[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Convegno dedicato a D'Andrea, oggi al Milestone

Oggi, domenica 15 marzo, nell’ambito della sesta edizione del Piacenza Jazz Fest, al “Milestone” di Piacenza, in Via Emilia Parmense 27, sede del Piacenza Jazz Club, si svolgerà un Convegno di studi sulla musica di Franco D’Andrea, articolato sull’intera giornata e organizzato in collaborazione con SIdMA - Società Italiana di Musicologia Afroamericana, a frequenza libera e gratuita. L’iniziativa prevede nella mattinata una prima parte di tipo divulgativo (dalle ore 10.00 alle ore 13.00), rivolta a tutti e nel pomeriggio una seconda parte maggiormente approfondita dal punto di vista musicale e musicologico (dalle ore 15.00 alle ore 18.00).

Moderatore dell’happening il musicologo Luca Bragalini, che coordinerà gli interventi di numerosi esperti, chiamati a portare il loro contributo sulla musica del pianista meranese Franco D’Andrea.

Nella mattinata il giornalista e critico musicale Claudio Sessa parlerà di ”Franco D’Andrea e le trasformazioni del jazz italiano”, seguito dal musicista Tino Tracanna, che rievocherà ”Dieci anni vissuti pericolosamente: la mia esperienza con il più radicale dei maestri”. In chiusura di questo primo blocco di interventi, il musicista Andrea Ayassot illustrerà ”Un modello sociale permeabile alla libertà individuale”.

 

Nel pomeriggio, intervento del musicologo Luca Bragalini “Sulle intuizioni di Keplero: la serialità nella musica di Franco D’Andrea”, seguito dal compositore Corrado Guarino, che parlerà di ”D’Andrea oltre D’Andrea: gli sviluppi orchestrali della sua musica”. Purtroppo il Presidente della SIdMA Stefano Zenni è impossibilitato a presenziare  al convegno a causa di un incidente automobilistico, fortunatamente non grave.

Alle ore 18.00 sarà proiettato il film documentario di Andreas Pichler “Franco D'Andrea Jazz Pianist”, nato da un'idea di Ewald Kontschieder e presentato per la prima volta al Cinema “Metropolitan” di Siena. Il lungometraggio, proiettato in occasioni speciali, è un omaggio ai 65 anni di Franco D'Andrea, che ci racconta del suo rapporto assoluto con la Musica, della sua famiglia, dei suoi allievi, della sua visione del mondo. Per il montaggio del film sono state utilizzate foto inedite e spezzoni di vecchi filmati concessi per l'occasione dalla Rai. Numerosi gli amici e colleghi di D’Andrea che contrappuntano  parole e musica con aneddoti e retroscena: Enrico Rava, Bruno Tommaso, Stefano Battaglia, Claudio Fasoli, Ernst Reijseger, Paolo Fresu e altri.

Il prossimo appuntamento del Piacenza Jazz Fest è il doppio concerto di Dario Carnovale Trio e Franco Ambrosetti – Uri Caine Quartet “The Wind”, in programma domenica 22 marzo al teatro “Magnani” di Fidenza (PR), alle ore 21.15 (seguirà comunicato stampa).

 

 

 
Voci correlate:
  • Jazz Fest
  • Milestone
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it