[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Mario Boni alla corte dell'UCPiacentina

Mario Boni è un giocatore dell’UCP basketball Piacenza!La società A.S.D Unione Cestistica Piacentina è felice di render noto il raggiungimento dell’accordo con il giocatore Mario Boni, nato a Codogno (Lo) il 30 giugno 1963.
Il General Manager Luigi Stecconi dopo una breve trattativa,è riuscito a piazzare questo grande grandissimo colpo di mercato per la società biancorossa del presidente Augusto Bottioni.
Boni andrà quindi a formare con Sconochini una coppia stellare, che preannuncia grandissimo spettacolo a Piacenza e per Piacenza: ora si aspetta la risposta del pubblico, compreso quello del Copra Volley  che potrà vedere le partite di UCP gratuitamente(gli abbonati).
“Mitraglia” o “SuperMarioBoni”, così com’è conosciuto in tutta Italia ma pure all’estero (specie in Grecia dove con Salonicco ha vinto un campionato di massima serie e una coppa europea Korac), sarà a disposizione di coach Paolo Piazza già a partire dal raduno di agosto.
Mario ha una carriera strepitosa alle spalle con ben 4 promozioni dalla Legadue alla serie A, 1 campionato di serie A vinto in Grecia con l’Aris Salonicco, con cui ha vinto anche una coppa Europea (Coppa Korac), 1 classifica marcatori di serie A ed è tra i 3 soli giocatori che hanno segnato oltre 11 000 punti nelle serie professionistiche.
Una vita spesa a Montecatini (oltre 9anni in totale)in cui è un simbolo eterno insieme a Niccolai (soprannominati i “Gemelli del basket”), iniziando proprio a Piacenza in C2 nel lontano 1983 a soli 19 anni, poi a Vigevano prima in Legadue e poi in B1, 7 anni a Montecatini,un anno negli States in CBA, poi ancora a Montecatini in A2, il passaggio all’Aris Salonicco in cui diventa anche lì un “Dio greco” per i tifosi (vince campionato e coppa Korac), la parentesi alla Virtus Roma e la nuova esperienza estera in Liga ABC a Los Lobos Cantabria nella stagione 1999-2000. Nella stagione successiva porta Roseto in serie A, due anni dopo fà lo stesso con Teramo in cui è assoluto protagonista. Nel 2004 è in serie A con Jesi, prima di aiutare la Virtus Bologna a tornare in massima serie vincendo i play-off di Legadue.Un anno di Montecatini, due di Casalpusterlengo (nella sua terra natale) prima del ritorno a Piacenza.
Questo è un grande colpo, che attirerà i riflettori sulla C dilettanti (ex C1) e su una realtà in grande espansione come quella di UCP basketball Piacenza. Boni vestirà la maglia n°15.

-"Mario i tifosi sono galvanizzati dal tuo arrivo e già sognano una nuova Coppia da favola con Sconochini come quella che hai formato con Niccolai a Montecatini, che vi è valsa la nomea di Gemelli del Basket...Quali sono le tue impressioni sull'ambiente, sulla dirigenza, sulla tua nuova sfida e squadra?"

Sono felice di questa scelta, ritonare dove tutto è iniziato ben 26 anni fà, cioè a Piacenza nel 1982, fà un certo effetto e mi fà molto piacere.Quì è cambiato molto, da quando ero un giovane alla sua prima esperienza via da Casale (casalpusterlendo, ndr).
Giocare con Hugo Sconochini, dopo averci giocato tante volte contro, sarà davvero bello.

-"Mario, parlano tutti dei tuoi record ma spesso si snobba il record degli oltre 11 000 punti che hai segnato nelle serie professionistiche (sei uno dei tre oltre quel limite).Vuoi superare questo limite e salire in vetta a questa classifica o ci pensi poco?"

"I miei obiettivi sono altri, i miei aspetti e impegni lavorativi sono molteplici e qui in zona  e Piacenza è come un vestito tagliato perfettamente sopra di me ed è quello che volevo perchè oltre l'aspetto professionale c'è il fatto di trovare una squadra in cui possa divertirmi giocando con la palla e con compagni che sanno giocare la pallacanestro.I nostri amici che verranno a vedere la pallacanestro a Piacenza, avranno modo di divertirsi."

-"Mario, il numero 10 è di Hugo, tu che numero di maglia vuoi?"

"Io sono uno che ha spesso cambiato numero, ma da qualche stagione ho preso il 15".


 

 
   facebook  twitter  invia

 stampa

Commenti:



INSERISCI COMMENTO:

*nome:
*e-mail:

titolo:

descrizione (max.255 caratteri):

  Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it