[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Corsi di alta formazione finanziati dalla Regione, il termine e' il 2 ottobre

Si possono richiedere entro il 2 ottobre assegni formativi dell’importo massimo di  5 mila euro messi a disposizione dalla Regione per frequentare master universitari, percorsi di alta formazione, corsi di specializzazione e di riqualificazione previsti dal Catalogo interregionale di Alta formazione. L’Emilia-Romagna ha stanziato 2,8 milioni di euro di risorse del Fondo sociale europeo per l’assegnazione dei voucher per l’accesso individuale ai corsi con l’obiettivo di promuovere la formazione lungo tutto l’arco della vita e sostenere la domanda di mobilità interregionale.
Il catalogo – che mette in rete l’offerta formativa di 9 regioni - offre a persone occupate, inoccupate e disoccupate tra i 18 e i 64 anni residenti in Emilia-Romagna l’opportunità di scegliere, anche in altre regioni, un’attività formativa e di fare domanda alla Regione Emilia-Romagna per la concessione di un voucher dell’importo massimo di 5 mila euro a copertura delle spese di iscrizione e di un contributo fino a 3 mila euro, nel caso in cui la sede sia extraregionale, a copertura delle spese di alloggio e trasporto.
Tenuto conto dell’attuale situazione del mercato del lavoro regionale la Giunta ha stabilito che tali risorse siano destinate per il 50% alla graduatoria relativa a disoccupati e inoccupati e per il 50% a quella relativa ad occupati, anche parasubordinati e autonomi, compresi i lavoratori in CIGO, CIGS e le persone in mobilità. Il titolo di studio richiesto è la laurea, ma per le persone occupate o in cassa integrazione ordinaria, straordinaria o in mobilità è sufficiente il diploma di scuola superiore.
In Emilia-Romagna, per questa edizione, sono 340 i corsi a catalogo, di cui 39 master. L’offerta formativa complessiva - 1.233 corsi di cui 263 master -  è pubblicata sul portale www.altaformazioneinrete.it, dove è possibile eseguire la procedura per richiedere l’assegno. Entro il 2 ottobre, dunque, occorre compilare on-line la domanda di assegnazione del voucher e stamparla, recapitarla o inviarla con raccomandata con ricevuta di ritorno in busta chiusa con l’indicazione del mittente e la dicitura “Domanda di voucher formativi” alla Regione Emilia-Romagna (Direzione Cultura, Formazione e Lavoro – Servizi Programmazione e Valutazione dei Progetti – viale A. Moro 38 – 40127 Bologna). /BM

 
Voci correlate:
  • Regione Emilia Romagna
  • voucher
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it