[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ottone-Livigno, gemellaggio all'insegna della cultura

Gemellaggio culturale tra i Comuni di Ottone e Livigno. Nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale dell’alta Valtrebbia ha raggiunto la città in provincia di Sondrio organizzando, nell’ambito di uno scambio culturale con l’Amministrazione comunale livignasca, una gita alla quale hanno partecipato 35 concittadini. Capitanato dal sindaco Giovanni Piazza e dagli assessori Giancarlo Tagani, Elena Capelli e Luigino Mondani, nonchè dal consigliere di maggioranza Maurizio Canevari, il gruppo ha raggiunto Livigno passando prima per Saint Moritz dove si è arrivati con il celebre e suggestivo trenino rosso del Bernina.

«A Livigno ci attendeva la famiglia Longa – ha spiegato il primo cittadino - amica di lunga data e titolare dell’hotel Astoria che da oltre 30 anni ospita gli ottonesi in vacanza. L’incontro con l’Amministrazione comunale è avvenuto nella sala Giunta del bellissimo immobile che ospita il Comune, alla presenza del sindaco di Livigno Attilio Lionello Silvestri, dell’assessore al Commercio Giampiero Rodigari e dei consiglieri comunali Oliviero Bormolini e Ermanno Giuseppe Zini».

Il sindaco di Livigno ha fatto gli onori di casa e successivamente il primo cittadino di Ottone ha presentato il territorio ottonese e le eccellenze della Valtrebbia, dalle ricchezze naturalistiche legate al fiume alle bontà enogastronomiche. Al termine dell’incontro vi è stata la sottoscrizione, da partedei sindaci, di un documento nel quale è indicato: «Gli uomini della montagna hanno la capacità di vedere l’orizzonte anche oltre le vette più alte, hanno il coraggio delle grandi sfide, sono uomini che sanno unirsi in un corale inno alla vita con gioia e verità. Due Comuni italiani di montagna, Livigno e Ottone, desiderano impostare e condividere un percorso di crescita e di interscambio che li vedrà entrambi protagonisti di un’esperienza di significativo spessore culturale e umano».

Nel corso dell’appuntamento conviviale, poi, Giovanni Piazza ha consegnato al titolare dell’albergo Astoria, Giuseppe Longa, una pergamena attestante la cordialità e la professionalità dimostrata dalla famiglia Longa nei confronti di tutti gli ottonesi che da oltre 30 anni sono clienti fissi della struttura, diventata ormai come una seconda casa.

 

 
Voci correlate:
  • gemellaggio
  • livigno
  • ottone
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it