[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



CopraMorpho Piacenza e la Coppa Italia, quarti di finale a Senigallia

La settimana scorsa, la Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficializzato Foligno, come sede unica delle finali nazionali di Coppa Italia di serie A, B e C dilettanti di basket. E sabato scorso è arrivata anche l’ufficialità sugli accoppiamenti della prima fase.
La società TMC Foligno, in collaborazione con le società Lucky Wind basket Foligno e del Consorzio Umbria basket, sarà l’organizzatrice della manifestazione che si terrà da mercoledì 31 marzo (giorno dei quarti di finale ad eliminazione diretta) a venerdì 2 aprile (giorno delle finali 1°-2° posto e 3° e 4° posto) per ogni categoria.
Una grande tre giorni di basket, che la LNP trasmetterà, in accordo con Sportitalia e Sportitalia24, sul digitale terrestre oltre che su Sky attraverso le emittenti locali.
La Copra Morpho, ci sarà. I biancorossi troveranno a Foligno le altre 7 finaliste, ovvero la Zerouno Torino, il Calligaris Corno di Rosazzo, la Goldengas Senigallia, la Pasta Granoro Corato (queste quattro, vincitrici dei concentramenti in pre-campionato), La Fortezza Recanati, l’Ircop Rieti, la Prativerdi Siracusa (queste 3, giunte prime in classifica nel girone d’andata).
Alle tre squadre prima citate, sia aggiunge anche la Copra Morpho Piacenza, dato che la vittoria del concentramento da parte di Torino, fa sì che nel girone A acceda la seconda classificata.
Analizzando le rivali dei biancorossi, si scoprono quelle che sono le maggiori forze (escludendo l’outsider Corno di Rosazzo) della serie B nello stivale.
Torino, Recanati e Rieti, guidano a tutt’oggi i rispettivi gironi (A,B e C), mostrando di essere le principali candidate al salto diretto di categoria. In particolare Torino e Recanati, hanno più di mezzo piede in A dilettanti, avendo sostanziosi vantaggi sulle seconde.
Il girone D è sensibilmente equilibrato, e vede la Prativerdi Siracusa al terzo posto; dopo un avvio sprint, i siciliani hanno perso smalto e lucidità, facendosi raggiungere dalle inseguitrici (prime su tutte Massafra) e vedendosi scavalcare in questi primi mesi del 2010 dalla stessa Massafra (ora capolista) e da Bisceglie (ora seconda). Siracusa tuttavia, accede alla fase finale di coppa, in virtù del primo posto conquistato alla fine del girone d’andata.
Andamento altalenante, per la Pasta Granoro Corato, che è in ritardo rispetto alle aspettative di pre-campionato e alle ambizioni del club pugliese.
Senigallia, occupa il gruppetto delle terze classificate nel girone B, candidandosi insieme a Chieti a ruolo di migliore seconda del proprio concentramento; Corno di Rosazzo, infine, rappresenta una sorta di outsider, e si è garantita la fase finale di coppa, in virtù della vittoria nella fase di qualificazione di settembre.
Sabato scorso. 27 febbraio, all’Holiday Inn Milano Assago, nel corso della XXXI°Assemblea Generale Straordinaria e Ordinaria della Lega Nazionale Pallacanestro sono stati definiti gli accoppiamenti dei quarti di finale: l’urna ha voluto che la COPRA MORPHO incontrerà il 31 marzo la Goldengas Senigallia. Gli altri scontri ad eliminazione diretta sono: Zerouno Troino-Pasta Granoro Corato, Ircop Rieti-Prativerdi Siracusa e Calligaris Corno di Rosazzo-La Fortezza Recanati.
Circa la partecipazione di Piacenza alla prossima Coppa Italia, il Presidente Bottioni afferma che è “una manifestazione assolutamente prestigioso, dove si incontrano le squadre di vertici dei rispettivi campionati. Interessante dal punto vista tecnico-agonistico, che umano, perché è un momento in cui la squadra vive un momento di aggregazione, più di quanto succeda normalmente. Sovente, inoltre, la Coppa Italia è stata da presagio all’andamento del campionato”.
Sulla sfida contro Senigallia, invece, il Presidente della Copra Morpho è chiaro: “Non ci sono squadre facili- afferma il numero uno biancorosso- dobbiamo solo vincere indipendentemente da chi ci troviamo avanti. Sulla carta con Senigallia siamo favoriti. Dobbiamo mantenere la concentrazione durante tutto il torneo, e credo che i risultati non potranno che non arrivare”
Anche coach Paolo Piazza è sulla stessa lunghezza d’onda. ”La partecipazione alle finali di Coppa Italia è motivo di grande soddisfazione da parte di noi tutti- afferma l’allenatore biancorosso. Essere per il secondo anno consecutivo tra le migliori otto squadre d'Italia è una conferma dell'ottimo lavoro che la società sta svolgendo attraverso un percorso di crescita sportivo di grande spessore. Sarà una grande emozione ricevere il vessillo di vincitori della Coppa Italia dello scorso anno, potremo issarlo sul tetto del nostro palazzo a testimonianza visiva della grande impresa dello scorso aprile”.
Sul sorteggio coach Piazza ha le idee ben chiare. “Il sorteggio ci ha abbinato a Senigallia che è una squadra tosta e con grande talento, che analizzeremo con la solita attenzione al momento di preparare la partita. In questo momento siamo molto concentrati sulla partita di sabato contro Monfalcone, che sarà importantissima per cercare di blindare il secondo posto in classifica con tutti i vantaggi di questo eventuale piazzamento”.

 
Voci correlate:
  • basket
  • CopraMorpho
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it