[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piacenza ottava nella classifica dei comuni "turisticamente sostenibili"

E’ stata presentata oggi, per la prima volta in Italia, la classifica dei Comuni più turisticamente sostenibili, ottenuta incrociando i dati relativi alla spesa pubblica nel turismo, con quelli occupazionali, socio-economici e ambientali dei territori. Lo studio, promosso dall’Ente Bilaterale Nazionale Turismo, è stato condotto dall’Osservatorio Nazionale Spesa Pubblica e Turismo sostenibile ed ha richiesto quasi due anni di lavoro. Ai primi posti si sono classificati Urbino, Rimini e Ravenna e Piacenza è ottava, ma ci sono anche grandi metropoli italiane: oltre a Milano quinta, vi sono Venezia al nono posto e Palermo al decimo, prima delle città del sud. Roma è dodicesima.

Nel corso del Convegno “La graduatoria  dei Comuni Italiani turisticamente  sostenibili in relazione alla spesa  pubblica locale: tra progetti e prospettive future”,  è stata
presentata, per la prima volta in Italia, la classifica dei comuni più turisticamente sostenibili,  ottenuta mettendo in relazione la spesa pubblica sul turismo con l’occupazione, la società, l’economia e  l’ambiente locale. Lo studio è stato  condotto dall’Osservatorio Nazionale Spesa Pubblica e Turismo sostenibile, promosso dall’EBNT con la partecipazione dell’UPI, della Provincia di Rimini e dell’IRES Nazionale. La graduatoria dei Comuni restituisce la  fotografia di quella che i promotori della ricerca considerano i comuni più virtuosi in relazione alla qualità, quantità, efficacia  dei flussi di spesa pubblica destinata al turismo con l’evoluzione dell’economia turistica e della qualità sociale e territoriale locale.   
 
A questo risultato si è giunti basandosi sull’Indice Sintetico di Turismo Sostenibile (ISTS), calcolato prendendo in esame diversi i parametri  tra i quali particolare rilevanza hanno assunto: 
1) gli Indici di contesto che tematizzano la caratterizzazione occupazionale e demografica locale, la ricettività turistica, l’accessibilità in termini di infrastrutture, il rischio e la qualità ambientale; 2) l’attrattività naturalistica e storico-paesistica; e 3), infine, l’aspetto economico con la caratterizzazione delle imprese turistiche locali.

CLASSIFICA FINALE
INDICE SINTETICO TURISMO SOSTENIBILE 
COMUNI CAPOLUOGO
Urbino                   1
Ravenna                  2
Rimini                   3
Massa                    4
Milano                   5
Firenze                  6
Mantova                  7
Piacenza                 8
Venezia                  9
Palermo                  10
 

 
Voci correlate:
  • turismo
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it