[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Pd: "Pronti alle urne, ma prima due riforme, elettorale e federale"

La dissoluzione del Pdl e la crisi della maggioranza di governo: il Partito Democratico è unito e pronto ad andare a elezioni, ma la situazione del paese richiede una transizione, almeno per cambiare la legge elettorale e gestire la crisi economica. E' in sintesi quanto hanno sostenuto il segretario del Partito Democratico di Piacenza Vittorio Silva e la parlamentare Paola De Micheli durante una conferenza stampa tenuta nella sede di viale Risorgimento.  
Ha esordito Silva: “Ha certamente un grande rilievo politico quello sta accadendo anche a livello locale: siamo arrivati al capolinea di un progetto politico, non esiste più il Pdl e una maggioranza stabile all’interno del parlamento. La responsabilità è condivisa da tutti i protagonisti del centrodestra: Berlusconi, Bossi e Fini. Il fallimento è stato determinato da una serie di fattori: un dissidio insanabile su alcune questioni programmatiche, come quella del federalismo (con visioni diverse e inconciliabili), il tema del rapporto tra governo e altri soggetti istituzionali (l'insofferenza di Berlusconi verso la magistratura), e il tema delle vicende personali del premier che vengono prima dei problemi reali del paese”. “Come uscire da questa situazione? - si è chiesto Silva.  "La prospettiva delle elezioni senza cambiare la legge elettorale e nella fase di crisi economica in cui ci troviamo sarebbe irresponsabile. C’è l’assunzione di responsabilità del Partito Democratico”.

Sulla reazione del Pd è intervenuta la De Micheli: “La crisi del Pdl è molto profonda: di idee, di modello politico e anche istituzionale; non si è mai vista la richiesta del presidente del consiglio di dimissioni del presidente della Camera”. “La goccia che ha fatto traboccare il vaso - ha aggiunto - è stata la legalità; anche se in parlamento l'impostazione garantista è maggioritaria, tuttavia ritengo che chi ha ricevuto accuse gravi, dovrebbe fare un passo indietro rispetto agli incarichi di partito". "In una situazione di inerzia totale del governo rispetto ai problemi veri del paese si può dire che è finito il modello fondato sulla videocrazia e la maggioranza di governo non c’è più alla Camera e al Senato. Secondo me la crisi del Pdl non si ferma qui: ci saranno altre conseguenze politiche dopo la pausa di agosto. In questo quadro posso dire che c’è la massima unità del Partito Democratico nell’affrontare la crisi che stiamo attraversando. Il Pd ha chiesto innanzitutto che Berlusconi venga a riferire alle Camere su quanto sta accadendo: inoltre utilizzeremo tutte le occasioni di incontro e di mobilitazione per comunicare ai nostri elettori i fatti di questi giorni. Ma in caso di elezioni anticipate il Pd c’è, e non ha paura di questa prospettiva. Ma per il paese le conseguenze di questo scenario sarebbero non positive: per questo stiamo lavorando per creare le condizioni di una transizione con la disponibilità a dar vita a un governo tecnico-istituzionale. Con due riforme prioritarie da fare: quella della legge elettorale, e quella federale, per fare uscire il paese da un momento delicato”. 
 

 
Voci correlate:
  • Paola De Micheli
  • Partito Democratico
  • Vittorio Silva
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it