[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Finanza pubblica, l'Anci chiede un incontro con il Governo

Troppe le questioni irrisolte e tanti i nodi da sciogliere. I rappresentanti dei sindaci italiani, nel corso del Comitato Direttivo che si è riunito oggi a Roma, al quale ha partecipato anche il primo cittadino di Piacenza Roberto Reggi, vicepresidente Anci, chiedono pertanto un incontro urgente con il Governo e l’istituzione di un Tavolo tecnico permanente, per monitorare l’andamento della finanza pubblica relativa al comparto dei Comuni e per definire la manovra finanziaria condivisa dai vari livelli di governo.


“La legge Finanziaria per il 2010 – commenta Reggi – non dà risposte soddisfacenti alle nostre istanze, basate peraltro sulla certezza, così come si evince dai dati Istat, che i Comuni hanno contribuito al miglioramento dei conti pubblici correggendo il proprio saldo di 2 miliardi e mezzo dal 2004 al 2008, vale a dire il 50% del miglioramento complessivo registrato dalle pubbliche amministrazioni nello stesso periodo. Nel contempo, i Comuni hanno sostenuto il 60% delle spese per investimenti nel Paese. Lo abbiamo sottolineato nel documento che abbiamo approvato oggi all’unanimità: nel 2009, le Amministrazioni cittadine hanno partecipato al risanamento dei conti pubblici con un importo di un miliardo e 340 milioni, mentre nel triennio 2009-2011 il contributo sarà di 4 miliardi e 145 milioni di euro”.


“Se a ciò – prosegue Reggi – aggiungiamo il fatto che i Comuni, per rispettare i vincoli del Patto di Stabilità saranno costretti, nello stesso triennio, a ridurre la spesa totale del 10%, a risentirne sarà proprio la spesa per gli investimenti, che potrebbe ridursi del 30% almeno, con gravi conseguenze sullo sviluppo delle infrastrutture e dei territori. Chiediamo chiarezza, poi, sul fronte dei rimborsi per il mancato gettito dell’Ici e sulla tariffa di igiene ambientale, in quanto il vuoto normativo sulle modalità di riscossione mette a rischio entrate di circa 5 miliardi di euro per le Amministrazioni municipali”.
“Chiediamo anche – prosegue Reggi – la modifica delle regole del Patto di Stabilità interno, per consentire ai Comuni di sostenere la spesa per gli investimenti e per rendere sostenibile la manovra finanziaria dal 2010 al 2012, con regole tali da allentare i vincoli per i Comuni che hanno giacenze di tesoreria e residui passivi, al fine di un loro utilizzo”.
Infine, spiega Reggi, i sindaci chiedono un’autonomia impositiva congrua, che permetta di programmare gli interventi infrastrutturali, e una distribuzione equa del carico fiscale sui cittadini, che faccia riferimento al reddito, al patrimonio e ai servizi erogati dai Comuni stessi.

 

 
Voci correlate:
  • anci
  • roberto reggi
  • Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it