[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Diario pendolare: viaggio sul treno piu' disastroso che ci sia

Riprende dopo una lunga attesa il diario pendolare di Massimiliano Max Davoli, nostro inviato sulla tratta "infernale" della Piacenza Milano.

Lunedì 15  febbraio: Viaggio sul treno più  disastroso che ci sia!
stamattina ennesima o consueta performance vergognosa del treno R2274: è una cosa inaudita, da far inorridire, inaccettabile, in poche parole il viaggio a bordo del treno più sgangherato della Terra! Il treno parte abbastanza puntuale da Piacenza ( e ci mancherebbe altro..... l'orario prevede una sosta di 17 minuti in stazione! ALLUCINANTE) e tutto ciò riempie di gioia i pendolari di Bologna che si alzano alle 4:30 per essere a Milano Rogoredo alle 9.00!!!!! (quando va bene....)
Il convoglio ha effettuato subito una sosta inspiegabile di 5 minuti nella stazione di S.Stefano per dare precedenza ad un gruppo di formiche che invadevano le rotaie!
IL convoglio ha poi viaggiato  col "freno tirato" fino a Lodi, effettuando fermata straordinaria (non comunicata) a Codogno per “non schiacciare le  formiche”, e ancora nelle campagne di Casale e Secugnago per farci ammirare il meraviglioso paesaggio nebbioso e tristissimo,  impiegando "la bellezza" di 42 minuti per percorrere ben 37 Km!
I 20 minuti di ritardo accumulati “faticosamente” tra Piacenza e Lodi sono diventati 21 a Rogoredo dove erano passate le 9 già da tre minuti: peggioramento esponenziale quotidiano! Grazie ancora FS per i disastri che riesci a combinare! Arrivare alle 9.40 in ufficio è veramente divertente perché si ha la certezza di doverci rimanere almeno fino alle 18.40!!!! rientrare a casa (forse…) giusto per dormire qualche ora e via di nuovo sul treno più disastroso. Che bella vita!
 

 
Voci correlate:
  • Diario pendolare
  • Massimiliano Max Davoli
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    filippo... poi basta
    e il biglietto è la sottoscrizione di un contratto con trenitalia che si obbliga a fornire un servizio, in un tempo BEN DETERMINATO. Quando questo non avviene trenitalia è inadempiente. Punto. Vergognati!
    sa
    17/02/2010  14.40

    filippo... 3
    ... ci servono per leggerci un libro o per fare una pennichella (tutti lussi che se non lavori dietro casa ti scordi). Qualunque sia la motivazione dell'uso del treno, quello che conta è che paghiamo un biglietto...
    sa
    17/02/2010  14.38

    filippo...2
    Lo faccciamo perchè il treno porta direttamente al centro della città, perchè costa meno e perchè, e perdonaci, magari oltre alle (minime) 8 ore lavorative, ci risparmiamo volentieri 3 ore al volante. O perchè le 2 ore di treno ci servono per lavorare...
    sa
    17/02/2010  14.36

    filippo...1
    ... se non sai nemmeno di che stai parlando a quale titolo intervieni? Sarebbe possibile sì usare l'auto, ma non lo si fa. Ti pare ipocrita parlare di inquinamento? Ok. Non è per l'inquinamento che noi "cattivoni lamentosi" prendiamo il treno. (...)
    sa
    17/02/2010  14.34

    non difendo FS
    che non merita di essere difesa. Compatisco chi critica e basta. FS non funziona, trovate un sistema alternativo.Accettatene pro e contro. E forse FS cambierà...
    filippo
    16/02/2010  14.42

    per la cronaca...
    Lavoro a milano da 11 anni.Pendolo tutti i giorni con treni,pullman,auto privata,metrò(oltre ad aerei e taxi).So cosa vuol dire pendolare!ho scelto di vivere a piacenza e ne accetto pro e contro.
    filippo
    16/02/2010  14.38


    Filippo non tutti lavorano a 10Km da casa oppure utilizzano l'auto aziendale.Ieri mattina a La Spezia non c'era una macchinetta obliteratrice che funzionasse e se non trovi il controllore sul treno rischi la multa di 50 euro
    Roberto
    16/02/2010  00.42


    in effetti fare il pendolare non è proprio facile al giorno d'oggi. Io sono 15 anni che prendo treni per roma o per milano e ne ho viste di tutti i colori. Altro che reportage, potrei scrivere un vero cahier des doleances!
    medardo zanetti
    15/02/2010  22.10


    Vergognoso il commento di Filippo! Difende l'indifendibile! Provi lui a fare questa vita per 3 giorni! Se ne scapperebbe a gambe levate! Veramente vergognoso!
    dimitri
    15/02/2010  19.06


    esiste sempre l'automobile.E non titiamo fuori l'ipocrisia dell'inquinamento o del parcheggio.E poi ci si rende conto che forse FS non è iL peggio.Invece di cronometrare i minuti,consiglio di fare qualcosa di più utile,per non perdere ulteriormente tempo
    filippo
    15/02/2010  18.09


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it