|
|
|
|
25 aprile, l'abbraccio tra Cravedi (Anpi) e Trespidi. Contestatore denunciato FOTO E VIDEO |
|
|
CON UN MANICO DI PICCONE AL COMIZIO - E' stato denunciato per porto di oggetti atti ad offendere il ragazzo che ha partecipato alla contestazione in piazza Cavalli. Il giovane aveva come asta della bandiera un manico di piccone. In piazza l'abbraccio tra il presidente dell'Anpi Mario Cravedi e il presidente della Provincia Massimo Trespidi, dopo i fischi subiti da uno sparuto gruppo di contestatori - LA FOTOGALLERY DELLA CERIMONIA- IL SALUTO DI REGGI - IL DISCORSO DI TRESPIDI | I giovani del Pd scrivono a Trespidi | LE REAZIONI POLITICHE - IL 25 APRILE A FIORENZUOLA
ABBRACCIO IN PIAZZA - C'è un gesto che più di tante parole e discorsi da' un significato speciale al 65esimo anniversario della Liberazione che si è celebrato oggi in piazza Cavalli a Piacenza. L'abbraccio tra il presidente provinciale dell'Anpi Mario Cravedi e il presidente della Provincia Massimo Trespidi, al termine della sua orazione ufficiale dal palco delle autorità. Un gesto che confina i fischi ricevuti da Trespidi da uno sparuto drappello di contestatori tra gli atti idioti non degni di memoria. Per la prima volta un presidente della Provincia governata dal centrodestra ha parlato alla piazza, usando parole inequivocabili e che sanciscono davvero la Festa della Liberazione come la festa di tutti gli italiani, la festa fondante della nostra repubblica. In piazza amministratori e semplici cittadini, assai visibili nella folla le bandiere viola dell'omonimo movimento d'opinione.
I FATTI - Dopo il saluto di Mario Esposito per le associazioni combattentistiche, e quello del sindaco Roberto Reggi, ha preso la parola Massimo Trespidi: non appena ha iniziato a parlare dal palco un gruppo di 3-4 giovani ha iniziato a fischiare cercando di coprire le parole del presidente della Provincia. Nel disappunto generale della piazza, la contestazione ha disturbato a intermittenza il discorso di Trespidi. Da segnalare che a pochi metri dal drappello di giovanissimi fischiatori sostava il gruppo dirigente di Rifondazione Comunista che, pur senza contestare direttamente, non ha mosso un dito per far desistere la poco edificante manifestazione. Uno dei contestatori è stato fermato dalla polizia e dopo accertamenti in questura è stato rilasciato: contestato il bastone della bandiera come arma impropria. E' stato poi denunciato per porto di oggetti atti ad offendere il ragazzo che ha partecipato alla contestazione in piazza Cavalli. Il giovane aveva come asta della bandiera un manico di piccone.
LE PAROLE DI TRESPIDI - Il presidente della Provincia non si è lasciato intimidire dai fischi e ha proseguito la sua locuzione riscuotendo ripetuti applausi dalla piazza: Trespidi ha usato parole chiare definendo il 25 aprile come momento fondativo della repubblica, lodando la Resistenza come "patto tra uomini forti" provenienti da diverse estrazioni politiche e culturali, che insieme concorsero a risollevare il paese dalla guerra. E infine il passaggio più applaudito: "Ci furono coloro che combatterono e morirono per la libertà e la democrazia e che coloro che combatterono e morirono per ripristinare una dittatura.". Alla fine del discorso Mario Cravedi è andato incontro a Trespidi per abbracciarlo, vigorosa stretta di mano anche da parte del sindaco Reggi e di altri amministratori sul palco.
---
Partirà alle 10.30 da piazzale Genova, domenica 25 aprile, il corteo che, percorrendo Corso Vittorio Emanuele, raggiungerà piazzetta Mercanti per la cerimonia istituzionale che celebra la Festa della Liberazione.
A seguire, gli interventi del sindaco Roberto Reggi, del presidente della Provincia Massimo Trespidi e di due studenti del liceo scientifico Respighi, Riccardo Fermi Sgorbati e Micol Carpana, nonché l’esibizione della banda Ponchielli. Sarà quindi celebrata, nella basilica di S. Francesco, la funzione religiosa.
