[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Nuovo Giornale in edicola: la disperazione di chi perde il lavoro

28 pagine di vita cittadina, cultura, Chiesa, società, sport.
Notizie dalle valli e dalle parrocchie.
Tutti gli appuntamenti da non mancare.
In allegato con questo numero “Non solo carcere. La pena utile”,
il giornale degli istituti di pena dell’Emilia Romagna,
e “Il portale del S. Benedetto”, a cura degli studenti del Liceo piacentino.
                                                      
In edicola venerdì 30 aprile a 1 euro


La copertina

“Non chiudiamoci nei nostri conventi”. Calo di vocazioni e nuove emergenze sociali. La suora anti-tratta Eugenia Bonetti: “noon vale la scusa che siamo poche e anziane. Uniamo le forze per essere presenza profetica anche oggi”.
Mondo del lavoro: messa col Vescovo alla “Bolzoni” il 5 maggio.
Rosa Gattorno a dieci anni dalla beatificazione.
Fatti per pensare: Il Rosario, un fascino senza età.
Fini, Berlusconi e la politica italiana.


IN REGALO AGLI ABBONATI  “IL ROSARIO DELL’EVANGELIZZAZIONE”: meditazioni a cura di Gaia Corrao per vivere il rosario nel mese di maggio, un’occasione per riscoprire la preghiera a Maria nel tempo della Missione popolare diocesana.


Piacenza

In equilibrio per far quadrare i conti. Sindaci sul piede di guerra per i vincoli posti dal Patto di stabilità. Reggi: “anche Regioni, Ministeri, Sanità facciano la loro parte”.
Avremo un politico santo? La parrocchia di S. Anna intende promuovere la causa di beatificazione di Giuseppe Berti, figura chiave della Chiesta piacentina del Novecento.
Il 7 maggio la Giornata dell’Economia.
“Non solo carcere”: Piacenza è capofila. Il sovraffollamento compromette la funzione rieducativa della pena. Parte da Svep la campagna regionale che spiega perché conviene puntare sulle misure alternative alla detenzione.
“Quoziente Piacenza”: la questione passa alla Commissione.

 

Cultura e Società

Il Nuovo Giornale nel dopo-guerra. La direzione Tonini e gli anni dello scontro tra cattolici e comunisti.
L’intervista a Bruno Giglio: Lavoro, ricerca, innovazione.  
Portare il Vangelo nel continente digitale.
Viaggio tra i misteri della Sindone.
L’ha detto Ratzinger: Avvento, attenti a una Presenza.
Come vivere l’amore: Quando manca il contatto fisico.

 

Chiesa piacentina

La scuola cattolica si interroga sul futuro.
Domenica 2 maggio nelle parrocchie la giornata dell’8 per mille.
Vocazioni, venerdì 7 maggio padre Sicari al Presdient. Serata dedicata  al santo curato d’Ars con l’esperto di Santi. Verranno ricordate le figure di alcuni preti: don Giovanni Micheli, don Renato Zermani e mons. Antonio Tagliaferri.
La Fuci da Piacenza lancia l’appello: tornare ad un’economia per l’uomo. Per il suo 60° Congresso la federazione degli univerditari cattolici ha scelto la nostra città. Due pagine speciali sugli interventi: Ettore Gotti Tedeschi, Tommaso Padoa-Schioppa, Leonardo Becchetti e Alberto Fantuzzo. Mons. Ambrosio ai fucini: siate testimoni del Vangelo nel mondo dell’università.
Inizia il mese di maggio: preghiamo con Maria. La mappa dei santuari mariani della diocesi.
Il Vescovo incontra i parroci della città.

 

Il Vangelo della domenica

V Domenica di Pasqua: Come nasce una comunità.

 


      il Giornale delle Valli

Il Vescovo ad Agorà: Le culture? Modi diversi di esprimere l’umano.
Tempo di cantamaggio.

 

Lo sport

Al Daturi domenica 2 maggio gara di tiro con l’arco.
Piacenza calcio, a piccoli passi verso la meta.
Week end sportivo.

 

           Lettori in dialogo

Non lasciamo Pietro da solo.
La disperazione di chi perde il lavoro.

              La cenerentola dell’Italia: la famiglia.

 
Voci correlate:
  • Nuovo Giornale
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it