[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piacenza, riaprono i centri comunali per bambini e genitori


Ha riaperto, dopo la pausa estiva, “Il giardino di Alice”, uno dei due centri per bambini e genitori del Comune di Piacenza – Settore Infanzia, Scuola e Politiche giovanili,  gestiti dalla Cooperativa Aurora. Operativo il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 16 alle 18.30, si trova in via Stradella 43, dove ha sede la scuola De Gasperi.
Riprendono inoltre gli appuntamenti con “L’Elefante che legge”, la biblioteca specializzata in letteratura per l’infanzia che offre una vasta scelta di albi illustrati, libri morbidi e cartonati che possono anche essere presi in prestito. Situata in via Sbolli 11 (nel quartiere S. Giuseppe) è aperta tutti i martedì e giovedì dalle 16.30 alle 18.30: qui è possibile leggere con il proprio bambino in uno degli angoli morbidi, oppure ascoltare in compagnia le divertenti letture animate proposte dalla bibliotecaria. Sta invece traslocando in una nuova sede più accogliente – in via don Dieci 9/11 – il centro “L’elefante variopinto”, che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12, il sabato il sabato dalle 9.30 alle 11.30 e i pomeriggi di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 18.30.I centri per bambini e genitori sono rivolti ai piccoli di età compresa tra 0 e 3 anni, accompagnati da un familiare, e si propongono di favorire, attraverso la mediazione di un educatore, la socializzazione tra i bambini e gli adulti in un ambiente diverso da quello domestico attraverso esperienze di gioco. Il gioco è la finestra attraverso cui i bambini scoprono il mondo, sviluppa la creatività, migliora il processo di apprendimento perché comporta l’attivazione dei piani motorio, emotivo, intellettivo, relazionale e sociale. In questi servizi è possibile partecipare in tutta sicurezza alle diverse attività proposte: da quelle grafico pittoriche a quelle manipolatorie, dal gioco simbolico alle attività psicomotorie.

 

 
Voci correlate:
  • bambini
  • centri comunali
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it