Dalle 11.15, piazza Cavalli sarà animata dall’happening-concerto collettivo “100 chitarre, 1000 voci per la Resistenza”, cui tutti i cittadini sono invitati a intervenire portando il proprio strumento o, semplicemente, per prestare la propria voce ai canti dei partigiani.
In piazza Paolo VI alla Farnesiana, invece, alle 11.30 è previsto l’arrivo della 13° manifestazione cicloturistica “Passo dei Guselli”, organizzata dal gruppo sportivo F. Zeppi.
La festa proseguirà nel pomeriggio, con i tanti eventi che animeranno piazza Duomo, legati dal filo conduttore “Resistere oggi: i diritti (negati) dei migranti”, a cura del Comitato Giovani dell’Anpi “Comandante Muro”, in collaborazione con diverse associazioni. Alle 15.30, scuola di percussioni dell’Africa occidentale, seguita alle 16.15 dalla performance narrativa “Storie migranti” e, alle 17.30, dal buffet multietnico e dal concerto di Siraba Ensemble. In piazza Duomo sarà esposta, inoltre, la mostra fotografica allestita da Emergency.
Dalle 16 alle 19, danze tradizionali e folklore in piazzetta Pescheria, mentre dalle 16 alle 18.30, in piazza S. Antonino, attività creative e spettacolo di burattini contro la guerra per i più piccoli.
In serata, alle 21, il concerto del gruppo folk-rock YoYo Mundi con le sue musiche e canzoni d’autore.
In occasione delle celebrazioni la viabilità cittadina subirà alcune modifiche. Dalle 7 di domenica 25 aprile e fino al termine del corteo ufficiale sarà vietata la sosta lungo il lato ovest di piazza Cavalli, lungo il lato est di piazzale Genova e in tutta l’area di parcheggio di piazzale Plebiscito. Dalle 9 alle 12 di domenica, inoltre, sarà vietata la circolazione in tutta l’area di Piazza Cavalli e piazzetta Mercanti, divieto in vigore anche dalle 21 alle 23, in occasione del concerto del gruppo folk Yoyo Mundi.
Dalle 15.30 alle 20 sarà del 25 aprile sarà vietata la sosta in piazzetta delle Grida, nonché, dalle 15.30 alle 18.30, nel tratto di via Verdi tra piazza S.Antonino e cantone San Martino, dove saranno organizzate attività creative per bambini.
|
|
|
Voci correlate:
|
25 aprile
|
festa liberazione
|
|
Commenti: |
|
|
veramente...
|
I commenti qui sotto non è detto che siano esponenti del PRC. E perchè dovrebbero litigare con Reggi, visto che l'amministrazione è una delle più efficienti d'Italia? Ciò non toglie la possibilità di criticare il PD...
|
Paolo
|
28/04/2010 17.47
|
|
veramente...
|
Se Rifo non tollera il Pd, come sembra evidente da questi commenti, perchè non esce dalla maggioranza? E' il Pd il vero nemico, non Trespidi, Foti etc... Invece di accusare altri di ipocrisia, cerchi di essere coerente.
|
paola
|
27/04/2010 18.54
|
|
Poltrone?
|
Rifo è disposta anche a fare cadere i governi e le amministrazioni se tengono una linea scorretta verso il programma preso con gli elettori. Mica come la Lega che parla di federalismo e vota le leggi salva-Berlusconi...
|
Paolo
|
27/04/2010 18.03
|
|
|
Andrea, la risposta è semplice: perché c'è una cosa che a Rifo amano più dei fischi, e sono le poltrone.
