[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



"L'anomalia de "L'uomo che verra'" Diritti al Bobbio Film Festival VIDEO
  

Piacenza - L'anomalia de "L'uomo che verrà" protagonista, stasera, del Bobbio Film Festival. Il regista, Giorgio Diritti, ha incontrato gli studenti del corso di critica cinematografica poco prima della proiezione della pellicola all'abbazia di San Colombano. Diritti ha ripercorso, appunto, la storia de "L'uomo che verrà", spiegandone le difficoltà incontrate nella distribuzione. "Il film tratta di una strage ed ha sottotitoli - ha detto il regista -, caratteristiche che venivano considerate come pericolosissime dai distributori. Esiste un vero e proprio mercato in questo settore, dove tutto è già stato organizzato e distribuito, ed anche se un film come "L'uomo che verrà", distribuito con sole 47 copie, rispetto ad una media compresa tra le 100 e le 700 copie per un film italiano medio, ha ottenuto un grande risultato al botteghino".

L'ispirazione per "L'uomo che verrà" è nata, ha spiegato Diritti, dalla lettura del libro "Le querce di Montesole", che racconta la storia del prete morto nella strage di Marzabotto. "Il contatto con alcuni partigiani ed altri amici, mi ha aiutato a mettere a fuoco la chiave della storia - ha detto -. Non volevo fare un film storico, nè bellico, ma offrire un punto di riflessione sull'orrore della tragedia. Ottocento persone sono state cancellate, e questo continua a succedere: è accaduto nell'ex Yugoslavia, in Iraq, in Afghanistan. Ed ho trovato la chiave nelle dinamiche familiari, nella famiglia allargata, come accadeva allora, partendo dal punto di vista della bambina".

cpilive on livestream.com. Broadcast Live Free
 
Voci correlate:
  • Bobbio Film Festival
  • Giorgio Diritti
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it