[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Esenzione farmaci in fasca C, opportunita' per chi e' colpito dalla crisi

Esenzione farmaci in fascia C:  un’opportunità per le famiglie colpite dalle crisi e le fasce deboli. C'è tempo fino al 31 dicembre

L’avvio della sperimentazione regionale per la somministrazione gratuita dei farmaci di fascia C ha trovato da qualche settimana realizzazione su tutto il territorio provinciale: la breve esperienza permette già all’Azienda Usl di tracciare una prima riflessione in merito all’applicazione di quanto indicato dalla delibera regionale 1036 del 2009 relativa agli “Interventi in materia di sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi e di altre fasce deboli”.

Il documento prevede, tra altri interventi a favore di famiglie in stato di disagio dovuto alla crisi economica, l’erogazione gratuita dal 1 agosto al 31 dicembre 2009 di molti farmaci di fascia C (normalmente a carico dell’assistito) a famiglie/cittadini in stato di difficoltà.

Il diritto all’esenzione è certificato dai Servizi sociali comunali, mentre la prescrizione deve essere fatta dai medici di medicina generale su ricettario bianco.

La soglia di esenzione è  stata individuata in tutti i distretti in 5mila euro annui: i cittadini interessati si devono rivolgere agli sportelli Informasociale (se residenti nel Comune di Piacenza) e al Servizio sociale se residenti in tutti gli altri Comuni della Provincia, muniti di ISEE relativo all’anno 2008. 
Al distretto di Ponente è stato deciso che eccezionalmente i Servizi sociali comunali possano certificare lo stato di indigenza del nucleo anche in caso di ISEE 2008 superiore alla soglia individuata, qualora il grave stato di difficoltà si sia verificato nel corso del 2009.

Il primo impulso alla realizzazione della delibera regionale anticrisi per la parte riferita all’assistenza farmaceutica si è concretizzato nella città di Piacenza a partire già dal mese di agosto 2009.

Dopo qualche giorno si è  dato avvio alla somministrazione nel distretto di Levante (comuni delle Valli Arda, Nure e Ongina) e, successivamente, nel Ponente (Trebbia, Tidone e Luretta). Allo stato attuale, però, non sono numerosi i cittadini che hanno richiesto, su tutto il territorio provinciale, l’esenzione di farmaci di fascia C. 

Una volta munito della documentazione richiesta e della prescrizione medica per l’erogazione del ciclo terapeutico completo del farmaco di fascia C per cui è prevista l’esenzione, il cittadino potrà rivolgersi alle sedi di distribuzione diretta delle farmacie ospedaliere di Piacenza, Castelsangiovanni e Fiorenzuola.
Gli orari di apertura sono i seguenti:

Piacenza (Nucleo antico dell’ospedale, Servizio distribuzione diretta) : dalle ore 9 alle 12 e dalle 13 alle 16

Fiorenzuola (Farmacia ospedaliera): dalle ore 11 alle 13

Castelsangiovanni (Farmacia ospedaliera): dalle ore 8.30 alle 14.30


Si specifica che i medici sono a conoscenza dei farmaci di fascia C che prevedono l’esenzione: pertanto le informazioni al riguardo possono essere richieste direttamente a detti professionisti.

La consegna dei farmaci potrà avvenire per delega tramite copia del documento di identità del delegato e del delegante, oltre ovviamente alla documentazione già descritta.
Pertanto i cittadini che si riconoscono nelle condizioni sopra indicate possono, secondo le modalità  individuate in ciascun distretto, ottenere con facilità l’esenzione prevista.
 

 
Voci correlate:
  • Ausl
  • farmaci
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it