Ed evidentemente i fischi in piazza servono a ricordare a tutti che Rifo esiste ancora, e che vuole sedersi su qualche poltrona.
|
Antonio Gazzola
|
26/04/2010 17.19
|
|
Pd e Prc
|
Se il Prc odia così tanto il Pd perchè non esce dalla maggioranza in consiglio comunale?
|
andrea
|
26/04/2010 15.32
|
|
e poi...
|
...per non parlare di quel mantenuto piddino che davanti al fermo del ragazzo non trovava di meglio che insultare gli studenti: complimenti pd al soldo di trespidi!!! bravi i ragazzi che hanno contestato in tutta Italia! il fascismo comanda,buttiamolo giù
|
saratech
|
26/04/2010 14.46
|
|
ma basta...io quelli di rifo li conosco!!!
|
Ma smettetela, io quelli di rifo li conosco e vi assicuro che Pallavicini e Mainardi per primi fischiavano e uno si sarebbe anche fatto arrestare per evitare il fermo!!! fischiavano i 3/4 della piazza, i giovani del PD(lo dico da apartitica)si vergognino!
|
saratech
|
26/04/2010 14.43
|
|
IPOCRISIA
|
A me mi puzza che un'esponente di una coalizione di fascisti leghisti e merde varie, FACCIA UN DISCORSO SULLA LIBERAZIONE, è solo un ipocrisia che continuate a difendere chiudendo gli occhi davanti al fatto che i fascisti ci sono ancora e li avete votati!
|
Norberto
|
26/04/2010 14.20
|
|
LOL
|
...i comunisti ce l'hanno più grosso...
|
LOL
|
26/04/2010 14.03
|
|
|
rifo non hai mai praticato violenza ,caso mai l'ha subita. sedi devastate,iscritti aggrediti
|
elena
|
26/04/2010 14.00
|
|
Precisazione
|
C'è da precisare che il mio amico arrestato non è e non è mai stato iscritto a Rifondazione Comunista. Hanno fermato un ragazzino innocente per colpire un partito.
|
Paolo
|
26/04/2010 13.58
|
|
Per Elena
|
Ribadisco che non apprezzo le modalità politiche del Prc di Piacenza, che strumentalizza i ragazzi per poi starsene in seconda fila. Trespidi è un ipocrita? Forse qui qualcuno dovrebbe farsi un esame di coscienza. E non sono l'unica a pensarla così.
|
Paola
|
26/04/2010 13.10
|
|
Per Elena
|
Veramente è Rifo a fare confusione: la polizia reazionaria arresta un giovane con l'unica colpa di essere un contestatore. Questa è la tesi del Prc, o no? Liberissimi di fischiare. Così siete stati voi i protagonisti del 25 aprile, e non i partigiani.
|
Paola
|
26/04/2010 13.04
|
|
mah...
|
in rifo pc mi pare si sia diffusa una certa estetica dello scontro fisico e verbale che fa un po' sorridere. ogni tanto all'estetica si paga dazio
|
sergio
|
26/04/2010 12.53
|
|
ecc.ecc.
|
chesia denunciato un giovane, pacifico, in base alle dimensioni dell'asta della bandiera,che ha usato come bandiera, non come oggetto contundente, a me non piace!
|
elena
|
26/04/2010 12.34
|
|
per paola
|
fai un pò di confusione..i fischi sono una contestazione pacifica e legittima verso chi dice belle parole una volta l'anno ,ma si smentisce con le politiche che appoggia.
|
elena
|
26/04/2010 12.29
|
|
La dirigenza del Prc
|
Forse doveva essere in prima fila a contestare, visto che è un atto democratico, invece di mandare avanti i ragazzini. E poi sì, controllare quello che si porta in piazza per evitare problemi. E' così che si fa. Ma interessa di più un titolo di giornale.
|
paola
|
26/04/2010 11.51
|
|
era l'asta della bandiera
|
..una precisazione...al giovane è contestato il diametro dell'asta della bandiera....mica è venuto in piazza con un piccone!!!D'ra in poi la dirigenz a del PRC dovrà dotarsi di calibro per visionare le bandiere?
|
elena
|
26/04/2010 11.02
|
|
per i dirigenti di rifo
|
Riguardo i fischi vi hanno già risposto in tanti, come ex vostro elettore non posso che associarmi.
