[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Al via la nuova edizione del Chicco Bettinardi, iscrizioni aperte

Torna anche quest’anno il fortunato Concorso Nazionale Chicco Bettinardi per Nuovi Talenti del Jazz Italiano, organizzato dall’Associazione culturale Piacenza Jazz Club e abbinato alla settima edizione della manifestazione Piacenza Jazz Fest, che si svolgerà dal 20 febbraio al 27 marzo 2010 e il cui cartellone è in via di definizione.

Il concorso Chicco Bettinardi - Settima edizione, istituito in memoria dell’omonimo socio fondatore del Piacenza Jazz Club, tragicamente scomparso nel 2004, si prefigge di scoprire e valorizzare i nuovi talenti del jazz italiano e di promuoverne le attività. Fino al 30 novembre prossimo sarà possibile iscriversi alle due sezioni del concorso: la “A”, dedicata ai solisti (età massima 30 anni al momento dell’iscrizione) e la “B”, creata nel 2007 e riservata ai gruppi precostituiti (età massima 35 anni al momento dell’iscrizione). I concorrenti dovranno presentare tre brani audio, tra i quali almeno uno “standard”, registrati in solo o con qualsiasi formazione (minimo 10 minuti complessivi). I cd dovranno pervenire a:  “Concorso Chicco Bettinardi – Sez. A (o Sez. B)” c/o il Piacenza Jazz Club, sito a Piacenza in Via Musso 5 (il bando del concorso può essere scaricato dal sito www.piacenzajazzfest.it).

 

Le semifinali si svolgeranno al Milestone di Via Emilia Parmense 27, sede del Piacenza Jazz Club, nel mese di gennaio 2010 (tutti i giovedì per la sezione “A”, a partire dal 7 gennaio e tutti i sabati per la Sezione “B”, a partire dal 9 gennaio), con l’esibizione di dodici solisti e otto gruppi, selezionati da una Giuria di esperti, chiamata anche a valutarne le perfomance live. Il pubblico del Milestone potrà esprimere a sua volta una preferenza, che al termine di ciascun appuntamento determinerà l’assegnazione del “Premio del pubblico”. Le finali di entrambe le Sezioni si svolgeranno sempre al Milestone, rispettivamente giovedì 11 e giovedì 18 febbraio; come da tradizione, però, la graduatoria dei vincitori sarà resa nota solo in occasione del Galà di premiazione e fine festival, che si svolgerà sabato 27 marzo, presso lo spazio “Le Rotative” di Piacenza. Questi i premi in palio: il primo classificato della Sezione Solisti riceverà 1.100 euro e un ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2011, il secondo 750 euro, il terzo 400 euro. La formazione vincitrice della Sezione Gruppi sarà premiata con 1.300 euro e un ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2011, mentre alla seconda classificata andranno 750 euro. I vincitori saranno, inoltre, segnalati sulle riviste di settore Musica Jazz e Jazzit e sul sito www.jazzitalia.net. Il concorso rappresenta un trampolino di lancio per i giovani jazzisti, infatti, ai vincitori di ciascuna edizione è data l’opportunità di esibirsi nell’ambito del Piacenza Jazz Fest.

 
Voci correlate:
  • Chicco Bettinardi
  • jazz
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it