[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra basket, con Perugia rivincita servita (65-62)

COPRA MORPHO BAKERY, La rivincita è servita!

E con questa fanno quattro. Quattro punti in due giorni, quattro punti che significano due vittorie una dietro l’altra e una più emozionante dell’altra. Cosa ci sta dietro questi successi lo sanno solo i ragazzi della COPRA MORPHO BAKERY, loro che hanno messo in campo tutto quello che avevano e anche di più per sopperire alle assenze dei compagni fermi per infortuni vari. Se oggi Piacenza può vantare un secondo posto in classifica a soli due punti da Trento lo deve alla determinazione, alla caparbietà e alla volontà di chi ha deciso che la macchina doveva continuare a correre, anche se con qualche defezione importante.
Ormai il tifo di fede biancorossa viene al Palazzetto preparato, preparato ad assistere a gare mozzafiato e a finali da infarto; stasera per non smentire la tradizione è toccato alla Liomatic Perugia cadere nella maledizione del Palanguissola, nonostante una “prova di cuore” come l’ha definita coach Paolini. Si è cosi concretizzata quella rivincita attesa da mesi, e fra i principali artefici di questa vendetta troviamo il nuovo “compagno di classe” German Scarone, arrivato all’ombra del Gotico giusto in tempo per la partita grazie agli sforzi della dirigenza, e dimostratosi subito decisivo dopo appena una seduta di allenamento con i compagni. Tutti si aspettavano grandi cose dall’ex Rimini, tutti volevano godersi il suo debutto, lui ha risposto con 21 punti e 19 di valutazione, ha preso per mano la squadra quando necessario e insieme ai compagni ha strappato una vittoria che è più dolce di qualsiasi torrone natalizio. Impossibile chiedere altro.
Da domani si inizierà a pensare alla prossima trasferta in quel di Ozzano, con un occhio rivolto ai risultati dagli altri campi e con una consapevolezza sempre più granitica : la COPRA MORPHO BAKERY c’è ed è pronta a dare battaglia senza timori e senza scuse. Contro chiunque.
 
“ Era una partita difficilissima”, annuncia coach Piazza “ abbiamo inserito Scarone che aveva alle spalle un solo allenamento, dove ha studiato i meccanismi di gioco più che altro. Era complicato sia per lui inserirsi sia per i compagni adattarsi al suo ingresso, ma tutti si sono impegnati per rendere queste cose il più semplici possibili. Finalmente ho potuto alternare le difese a uomo e a zona, anche questo è stato determinante. Ci teniamo stretti questa vittoria che vale tantissimo, lo dissi pochi giorni fa, con queste due partite ci giocavamo il campionato, ci giocavamo l’opportunità di lottare seriamente per i playoff. Abbiamo affrontato quattro partite praticamente senza cambi, dimostrando che quando ci mettiamo il cuore non ci batte nessuno. Queste partite ci hanno forgiato il carattere ed aiutato a crescere ancora”.

Alla sua prima conferenza stampa post gara a Piacenza , German Scarone usa l’umorismo per aprire il suo intervento: “Ho avuto la classica fortuna del principiante. Non era facile entrare in questo campionato e in questa partita, contro una squadra ben organizzata come Perugia. Sono contento e ringrazio la società per avermi dato questa opportunità. La vittoria di stasera la dedico a coloro che fortemente mi hanno voluto, dal Presidente Rispoli al VicePresidente Beccari fino a Marco Sambugaro, e al resto della squadra che mi ha aiutato a prendere confidenza con il proprio gioco. Ho visto subito un gruppo unito, questa è una bellissima notizia, ci aspettano mesi importanti insieme.”

 
LA PARTITA: Come promesso da coach Piazza, il neo arrivato Scarone è in campo dal primo minuto, affianco a lui il capitano Marco Passera, il rientrante Plateo e i lunghi Cazzaniga e Perego. A rompere gli indugi è subito Cazzaniga, ma la Liomatic non perde tempo e in poche giocate si porta avanti di cinque lunghezze (2-7). Dopo tanta zona, nella metà campo locale si rivede la difesa a uomo, potendo sfruttare un numero maggiore di rotazioni rispetto alle scorse partite. Trainata da Perego, Piacenza si rifà sotto (10-11) poi arriva il momento più atteso dai tifosi: Scarone si sblocca piazzando un tiro da oltre i 6.75 che buca la retina per il +2.
Sul risultato di 17-16 le squadre rientrano sul parquet e dopo neanche un minuto la COPRA MORPHO BAKERY si vede fischiare il terzo fallo del centro Perego, richiamato in panchina. Certamente è un episodio che non ci voleva, Piacenza rimane troppo a pensare sul da farsi e Cutolo la punisce con due bombe consecutive (17-22). Ci pensa ancora Scarone a macinare punti, anche se non sono sufficienti a dare brillantezza al gioco dei padroni di casa,che strappano rimbalzi importanti ma commettono troppi errori dal perimetro ( 20% al tiro, con solo 1/6 da tre). I punti più numerosi arrivano dalla lunetta( 11 punti, 85% di realizzazione), Scarone e Passera sono spine nel fianco per la difesa ospite, la difficoltà nel contenere le loro penetrazioni costa alla Liomatic la parità a quota 29. I due minuti restanti di gioco sono targati Piacenza, che prende un margine di tre lunghezze prima dell'intervallo.
Due minuti senza canestri poi ecco il solito Musco e le sue famigerate bombe grazie alle quali la Liomatic rimette la testa avanti. E' un parziale notevole quello siglato dai perugini (10-4), parziale che scalda gli animi ed accende la partita. Aumenta l'intensità delle difese insieme alla durezza dei contrasti, mentre le due squadre si prendono a braccetto e camminano punto a punto (45-46) fino al più 4 di Perugia maturato dal dominio al rimbalzo (8 rispetto all’unico di Piacenza).
Si riprende da dove si era finito, cioè da un Palanguissola incandescente, da Perugia che insiste nelle sue giocate e dalla tripla di Tommy Plateo che significa parità (54-54). Determinante Trapella in questo frangente di match con due stoppate e canestri pesanti (58-54). Vietato rilassarsi: altro break ospite e gli ospiti sono di nuovo avanti, e ancora una volta tocca alle mani ispirate di Scarone prendersi la responsabilità di ri-strappare il vantaggio (61-59). Quando mancano 2 minuti al termine Perugia può sfruttare il bonus per andare spesso e volentieri in lunetta, a differenza dei biancorossi di casa che invece non sono ancora in grado di sfruttare questo vantaggio (La Liomatic è ferma a tre falli). Impossibile fare pronostici, il time out di Piazza arriva a 50" dalla fine sul punteggio di perfetta parità (62-62) poi Scarone fa uno su due ai liberi per il 63-62. Musso e Co. hanno la potenziale ultima azione, ma Cazzaniga ruba palla a metà campo sul cambio difensivo e rimanda in lunetta Plateo per la vittoria finale!!!


Copra Morpho Bakery Piacenza - Liomatic Perugia 65-62 (17-16, 18-16, 14-21, 16-9)

PIACENZA: Cazzaniga 5, Perego 12, Antozzi, Loschi 5, Passera 3, Trapella 8, Rizzitiello 6, Scarone 21, Petkovsky, Plateo 5. Coach. Piazza

PERUGIA: Chiatti 6, Musso 15, Caroldi 9, Pazzi 13, Baldi 6, Cutolo 9, Santantonio, Salibra, Carenza 3, Bonamente 1. Coach. Paolini

Ufficio Stampa COPRA MORPHO BAKERY
 

 
Voci correlate:
  • Copra basket
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it