[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Ponte sul Po, la demolizione arriva alle volte in muratura FOTO
  

Nuova fase del lavoro di demolizione del ponte sul Po propedeutico alla realizzazione del nuovo viadotto che dovrà essere terminato entro la fine del 2010. Ruspe sono in azione per demolire una parte delle arcate in muratura che sorreggevano il vecchio tracciato all'innesto con la viabilità cittadina di barriera Milano: si tratta della porzione di vecchia struttura in muratura che non verrà conservata, secondo quanto concordato da Anas con la Soprintendenza ai Beni Architettonici. La restante porzione sarà invece oggetto di recupero. Nelle foto si vedono le ruspe e gli operai in azione, mentre nelle altre arcate sono state inseriti alcuni ponteggi di consolidamento. 

 
Voci correlate:
  • Anas
  • ponte sul Po
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:


    a pezzi?
    Stefano, con tutto il rispetto, ma quella parte del ponte NON stava per niente cadendo a pezzi... Quello che è crollato è stato il supporto in ferro/acciao, tralalatro nella sponda lodigiana, e non certo queste arcate in mattoni...
    Michele
    09/01/2010  16.59


    io la penso diversamente, preferisco avere un ponte pittosto che qualche brandello di storia che cade a pezzi
    stefano bertona
    08/01/2010  12.27


    Le vecchie arcate del ponte sul Po dovevano essere conservate anziche' abbattutese non altro per il ricordo e il rispetto di chi ha lavorato alla loro costruzione.
    tamagochi
    08/01/2010  00.06

    Paciugo in vista?
    Ingenuo io a pensare che le avrebbero conservate per intero, le vecchie arcate. Per giunta le sono andate a manomettere nel punto ove sono più visibili e caratteristiche. Vediamo il prosieguo...
    Alex
    07/01/2010  22.46


    Un'altre fetta di storia di Piacenza se ne và. Un vero peccato.
    MARINAIO
    07/01/2010  22.42


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it