Aggiungo solo una cosa da padre 40enne, come avete pututo permettere che un ragazzo di 17 anni si
presentasse in manifestazione con un bastone in mano.
|
andrea
|
26/04/2010 10.48
|
|
|
@Niccolo Forse dovresti ripassare il nesso causa-effetto: spiegami bene, uno porta un manico di piccone in piazza ed è la Digos che provoca.. ma in che mondo state?
|
Giulio
|
26/04/2010 09.44
|
|
....
|
...siamo i soliti pirla, perfetto contestare, bravissimi,
ma il manico del piccone è da scemi e serve solo a farsi
provocare dalla digos. Il 25 aprile ci siamo liberati con i
fucili e con le bombe, non con i fischietti e i manici di legno.
|
niccolo
|
26/04/2010 00.03
|
|
Ripeto
|
Grazie di avermi rovinato la festa. Siete davvero sicuri che siano le contestazioni a ridare un senso al 25 aprile? Fischiare senza aver nemmeno sentito il discorso non è una cosa molto intelligente. Sempre che si possano contestare i contestatori...
|
Paola
|
25/04/2010 23.25
|
|
|
ma come fa ad essere la festa di chi sta facendo a pezzi la Costituzione nata dalla Resistenza? Comunque io ero dalla parte opposta della piazza e di contestazioni ne ho sentito anche lì.
|
mariuccia
|
25/04/2010 22.57
|
|
hai proprio ragione, infatti...
|
...infatti, se i partigiani avessero visto uno che sta in giunta con i razzisti della lega e che per il comune era in coalizione con forza nuova, non avrebbero fischiato, avrebbero fatto pulizia...
|
norberto
|
25/04/2010 21.49
|
|
|
Il 25 aprile sarà la festa di tutti gli italiani quando insieme ai partigiani ricorderemo i militari deportati nei campi di concentramento, contro la loro volontà. Provate a chiedere ai pochi supestiti se avessero preferito combattere sui monti di casa!
|
patrizia
|
25/04/2010 21.39
|
|
vergognatevi
|
Siete dei poveretti... alla disperata ricerca di visibilità, ceto politico che manda avanti quattro ragazzini che non sanno la storia. I partigiani non avrebbero mai agito così, e Mario Cravedi lo sa. W la Resistenza
|
alessandro bodini
|
25/04/2010 21.06
|
|
|
stamattina ero in piazza. la contestazione a Trespidi, iniziata ancor prima che prendesse la parola, mi ha dato veramente fastidio. credo che abbiano rovinato una bella festa. peccato
|
elena
|
25/04/2010 21.05
|
|
finalmente! era la prima volta in piazza il 25 e dal prossim'anno sempre!
|
Incredibile il fermo della polizia senza motivo ma strepitosa e giustissima la contestazione. Se erano "4 gatti" perchè il sito non mette il video delle fischiate? 200 fischiatori su 300 presenti...abbasso la repressione W la coerenza!!!
|
saratech
|
25/04/2010 20.54
|
|
Ebbene sì
|
Pingu c'est moi...e non rinnego una riga di quello che ho scritto.
|
Gabriele Rancati
|
25/04/2010 20.53
|
|
Le contestazioni ridanno dignità al 25 aprile
|
Checchè ne dica l'informazione legata al PD e al PDL, da Aosta a Palermo, passando per Piacenza, le sacrosante contestazioni hanno riempito di senso una giornata da troppo tempo in declino a causa dell'ipocrisia. Vergogna per la polizia
|
AnnAdamolo
|
25/04/2010 20.51
|
|
rifo addio...
|
al rifondarolo dirigente regionale: hai ascoltato, hai letto il discorso di Trespidi? Ti pare un discorso da fischiare? Se sì, allora hai la risposta dell'imminente scomparsa elettorale che ti aspetta...
|
Luca Lamberti
|
25/04/2010 20.39
|
|
Cravedi
|
Domenica scorsa a Monticello sulla lapide del Valoroso erano presenti 8 gonfaloni comunali, erano presenti molti compagni rossi e mancava il gonfalone della Provincia. Forse doveva portarlo Bursi?
|
IENA
|
25/04/2010 20.24
|
|
che palle
|
avete rotto i coglioni sia la destra che la sinistra, perchè non vi menate per bene una volta per tutte.siete solo capaci di darvi la colpa reciprocamente.ma PIANTATELA!!!!!!
