[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Errani presenta la nuova Giunta, la vice è una donna AUDIO

 

Vasco Errani ha presentato a Bologna la nuova giunta della Regione Emilia Romagna. Il 40% degli assessori sono donne (cinque su 12), i tre quarti al Pd (9 su 12) e tre assessori agli alleati, uno ciascuno a Sinistra e liberta' (Massimo Mezzetti alla cultura e sport), Idv (Sabrina Freda all'ambiente) e Prc-Pdci (Donatella Bortolazzi alle pari opportunita', organizzazione, cooperazione e giovani). In allegato a fondo pagina l'audio intervista ad Errani scaricabile - DUE PIACENTINE IN GIUNTA, I COMMENTI

Entrano a far parte dell'esecutivo anche l'economista Patrizio Bianchi, gia' rettore dell'Universita' di Ferrara, con deleghe a scuola, universita',ricerca e lavoro; mentre il primario di Urologia a Cesena (e segretario nazionale dei medici ospedalieri dell'Anaao) Carlo Lusenti è stato nominato assessore alla sanita'. Restando in ambito Pd, alla bolognese Teresa Marzocchi vanne le competenze in merito a politiche sociali, volontariato, terzo settore, mentre dal Pd piacentino arriva Paola Gazzolo (in quota Franceschini e provenienza Pd), che prende il posto di un  altro piacentino, Marioluigi Bruschini. Per lei le deleghe assegnate prima al rappresentante del PdCi: protezione civile e dissesto idrogeologico.

La vicepresidenza è stata affidata a Simonetta Saliera (con deleghe al bilancio, europa, autonomie, semplificazione e sicurezza), e il modenese Giancarlo Muzzarelli avra' la nuova delega alla green economy e alle attivita' produttive, piano energetico e sviluppo sostenibile.  Il vicesindaco uscente di Rimini Maurizio Melucci si occupera' di turismo e commercio. 
Sono riconfermati invece il sottosegretario alla presidenza, il ferrarese Alfredo Bertelli, l'assessore all'agricoltura Tiberio Rabboni, che si occupera' anche di caccia e pesca e il parmigiano Alfredo Peri alla programmazione territoriale, infrastrutture, trasporti.

LA SCHEDA

Vasco Errani presidente giunta

                        Accordi di programma, politiche di integrazione e di coordinamento delle reti e della ricerca

Alfredo Bertelli sottosegretario alla presidenza

                        Simonetta Saliera   vicepresidente

                        Europa, bilancio, cooperazione con il sistema delle autonomie, regolazione dei servizi pubblici, semplificazione e trasparenza, politiche per la sicurezza
                        

                        Alfredo Peri  Programmazione territoriale, infrastrutture materiali ed immateriali, logistica e trasporti

                        Gian Carlo Muzzarelli  Attività produttive, piano energetico e sviluppo sostenibile, economia verde, autorizzazione unica integrata

Tiberio Rabboni  Agricoltura, attività ittiche e venatorie

Sabrina Freda  Ambiente, riqualificazione urbana

Paola Gazzolo   Difesa del suolo e della costa, protezione civile

Maurizio Melucci  Turismo, commercio

Massimo Mezzetti  Cultura, sport

Patrizio Bianchi  Scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro

Carlo Lusenti   Politiche per la salute

                        Teresa Marzocchi Politiche sociali e di integrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore

                        Donatella Bortolazzi Sviluppo delle risorse umane e organizzazione, cooperazione allo sviluppo, progetto giovani, pari opportunità


Breve biografia dei componenti della giunta

Alfredo Bertelli

Cinquantanove anni, sottosegretario uscente. Sindaco di Copparo dal 1976 al 1982; dal 1985 al 1995, eletto consigliere comunale a Ferrara, è stato assessore ai Lavori pubblici. E' entrato in Regione nella legislatura 1995-2000. Ha lavorato nella Commissione scuola, cultura e turismo - di cui è stato vicepresidente - e nella Commissione territorio e ambiente. Nel 2000 il presidente della Regione Vasco Errani lo ha nominato consigliere alla presidenza. Incarico che ha mantenuto fino al 2005.

