possa giungere alla resa finale con dei provvedimenti urgenti.  
 

 
Voci correlate:
  • Maurizio Migliavacca
  • Paola De Micheli
  • Commenti:


    PRECISAZIONE
    in visita non c'erano solo consiglieri di sinistra ma anche di centro-destra come, ad esempio: andrea pollastri.
    Roberto
    15/08/2010  15.52


    LO STESSO VALE PER GLI UOMINI E LE DONNE APPARTENENTI AL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE (...O LOCALE), COSI' COME PRESVISTO DALLA LEGGE! ONORE ALLA POLIZIA PENITENZIARIA, ISTITUZIONE INDISPENSABILE ALLO STATO!!
    Alessio
    15/08/2010  11.30


    SONO DICHIARAZIONI GRAVISSIME DA PARTE DEI DUE PARLAMENTARI ESPRIMONO TUTTA LA LORO IGNORANZA AL PROBLEMA QUESTA DOVREBBE ESSERE L OPPOSIZIONE..?
    MAURIZIO BOTTIGELLI
    14/08/2010  18.57

    GUARDIE CARCERARIE
    LE GUARDIE CARCERARIE non esistono più da circa 119 anni nel 1890 furono sostituiti dagli Agenti di Custodia - nel 1990 dalla riforma è stata istituita la Polizia Penitenziaria. Si prega di non usare cari politici termini in disuso che sminuiscono.grazie
    alessandro distefano
    14/08/2010  18.22


    Ferragosto in carcere per due parlamentari;gli altri fuori a piede libero?
    Ottimista
    14/08/2010  15.25

    Atro che clima disteso ??
    Sono un rappresentante Sindacale del Corpo della Polizia Penitenziaria, è gradirei che i parlamentari chiedessero ai poliziotti se veramente c'è un clima disteso. Il carcere funziona..... per la professionalità dei poliziotti e non GUARDIE CARCERARIE....
    alesandro tamburello
    14/08/2010  14.24


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it