[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Autorizzata dalla Consob la fusione, il primo luglio nasce Iren

Fusione per incorporazione di Enìa S.p.A. in Iride S.p.A.: ottenuta l’autorizzazione Consob alla pubblicazione del prospetto di
ammissione a quotazione delle azioni a servizio della fusione. Il 1° luglio nasce IREN S.p.A. (fonte ufficio stampa)

23 giugno 2010 – Enìa S.p.A. ed Iride S.p.A. informano che in data odierna la Consob,
con nota n. 101690271, protocollo n. 10057097, ha comunicato l’avvenuto rilascio
dell’autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’ammissione
a quotazione di azioni ordinarie Iride rivenienti dall’aumento di capitale deliberato al
servizio della fusione per incorporazione di Enìa S.p.A. in Iride S.p.A.
Il Prospetto Informativo sarà reso pubblico entro lunedì 28 giugno e sarà disponibile
presso le sedi legali di Enìa S.p.A. ed Iride S.p.A, sui siti internet delle due Società
(www.eniaspa.it e www.gruppo-iride.it) e sul sito di Borsa Italiana S.p.A.
(www.borsaitaliana.it).
A seguito della pubblicazione del prospetto informativo e dell’iscrizione dell’atto di
fusione presso il Registro delle Imprese di Torino e di Parma, completata in data 22
giugno 2010, e secondo quanto indicato nell’atto di fusione, gli effetti civilistici, contabili
e fiscali della fusione decorreranno a far data dal 1° luglio 2010 (la “Data di Efficacia”).
La Società incorporante post fusione assumerà la denominazione sociale di IREN
S.p.A. con sede legale a Reggio Emilia ed adotterà un nuovo Statuto sociale.
Il 1° luglio 2010 le azioni ordinarie Enìa saranno annullate con l’assegnazione agli
azionisti di nuove azioni ordinarie IREN secondo il rapporto di n. 4,2 azioni ordinarie di
IREN da nominali Euro 1,00 cadauna per n. 1 azione ordinaria Enìa. A partire dalla
medesima data le 444.183.894 azioni ordinarie di IREN di nuova emissione destinate
al concambio saranno quotate sul Mercato Telematico Azionario al pari delle azioni
ordinarie di Iride già in circolazione al momento della loro emissione.
Non si procederà ad alcun concambio delle azioni proprie detenute da Enìa S.p.A. che
verranno pertanto annullate in contestualità con la Data di Efficacia.
Pertanto l’ultimo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie Enìa, da annullare per
concambio, è il 30 giugno 2010 e a decorrere dal 1° luglio 2010 saranno negoziate sul
Mercato Telematico Azionario solo azioni ordinarie IREN.
A decorrere dal 1° luglio il capitale sociale di IR EN S.p.A. sarà quindi aumentato a Euro
1.276.225.677,00, interamente sottoscritto e versato, suddiviso in n. 1.181.725.677
azioni ordinarie e n. 94.500.000 azioni di risparmio che assumeranno anch’esse la
nuova denominazione IREN.
Agli azionisti Enìa S.p.A. verranno attribuite, dai rispettivi intermediari depositari
aderenti alla Monte Titoli S.p.A., le azioni ordinarie IREN spettanti, determinate in
applicazione del suddetto rapporto di cambio con arrotondamento al numero intero
inferiore. Il controvalore della frazione di azione IREN eventualmente spettante,
calcolato sulla base della media ponderata dei prezzi ufficiali delle azioni IREN rilevati
sul Mercato Telematico Azionario nei primi tre giorni di negoziazione di tali azioni – 1, 2
e 5 luglio 2010 – sarà accreditato agli azionisti Enìa nei rispettivi conti accesi presso gli
stessi intermediari depositari.
A coloro ai quali fossero monetizzate frazioni di azioni IREN S.p.A. è attribuita la
facoltà, da esercitare tramite i propri intermediari depositari fino al 16 luglio 2010, di
acquistare una azione ordinaria IREN al prezzo come sopra determinato nel limite delle
azioni disponibili derivanti dal raggruppamento delle frazioni monetizzate.
Per agevolare le operazioni di concambio, è a disposizione degli azionisti di Enìa S.p.A
un servizio affidato a UniCredit Bank AG, succursale di Milano che, per il tramite dei
rispettivi intermediari depositari, provvederà al trattamento delle eventuali frazioni di
azioni correlate alla fusione senza aggravio di spese, bolli o commissioni.
Le operazioni di concambio saranno effettuate esclusivamente tramite gli intermediari
aderenti alla Monte Titoli S.p.A. Nessun onere accessorio verrà posto a carico degli
azionisti Enìa S.p.A. per le citate operazioni.

 
Voci correlate:
  • Consob
  • Iren
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it