[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



La COPRA TTP vince il "I°Quadrangolare città  di Piacenza"

1° TORNEO “CITTA’ DI PIACENZA” – 20 / 09 / 2008

FINALE 3° / 4° POSTO

CUS TORINO - ROBUR SARONNO 90-69 (28-23; 50-40; 67-52)
arbitri: Zanotti di Piacenza e Nava di Alseno (Pc)

CUS Torino: Zunino 23, Tassone 13, Perissinoto 11, Magnone 7, Campanelli 13, Chiadò 2, Porcella 13, Manito, Passeri 8, Piva. All. Fiorito
Saronno: Borghi 18, Cucco 14, Guerrato 11, De Piccoli 11, Cassano 9, Orsanigo 5, Leva, Marelli 1, Borroni, Biffi. All Saini


FINALE 1° / 2° POSTO

COPRA TTP PIACENZA – CASSOLNOVO 90-61 (27-13; 49-39; 67-52)
Arbitri: Ciregna di Piacenza e Muolo di Reggio Emilia
 
Copra TTP Piacenza: Degli Agosti 4, Bianchi 12, Mambretti 16, Boni 24, Coccoli, Putignano 8, Dell'Aquila 11, Delle Donne 2, Pozzi 13. All. Piazza
 
Cassolnovo: Dell'Era 11, Degrada 16, Pagliai 5, Lucarelli 7, Martinetti 7, Werlich, Rigo 4, Grugnetti 11, Busti, Quintini. All. Zanelllati

La Copra TTP si aggiudica la prima edizione del “Quadrangolare Città di Piacenza” battendo in finale il Cassolnovo. L’Unione Cestistica Piacentina corona con una prestigiosa vittoria lo sforzo organizzativo che ha portato a Piacenza il primo torneo ufficiale di basket di categoria nazionale disputato da anni.
I padroni di casa partono forte con il solito copione recitato da Mario Boni e compagni che in pochi minuti porta UCP in vantaggio di doppia cifra. A metà della seconda frazione il punteggio recita un già eloquente 40-20 per i piacentini che non ripetono l’esaltante crescendo rossiniano della serata precedente e prima dell’intervallo si trovano a fare i conti con 4 bombe consecutive di Degrada e Grugnetti che contro la zona avversaria valgono il –10 dell’intervallo. Gli ospiti prendono fiducia e arrivano anche a –8 nella terza frazione ma è ancora Boni ben coadiuvato da Mambretti nel ruolo di punto di riferimento della squadra e in un attimo la partita si chiude. A cavallo dell’ultimo mini-intervallo UCP produce l’allungo decisivo che riporta i biancorossi su un tranquillizzante +30 che manda i titoli di coda. Spazio per i tributi sul campo: esce il beniamino del pubblico piacentino due anni orsono, Stefano Degrada, indimenticato capocannoniere di una UCP debuttante in C1 nella stagione 2006-2007 e oggi in maglia gialloblu di Cassolnovo; a ruota seguono i tributi per i nuovi beniamini della pallacanestro piacentina che lasciano il campo tra gli applausi di un un pubblico dal palato fino: Boni, Mambretti e Bianchi. Non resta altro che consegnare i trofei per celebrare questa 2 giorni che ha visto trionfare il basket giocato senza dimenticare che il tempo delle chiacchiere è già finito. Sabato 27 settembre alle ore 21 ritorna al palasport di Piacenza per la prima di campionato, in uno strano gioco del destino, quel Correggio che riporta alla memoria la fine della passata stagione nella speranza che dalle ceneri di quel 25 maggio possa rinascere una splendida creatura.
 
UCP basketball

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it