[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Palazzo Uffici, nuova "gara ristretta" per il progetto preliminare. Interviene Pollastri (Pdl)

Una nuova procedura di gara "ristretta" per scegliere il solo progetto preliminare, sulla base del quale affidare agli uffici tecnici interni del Comune la progettazione definitiva. E' la strada che l'amministrazione comunale intende percorrere per uscire dal labirinto di Palazzo Uffici. Dopo l'annullamento del primo concorso per la realizzazione del nuovo palazzo, a causa dei vizi formali legati alla presenza nella commissione giudicatrice di Aldo Cibic, non in possesso dei requisiti di legge. Una strada indicata dal consulente designato nelle settimane scorse, il docente di diritto alla Sapienza di Roma professor Irielli.


Leggi il comunicato del Comune.


L’Amministrazione comunale in relazione all’attivazione della procedura tecnico amministrativa per la realizzazione della nuova delegazione degli uffici comunali, sulla base del parere ricevuto dal Prof. Vincenzo Cerulli Irelli, ha deciso di indire una procedura ristretta, ai sensi degli articoli 90 e 91 del D.Lgs. 163/2006, invitando tutti i 15 concorrenti della gara annullata, per conferire un incarico per la sola progettazione preliminare.


Tale procedura consentirà di avere in gara lo stesso gruppo di professionalità del concorso di progettazione, così da non disperdere le idee tecnico progettuali espresse nella gara annullata.


La successiva fase progettuale definitiva verrà eseguita internamente dall’ufficio tecnico comunale. Sarà così possibile procedere con un appalto integrato ex art. 140 D.P.R. 554/99 per l’acquisizione del progetto esecutivo e la realizzazione dei lavori di costruzione del nuovo palazzo, gara che prevederà la permuta degli immobili comunali con offerta in aumento sulla base d’asta e l’esecuzione dei lavori al ribasso sull’importo di progetto.



 Leggi l'intervento di Andrea Pollastri (Pdl)

 

 
Voci correlate:
  • palazzo uffici
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it