[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



De Micheli (Pd): "Nicolini, risorse non sufficienti"

Doppio intervento dell'onorevole Paola De Micheli (Pd) sulla situazione del Conservatorio e sul direttore dell'ufficio scolastico regionale Limina.

“Nicolini: impegno economico non sufficiente, affrontare la questione con responsabilità”
Paola De Micheli esprime alcune considerazioni anche sugli sviluppi della vicenda del Conservatorio Nicolini, con la promessa di finanziamenti per la ristrutturazione arrivata dal parlamentare Massimo Polledri. La De Micheli invita alla cautela e a affrontare la questione con responsabilità: “Occorre seguire l'iter – fa notare - previsto dalla conferenza dei servizi in calendario lunedì, che prevede prima la presentazione del progetto e poi le adesioni di finanziamento delle istituzioni coinvolte. Se fosse vera la volontà del Miur di coprire un quarti dei costi, fatto di cui non c'è traccia ufficiale, sarebbe comunque un impegno che non sblocca una situazione non generata dall’attuale gestione del conservatorio. Il mio invito, pertanto, é quello di non lanciare promesse che, come già avvenuto in passato, poi vengono smentite dai fatti. Non dimentichiamo che la manovra economica in preparazione dal governo prevede una serie di pesanti tagli. Per questo è meglio privilegiare la prudenza alle dichiarazioni ad effetto, e lavorare con serietà  come sto facendo dal mio mandato di assessore su questa vicenda, che riguarda centinaia di  studenti e decine di professori della nostra città”.

 

“Incredibile la nota inviata ai direttori scolastici, garantire libertà di espressione nella scuola”
La parlamentare piacentina del Partito Democratico interviene in relazione alla lettera inviata ai direttori scolastici provinciali da parte del direttore regionale Limina per "regolare" i rapporti dei rappresentanti dell'amministrazione scolastica con la stampa. Nel testo vi è indicato l’esplicito divieto a criticare il governo e i suoi provvedimenti . “Ho letto con sgomento – affema Paola De Micheli – la circolare del direttore regionale. Sono parole incredibili, che nulla hanno a che vedere con la democrazia e la libertà di espressione e richiamano ai tempi più bui della nostra storia. Anche nella nostra regione la situazione della scuola ha raggiunto il limite della sopportazione e le famiglie ne hanno esperienza diretta ogni giorno. Naturalmente sono le norme della Costituzione italiana a garantire al personale della scuola tutta la libertà di denunciare e di discutere un quadro pesantemente compromesso dalla dissennata politica di tagli, con 8 miliardi che mancano sulla scuola a fronte di una spesa pubblica cresciuta di 12, e dal ridimensionamento didattico attuato dal Ministero. Così come ha tutto il diritto di manifestare per difendere il patrimonio più prezioso della nostra scuola: il diritto ad un’istruzione di qualità, per offrire opportunità vere di  mobilità sociale e per dare un futuro alla nostra società. Un futuro fondato sul sapere diffuso e accessibile a tutti”.

“Nicolini: impegno economico non sufficiente, affrontare la questione con responsabilità”
Paola De Micheli esprime alcune considerazioni anche sugli sviluppi della vicenda del Conservatorio Nicolini, con la promessa di finanziamenti per la ristrutturazione arrivata dal parlamentare Massimo Polledri. La De Micheli invita alla cautela e a affrontare la questione con responsabilità: “Occorre seguire l'iter – fa notare - previsto dalla conferenza dei servizi in calendario lunedì, che prevede prima la presentazione del progetto e poi le adesioni di finanziamento delle istituzioni coinvolte. Se fosse vera la volontà del Miur di coprire un quarti dei costi, fatto di cui non c'è traccia ufficiale, sarebbe comunque un impegno che non sblocca una situazione non generata dall’attuale gestione del conservatorio. Il mio invito, pertanto, é quello di non lanciare promesse che, come già avvenuto in passato, poi vengono smentite dai fatti. Non dimentichiamo che la manovra economica in preparazione dal governo prevede una serie di pesanti tagli. Per questo è meglio privilegiare la prudenza alle dichiarazioni ad effetto, e lavorare con serietà  come sto facendo dal mio mandato di assessore su questa vicenda, che riguarda centinaia di  studenti e decine di professori della nostra città”.

 
Voci correlate:
  • Conservatorio Nicolini
  • Paola De Micheli
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it