[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra Morpho vendica l'andata e vince a Castelnovo (77-87)

Copra Morpho, la vendetta che vale doppio.
I biancorossi ribaltano il risultato dell’andata e colgono una vittoria importante.

COOPSETTE CASTELNOVO - COPRA MORPHO 77-87 (20-26, 38-46, 63-60)

COOPSETTE CASTELNOVO: Grobberio 13, Garofalo 17, Manzo 4, Binetti 19, Codeluppi, Castagnaro 4, Bartoccetti 16, Mariani Cerati 4, Tirelli ne, Ferretti ne All. Paccarié

COPRA MORPHO: Sambugaro 18, Angiolini 11, Coccoli 10, Boni 28, Sacco 18, Mambretti, Trapella, Degli Agosti 2, Antozzi ne, Gelmini ne. All. Piazza

ARBITRI: Vanoli e Leone.

Vittoria che vale doppio quella della Copra Morpho, che torna da Castelnovo con i due punti e vendica così la brutta sconfitta casalinga patita all’andata (79 a 90 per la Coopsette). Partita che ricorda quella dell’andata, ma a parti invertite, cioè con Piacenza che si aggiudica tutti i quarti con punteggi praticamente uguali a quelli nel girone d’andata.
In evidenza nella Copra Morpho, il capitano Paolo Coccoli autore di un’ottima prova, conclusa in doppia cifra (10 punti, con 3/4 da 2, 1/1 da 3 per 16 di valutazione) con uno stoppone spettacolare su Binetti. Boni-Sambugaro in cattedra, con il primo “solito” grandioso Mvp della partita (28 punti e 31 di valutazione) e il secondo “professore in campo” (18 punti con 4/5 da 2, 4/4 ai liberi per 20 di valutazione). Ma ottima prova “in regia” anche del play Claudio Sacco (18 punti), preziosissimo e silente lavoro per Mambretti che in difesa ha tarpato le ali a Bartoccetti e grande cuore di Francesco Degli Agosti.
“Vittoria importantissima- afferma un soddisfatto coach Piazza a fine gara- su un campo difficile e contro una squadra molto forte e preparata. Una vittoria di carattere e di determinazione, abbiamo tirato molto bene, portando ben 5 giocatori in doppia cifra”.

LA GARA- Nel primo quarto la Copra Morpho parte col classico "5" composto da Sacco, Angiolini, Sambugaro, Boni e Coccoli. La Coopsette risponde con Garofalo, Bartoccetti, Castagnaro, Grobberio e Binetti. Copra Morrpho avanti al 5°minuto (8-17) grazie alle triple di Sacco e Sambugaro, alla sostanza di Coccoli e Boni. Castelnovo trova i punti di Giosuè Garofalo,Grobberio e Bartoccetti, Piacenzale la tripla di un preciso Sambugaro e i canestri di Boni che consentono ai piacentini di chiudere in vantaggio il primo quarto.
Il secondo periodo vede la Copra Morpho sul parquet con Degli Agosti, Mambretti, Sambugaro, Coccoli e Trapelli. Quattro punti consecutivi del capitano, Paolo Coccoli regalano il vantaggio in doppia cifra(10-20), ma Binetti riporta i suoi a -4 con una tripla al 5°minuto (31-34). Time out Piacenza e al rientro Castelnovo piazza un break di 5-0 con Grobberio che concede il minimo vantaggio ai reggiani; vantaggio che dura ben poco perchè Angiolini prima(con due triple) e Sambugaro dopo, spingono Piacenza ancora avanti.
Dopo la pausa lunga Paccariè sceglie Garofalo, Manzo, Grobberio,Bartoccetti e Binetti,mentre coach Piazza si affida agli stessi dell'inizio.Una tripla per parte (Boni e Grobberio) prima del break di 7-1 per i reggiani che porta sul -2 la Coopsette e poco dopo con Bartoccetti alla parità del 5°minuto(52-52).Piazza chiama ovviamente time out e alla ripresa si procede punto a punto, con squadre molto attente e con Boni da una parte e Binetti dall'altra a manovrare i rispettivi attacchi. Gli ultimi minuti preannunciano un finale di partita al cardiopalma.
Ultimo quarto che vede la Copra Morpho schierare Degli Agosti, Mambretti, Angiolini, Coccoli e Trapella. Angiolini piazza la tripla che riporta in vantaggio i nostri, ma a poco vale perchè la Coopsette rambugaroimescola le carte. Salgono in cattedra Boni e Sambugaro e Piacenza firma un vantaggio di circa 5-7 punti che riesce conservare e che le consentono di soffocare i tentativi di rimonta reggiana. Quando Coccoli stoppa Binetti e soprattutto piazza il triplone, si capisce come la Copra Morpho voglia lottare coltello tra i denti per vendicare la sconfitta dell'andata e soprattutto prendersi i due preziosi punti.

 
Voci correlate:
  • Copra Morpho
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it