[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Venti anni dalla caduta del muro di Berlino. Le iniziative di Lega e Pdl

Molti di loro, il 9 novembre 1989, probabilmente non erano ancora nati o erano comunque troppo piccoli per poter ricordare, a 20 anni di distanza, la caduta del muro di Berlino. Eppure sono proprio i giovani di Lega e Pdl a voler tenere vivo il ricordo di quell'avvenimento che ha cambiato la storia, gettando le basi per la creazione di un'Europa unita.

Sabato e domenica, nelle vie del centro cittadino, i giovani del centrodestra distribuiranno questioni per testare quanto i loro coetanei conoscano la nostra storia più recente e distribuiranno libri di Kapuscinki (Imperium), Solgenitsin (Una giornata di Ivan Denissovic), e Romano Scalfi. L'iniziativa è stata presentata da Sabrina Fummi (Giovani Pdl), Thomas Pagani (Giovani Padani) insieme ai parlamentari Tommaso Foti (Pdl) e Massimo Polledri (Lega Nord), e al presidente della Provincia di Piacenza, Massimo Trespidi.

I gazebo saranno presenti vicino allo Scientifico nella giornata di sabato, solo alla mattina in piazza Duomo e nel pomeriggio sul Corso angolo via Nova. Domenica pomeriggio invece si sposteranno in piazza Cavalli, portici Inps.

"Vogliamo ricordare a tutti che l'Europa nasce da una volontà di libertà - spiegano Fummi e Pagani -, e non è solo burocrazia. Tenere viva la memoria di quello che siamo è fondamentale, a maggior ragione vista recente sentenza della corte europea che dice di togliere i crocefissi dalle aule. Una decisione che non tiene conto della nostra storia e delle nostre tradizioni".

 
Voci correlate:
  • Lega Nord
  • Muro di Berlino
  • Pdl
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    Non è il primo presidente che sostiene un iniziativa di un partito politico, poi è il suo partito.
    pippo
    06/11/2009  16.52


    Niente di nuovo sotto il sole...
    LEONARDO
    06/11/2009  16.49


    interessante che il Presidente di un ente pubblico sostenga le iniziative di partiti politici
    amilcare stoppini
    05/11/2009  10.43


    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it