|
alberto
|
25/04/2010 20.00
|
|
IL FEGATO, LA FACCIA E "PINGU".
|
Caro "Pingu", la contestazione è stata assolutamente pacifica e i martiri non c'entrano un bel cavolo. E io la faccia ce la metto sempre, mentre tu hai bisogno di uno pseudonimo per dire ciò che pensi. Perchè non impari un pò a mettere nome e cognome?
|
nando mainardi
|
25/04/2010 19.47
|
|
Ah, dimenticavo
|
Complimenti alla dirigenza del Prc, che continua a fabbricare "martiri": la prossima volta in Questura, caro Mainardi, dovresti avere il fgato di andarci tu, invece dei ragazzini
|
pingu
|
25/04/2010 19.37
|
|
eh sì...
|
Infatti l'abbraccio di Cravedi, presidente provinciale Anpi, non significa nulla. Ma forse avete ragione voi, e continuate così che andate benissimo. E ve lo dice chi vi ha già votato e ora non lo fa più...
|
pingu
|
25/04/2010 19.34
|
|
x mauromoto
|
Se anche tu,come noi,avessi ascoltato il "senso" davvero ipocrita di quelle parole,avresti contestato.
L apparenza inganna,e il tuo sdegno è frutto di quell inganno
|
UN CONTESTATORE
|
25/04/2010 18.57
|
|
come sempre ....
|
stamane sono andato in piazza ... e come sempre me ne sono tornato a casa subito ... come sempre una squadraccia di fascisti ROSSI ha pensato bene di fermare le parole ... come sempre e sempre piu' si mettono contro la stragrande maggioranza della gente..
|
mauromoto
|
25/04/2010 17.54
|
|
Sbaglio...?
|
Sbaglio o in Italia c'è uno schieramento e un governo che vogliono cancellare la Costituzione nata dalla Resistenza? Sbaglio o i fischi fanno parte della democrazia? Per voi sarà un gesto idiota, per me fate informazione con una faziosità che fa schifo.
|
nando mainardi
|
25/04/2010 16.15
|
|
io c'ero 2
|
l'arresto del ragazzo di 17 anni è stato un atto di provocazione della Digos ! Si è capito benissimo volevano un pretesto per delle reazioni che non ai sono state .
|
IENA
|
25/04/2010 16.02
|
|
Io in piazza C'ERO !
|
Contesto la disinformazione dell'articolo, le bandiere rosse in piazza erano tante come i fischi a Trespidi erano non 4 ma di una parte consistente della piazza!
|
IENA
|
25/04/2010 15.54
|
|
fischietti
|
Quella dei fischietti è bellissima, me la devo segnare. E' vero, non eravate in 4. Dietro di voi c'erano anche il segretario provinciale, quello regionale e il vostro consigliere comunale...
|
pingu
|
25/04/2010 15.40
|
|
Voci di piazza
|
I contestatori ed i fischietti erano in tutta la piazza..e non sono i comunistelli.il ragazzo fermato non aveva fatto nulla,anzi si è comportato in modo esemplare con le forze dell'ordine durante il momento del fermo
|
Stè
|
25/04/2010 15.30
|
|
4GATTI???
|
i fischietti non erano proprio4...e la gente veniva a chiederne altri ma purtoppo eran finiti.
Un ipocrita va contestato,non si specula sui valori della Resistenza
|
UN CONTESTATORE
|
25/04/2010 14.51
|
|
ecco perchè.....
|
ecco perchè non sarà mai la festa di tutti, finchè si sarà una manica di comunistelli che ne tengono il patrocinio
|
Capitan Harlcok
|
25/04/2010 14.51
|
|
grazie
|
Grazie ai 4 gatti contestatori (spalleggiati dai loro big) per rovinato la festa e per aver dato argomenti in più a chi sostiene che il 25 aprile sia la giornata dell'odio. Grazie davvero per aver rovinato la festa a tutti.
|
Paola
|
25/04/2010 13.44
|
|
|
|
 |
|