[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Notte di San Giovanni a Monticelli

La notte di San Giovanni, in prossimità del solstizio d'estate , è sempre stata una data importante nel calendario agrario. Per festeggiare il trionfo della bella stagione  e fare l'alba in attesa della rugiada, si ballerà sull'aia con un trio formato da alcuni dei più importanti musicisti  tradizionali che an-cora oggi diffondono la pratica e il ricordo  della musica popolare  emiliana: Paolo Simonazzi   all'organetto e alla ghironda, lo strumento degli antichi cantastorie, insieme a Franco Guglielmetti alla fisarmonica e a Gabriele Dametti al piffero.  Non potrà mancare Maddalena Scagnelli. Ascolteremo e danzeremo antiche danze di gruppo a cerchio, balli di coppia emiliani e dell'Appennino delle "Quattro province",  danze francesi importate  dai musicisti "viandanti" che percorrevano la pianura   provenienti dalla Provenza e dalle Valli Occitane al confine tra Piemonte e la Francia. La vigilia di San Giovanni è una notte che si passa vegliando, sicuri che avvengano meraviglie e prodigi: basta saperli vedere, strofinandosi gli occhi con la rugia.

Il luogo: la Cascina Colombarone, edificio storico tipico dell’architettura rurale piacentina, ha una struttura a corte chiusa, con edificio a torre sull’ingresso, cui porta uno stradello  di circa 800 metri;  suggestiva l’aia al centro della corte stessa.

Orario: dalle ore 21.30

Come si arriva: all’uscita del casello autostradale A1/A21 di Caorso, proseguire in direzio-ne Cremona sulla strada provinciale 10, la Caorsana, per 3 km. Svoltare a destra all’indicazione “Magna Park- Az.Colombarone”.

 

 
Voci correlate:
  • Monticelli
  • San Giovanni
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it