Simonetta Saliera

Cinquantaquattro anni, a Pianoro è stata consigliere comunale, poi assessore ai Servizi sociali e alla Casa pubblica, poi sindaco dal 1990 mentre dal 1995 al 1999 è stata assessore all'Urbanistica e al Bilancio. E’ ancora eletta sindaco per altri due mandati. Infine assessore al Traffico al Comune di Bologna. 

Alfredo Peri

Cinquantatre anni, assessore regionale uscente alla Mobilità e trasporti. Dall'85, a Collecchio, è stato consigliere comunale,  vice sindaco dal '93 al '95, e sindaco dal '95 al '99. E' stato presidente del Parco regionale dei Boschi di Carrega dal '91 al '99. Consigliere provinciale a Parma nel 1999, ha ricoperto la carica di vicepresidente della Provincia.

Gian Carlo Muzzarelli

Cinquantacinque anni, assessore regionale uscente Programmazione e sviluppo territoriale, cooperazione col sistema delle autonomie, organizzazione. E’ stato sindaco di Fanano (Mo) dal 1980 al 1990, e assessore ad Agricoltura, turismo e programmazione della Comunità montana del Frignano. Dal 1990 al 1999 assessore della Provincia di Modena, di cui è stato anche vicepresidente. Consigliere in Regione dal 2000.

Tiberio Rabboni

Cinquantotto anni, assessore regionale uscente all’Agricoltura. Nel 1975 è stato consigliere e assessore al Comune di Galliera (Bologna). Nel 1985 eletto in Consiglio provinciale e tre anni dopo assessore alla Scuola, formazione professionale e sicurezza sociale. Nel 1995 assessore provinciale alla Pianificazione territoriale, edilizia residenziale pubblica, trasporti e viabilità. Dal 1996 al 2004 è stato vicepresidente della Provincia di Bologna.

Sabrina Freda

Quarant’anni, ingegnere, dal 2007 assessore alla Riqualificazione urbana, commercio, marketing urbano nel Comune di Piacenza.

Paola Gazzolo

Quarantatre anni, nella passata amministrazione è stata assessore provinciale a Piacenza con delega ai Servizi sociali.

Maurizio Melucci

Sessantuno anni, vicesindaco di Rimini, con deleghe al Turismo, piano strategico e innovazione turistica strategica, marketing territoriale, attività economiche, servizi amministrativi e di sportello alle imprese, demanio.

Massimo Mezzetti

Quarantotto anni, consigliere regionale uscente. Dal 1995 al ‘99 è stato assessore alla Cultura, allo sport, alle politiche giovanili e alla “città telematica” del Comune di Modena.

Patrizio Bianchi

Cinquantotto anni, rettore dell’Università di Ferrara. Laureato nel 1976 in Scienze politiche all'Università di Bologna, ha insegnato negli atenei di Bologna e Udine. Docente e poi preside della Facoltà di Economia dell'Università di Ferrara. 

Carlo Lusenti

Cinquantaquattro anni, primario di Urologia e direttore del Dipartimento di chirurgia dell’Ospedale Bufalini di Cesena. Segretario nazionale Anaao-Assomed (Associazione medici dirigenti).

Teresa Marzocchi

Cinquantasei anni, insegnante fino al 1989. Dal ’72 all’’83 è stata impegnata nell’associazionismo sportivo. Nel 1984 ha fondato il Centro accoglienza La Rupe, ora cooperativa sociale. Si occupa di politiche socio-sanitarie ed è portavoce della Consulta contro l’esclusione sociale del Comune di Bologna.

Donatella Bortolazzi

Cinquantadue anni, consigliera regionale uscente. E’ stata eletta per due mandati nel consiglio comunale di Baricella: nel primo con delega alla Cultura e alle pari opportunità, nel secondo è stata vice sindaco e assessore al Bilancio, personale e tributi.

 
Voci correlate:
  • Emilia Romagna
  • Paola Gazzolo
  • Sabrina Freda
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    lavoreranno per il bene di tutti
    barabba
    24/04/2010  11.04

    Assessori piacentini
    Imbarazzante.........
    Giorgio
    23/04/2010  20.38

    giunta
    mi sembra di vedere un inizio di cambiamento in questa giunta. Spero e mi auguro che i nuovi assessori lavorino per contrastare la brutta politica di interessi che vediamo a livello nazionale (lega nord)e dia una risposta all anti politica del mov.5 stell
    marco p
    23/04/2010  18.48


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it