[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Il 7 giugno scade il termine di scambio per i bond argentini

Scade il 7 giugno 2010 ore 17.00 (ora italiana) l’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) del Governo Argentino per tutti i possessori di obbligazioni acquistate prima del 2005 (pre-2005) e per tutti quelli che hanno sottoscritto la 1° OPS (anno 2005) e sono in possesso di Obbligazioni PAR-DISCOUNT-QUASI PAR.

Purtroppo, i tempi concessi sono estremamente ridotti (li testo dell’offerta è stato disponibile, nella sua interezza, solo all’inizio di maggio ed è visionabile, nella sua corposa interezza nel sito della CONSOB in formato pdf).

Le banche hanno incominciato ad avvisare i propri clienti solo dopo la prima metà di maggio e stanno chiedendo risposte entro il 3-4 giugno, in anticipo rispetto alla scadenza per avere il tempo di formalizzare correttamente le possibili adesioni.

In sintesi la nuova offerta OPS (Offerta Pubblica di Scambio) riguarda sia gli obbligazionisti che possiedono i titoli acquistati ante 2005 (nell’offerta definite OBBLIGAZIONI esistenti pre-2005) , sia gli obbligazionisti che hanno aderito alla 1° OPS del 2005 (OBBLIGAZIONI esistenti 2005)

L’obbligazionista titolare delle obbligazioni pre-2005 può scegliere fra due tipologie di nuove obbligazioni: OPZIONE PAR e OPZIONE DISCOUNT  Una volta aderito all’offerta i vecchi titoli cesseranno d’esistere e verranno sostituiti con le nuove obbligazioni entro il 2 agosto 2010.

Le due opzioni hanno caratteristiche diverse (per rapporti di scambio,  scadenza e interessi da liquidare ) e se le PAR (offerte solo agli investitori in possesso di titoli del VN non superiore ai 40.000 euro) non saranno sufficienti per coprire tutte le richieste la differenza verrà coperta, in proporzione, con le DISCOUNT.

Una complicazione ulteriore si presenta per tutti coloro che hanno aderito al procedimento ICSID gestito dalla Task Force di Nicola Stock per conto del sistema bancario italiano. Infatti, chi ha aderito all’ICSID deve essere cosciente che l’adesione all’OPS del Governo Argentino è incompatibile con il mantenimento dell’adesione all’ICSID e, pertanto, dovrà scegliere a quale procedura partecipare.

Chi sceglierà  di aderire alla nuova OPS del Governo Argentino potrà  mantenere in essere o intentare causa contro la banca venditrice del titolo per il danno subito.

La Federconsumatori viene ancora una volta in soccorso ai risparmiatori

MERCOLEDI’ 26 maggio ore 20.30


Salone N. Mandela  - Via XXIV Maggio, 18 - Piacenza
 

La Consulta legale di Federconsumatori si metterà a disposizione degli obbligazionisti per illustrare le condizioni dell’offerta del Governo Argentino, per chiarire le condizioni di adesione intrecciate con l’iniziativa ICSID per consentire a tutti gli interessati una scelta autonoma, consapevole, informata e meditata.
 

Angela Cordani

Presidente Federconsumatori-Piacenza

 
Voci correlate:
  • Federconsumatori
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it