[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Domani alla Cattolica: convegno dei notai sulle imprese

Domani si svolgerà un Convegno e una serie di iniziative promosse dal Collegio Notarile di Piacenza per le imprese dal titolo ‘Efficacia delle delibere assembleari. Casi particolari’. L’iniziativa congressuale che si terrà   all’ Università Cattolica del Sacro Cuore (ore 15.00-19.000), chiama ad intervenire notai e docenti universitari.  Il tema sul tappeto, particolarmente sentito nel mondo imprenditoriale, è costituito dalle problematiche delle delibere assembleari. "Lo spirito -spiega Massimo Toscani, presidente del Collegio Notarile di Piacenza - è quello di creare un coordinamento con i commercialisti e gli avvocati, attraverso un tavolo di lavoro comune, per arrivare a soluzioni condivise". Ai lavori del Convegno, che verranno aperti da Toscani, partecipano il professor Ivan De Muro (Università Cattolica Sacro Cuore), il notaio Luca Barchi di Bolzano, il notaio milanese Ruben Israel e Lorenza Quadrelli, Responsabile settore anagrafe e certificazione della Camera di Commercio di Piacenza, che intervengono rispettivamente su ‘Iscrizioni delle delibere assembleari nulle o annullabili. Il calcolo delle maggioranze’, ‘Delibere a termine e sottocondizione. L’assunzione della qualifica di socio a termine e sotto condizione’; ‘Revoca delle delibere assembleari: esame di alcuni casi pratici’ e ‘Pubblicità delle delibere a termine e sotto condizione. Il controllo del registro delle imprese’. Obiettivo del Convegno, sottolinea Massimo Toscani, è quello di avere soluzioni condivise sulle delibere assembleari, in modo da renderle efficaci: "Noi notai -dice - ci stiamo attivando per fare funzionare con efficienza i meccanismi burocratici, e di far risparmiare tempo ed energie produttive alle imprese e ai consumatori".  A Piacenza, capitale della meccatronica, in questa complessa fase di crisi, i notai si apprestano ad attivare, in tempi brevissimi, un paio di iniziative atte a semplificare le attività imprenditoriali: la creazione di un'anagrafe delle decisioni dei giudici dei Registri Imprese italiani e un protocollo d'intesa con commercialisti e consulenti del lavoro per la trasmissione delle formalità al Registro Imprese tramite la rete ‘COMUNICA’, l’ufficio ‘on line’ del Registro delle Imprese.

 
Per maggiori informazioni: 
beatrice.spagnoli@presspr.it 
beaspagnoli@libero.it
 
 
 
 
Voci correlate:
  • Cattolica
  • Notai
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it