[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Sventata truffa ai danni di un anziano. LE ALTRE DI CRONACA

La sollecitudine di alcuni cittadini ha impedito che venisse messa a segno l'ennesima truffa ai danni di un anziano. La telefonata di una piacentina ha fatto scattare un intervento ieri, della squadra mobile. La donna ha riferit della sosta sospetta, in via Pennazzi, di un'automobile, una Fiat Stilo, dalla quale sono scese due persone, un uomo e una donna, che hanno seguito un anziano, di 86 anni, che usciva in quel momento dalla sua abitazione. I due l'hanno fermato, per chiedergli se avesse da poco ritirato soldi in banca o addirittura la pensione, millantando di avere mansioni di verifica e certificazione su emissioni di banconote false. Un'assurdità che non ha convinto nemmeno l'anziano, che ha respinto ogni richiesta di accompagnare i truffatori presso la propria abitazione. Nemmeno le minacce dei due lo hanno convinto. La squadra mobile ha avvitato i controlli del caso.

"Questo è un esempio - ha sottolineato Girolamo Lacquaniti, capo di gabinetto della Questura - di come la collaborazione e il senso civico possano dare un contributo concreto alla sicurezza collettiva".

Un vero e proprio record, quello messo a segno ieri notte da un piacentinio di 35 anni. Soccorso in via Emilia Pavese dopo essere caduto dal proprio cicolomotore, l'uomo è stato accompagnato all'ospedale per essere medicato ed è stato sottoposto al test dell'etilometro. Esame che ha fatto segnare, appunto, un triste primato: 4,12 milligrammi per litro di sangue, quando il limite è di 0,5.

 
Voci correlate:
  • Girolamo Lacquaniti
  • polizia
  • squadra mobile
  • Truffa
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it