[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Olimpiadi: volley, l'Italia batte la Bulgaria e vola ai quarti

Ore 8.30 italiane, inizia la quarta partita olimpica della nazionale maschile di volley e sono ricordi amari per noi piacentini davanti alla tv. Immagini da dimenticare quelle che ci vengono rievocate dai giocatori avversari che entrano in campo, Kaziyski e Nikolov: i “trentini”-bulgari che ci hanno chiuso le “Heaven’s door” nella finale di campionato. Ma chiudiamo qui la pagina di memorie, non siamo masochisti e pensiamo: “ci rifaremo oggi” (e così è stato).

Zlatanov e Meoni partono in panchina ed il loro sguardo di vendetta non ha modo di perforare la rete olimpica; solo Bovolenta appare nelle diagonali schierate da Anastasi dal primo set (Birarelli-Bovolenta, Martino-Cisolla, Vermiglio-Gavotto, libero Corsano) e se la gioca (top scorer del primo set).

La sfida inizia bene per l’Italia che può servirsi delle buone ricezioni di Corsano e dell’ottima regia di Vermiglio, che da fiducia a Gavotto (sostituto dell’infortunato Fei) ricevendo in cambio un'ottima prestazione; il primo set va agli azzurri (oggi in divisa bianca) per 25 a 20, con Kaziyski e Nikolov spesso murati e piegati in battuta.

Il secondo parziale prosegue e si conclude bene (25 a 21 per la nostra nazionale); peccato per Corsano che riaccusa dolori al solito ginocchio malconcio. L’Italia torna così a quota due infortunati: Fei si riprenderà (così dicono i più fiduciosi) per i quarti di finale e Corsano chissà (forse i tecnici oggi avevano un po’ azzardato nel metterlo in formazione).

Sul 24 a 15 del terzo set, Kaziyski spera di fermarci e mette a segno il punto del 24 a 16. Speranza bruciata! Il suo collega bulgaro in battuta serve male e la partita va all’Italia, qualificata per i quarti di finale con un buon piazzamento e con la sicurezza di non incontrare le più le più forti dei gironi. Ricapitolando: 3 a 0 per l’Italia (25-20, 25-21, 25-16). Ottima prestazione per la nostra nazionale oggi. Davvero bravo il palleggiatore Vermiglio che copre i pallonetti con sicurezza e serve i nostri attaccanti senza far loro incontrare troppi muri avversari: Gavotto (protagonista di una buona giornata) ringrazia.

Bravo ancora una volta Bovolenta (consideriamolo ancora “piacentino” fino a fine Olimpiade), degno sostituto di un Mastrangelo che accusa anche lui qualche dolorino (ahinoi!).

Ilaria Maltoni

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it