Comunicato stampa diffuso da Marco Bergonzi, capogruppo Pd in Provincia
Annunci ne abbiamo sentiti tanti, se fosse arrivata anche solo la metà di quanto promesso dal governo e dagli esponenti della maggioranza, ci sarebbe da essere contenti, ma finora nonostante gli slogan, in pratica gli unici soldi sono arrivati dalla Regione Emilia Romagna.
Ed è di questi giorni la doccia fredda che non sono previsti fondi per gli smottamenti dello scorso anno.
Le milionate di euro elargite a parole sono rimaste una chimera, ma ci si domanda come possono i comuni affrontare i dissesti provocati dalle frane?
I sindaci sono cittadini che hanno deciso di impegnarsi per il proprio paese; a loro gli altri cittadini si rivolgono per chiedere di sistemare le strade e le strutture danneggiate dalle calamità naturali, come fanno a rispondere?
Occorre semplicemente sperare di non essere colpiti da qualche evento calamitoso, poiché se disgraziatamente succede si è lasciati soli?
I danni accertati nel piacentino ammontano a svariate decine di milioni di euro, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza, ma alla fine non ha stanziato un euro: l’importante è promettere, non mantenere.... ma alla lunga la gente se ne accorge.
Marco Bergonzi
Capogruppo PD in Consiglio Provinciale
|