Sabato 26 giugno si sono svolte presso il greto del torrente Nure alcune prove pratiche di Protezione Civile organizzate dal “Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Bassa Valnure” alle quali hanno partecipato numerose associazioni di volontariato quali Omega di Monticelli d’Ongina, La Lupa di Piacenza, Pontenure con te di Pontenure e Castelvetro Piacentino.
Alle prove hanno assistito anche i rappresentanti delle amministrazioni locali manifestando l’approvazione ed il plauso per queste iniziative e ribadendo quanto sono importanti per formare il volontario di protezione civile affinché sia in grado di operare al meglio in ogni situazione di emergenza.
Il Comune di Vigolzone era rappresentato dal sindaco Francesco Rolleri, Podenzano dal vice sindaco ed assessore Maurizio Grana, S. Giorgio P.no dall’assessore Massimo Saltarelli.
Nella prima parte della mattinata si è simulato la ricerca di persona scomparsa, il presidente dell’associazione cinofila “La Lupa” Gabriele Morni e la segretaria Marenghi Marzia hanno occultato un figurante nella folta vegetazione e dopo aver illustrato le modalità e le fasi della ricerca è iniziata l’esercitazione che si è conclusa con il ritrovamento dello scomparso da parte del cane e del suo conduttore.
La seconda parte della mattinata è stata dedicata alla simulazione del contenimento di un “fontanazzo” che è ad una sorgente che si forma per infiltrazione d'acqua sul lato esterno di un argine durante le piene di un fiume.
I fontanazzi mettono a rischio la stabilità degli argini lungo i corsi d'acqua in quanto favoriscono una rapida erosione del terreno costituente l'argine stesso. I fontanazzi sono combattuti mediante la posa di sacchi di sabbia attorno al foro in modo da formare una coronella.
A tale scopo è stata utilizzata una tramoggia che è servita per riempire con facilità e rapidità i sacchetti di sabbia e una motopompa che ha simulato l’infiltrazione d’acqua.
Nonostante il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile Bassa Valnure abbia già organizzato dei momenti formativi più ampi e a diversa valenza a marzo 2010 è importante ripetere periodicamente queste iniziative per affinare e migliorare la professionalità del volontario e di quelli che si avvicinano per la prima volta a questa realtà.
Chi fosse residente nei comuni di Podenzano, S. Giorgio P.no, Vigolzone e Ponte dell’Olio e fosse interessato ad entrare a far parte della nostra associazione o volesse semplicemente informazioni può contattarci all’indirizzo: procivbvalnure@libero.it
|