[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piacenza Baseball, torna Niccolo' Loardi
Il secondo colpo 2011 del Piacenza Baseball, dopo l’annuncio dell’ingaggio del dominicano Wady Rufino, è piuttosto un piacevole ritorno a casa: vestirà biancorosso nel prossimo campionato di serie A federale il pitcher mancino Niccolò Loardi, lo scorso anno in prestito a Parma.
Loardi, nato a Codogno, ha mosso i primi passi nel baseball nella cittadina d’oltre Po’, prima di passare a Piacenza a partire dalla categoria Allievi. Con la maglia biancorossa ha disputato tutta la trafila del settore giovanile (Cadetti e Under 21) e nel 2008, nell’anno del ritorno in serie A2, ha debuttato in prima squadra a soli 17 anni (2 gare lanciate, 1 sconfitta, 4.2 inning e 9 strike out). Sempre nel 2008 il primo assaggio di baseball a Parma, con l’Under 21 elite (324 di media battuta e 3 gare vinte a fronte di 8 perse sul monte, 4.99 di pgl con 53.1 inning lanciati e 82 K). Nel 2009 ancora il doppio impegno Piacenza-Parma: in A2 una sola gara lanciata, 1.80 di pgl in 5 inning dove ha lasciato al piatto 4 uomini, mentre con l’Under 21 ducale è stato premiato per aver superato i 100 k. Nello stesso anno anche l’esordio con la maglia del Parma nella Coppa Italia di IBL e la storica vittoria con la maglia della nazionale italiana (casacca azzurra già vestita nelle varie categorie giovanili, 2 anni nei ragazzi, 3 nei cadetti e per finire l’Under 21, con un titolo nel mundi alito ragazzi con la selezione del nord) nel campionato europeo Juniores, nella quale Loardi è risultato pitcher vincente nella finalissima contro l’Olanda e dove ha colpito il doppio che ha spedito a casa il punto che è valso l’oro. In autunno la scelta di emigrare negli States per diplomarsi alla Skyline High School di Longmont (Colorado), dove con la squadra locale ha dimostrato il suo valore anche oltre oceano: 477 di media battuta (31 valide in 65 turni alla battuta) e un ottimo 3.02 di pgl, 6 vinte e 3 perse, 55.2 inning con 90 strike out.
Tornato in Italia a stagione inoltrata, ha giocato in IBL2 con lo Junior Parma (267 di media battuta, 1-23 di pgl con 15 k in 14.2 inning lanciati) ed esordito nella massima serie con il Cariparma campione d’Italia, dove ha lanciato 2 shut out inning nella gara persa allo Jannella di Grosseto (lasciando al piatto Danny Sandoval).
A fine Agosto 2010 Niccolò ha iniziato la propria avventura universitaria, iscrivendosi al Barton Community College di Great Bend (Kansas), che partecipa al campionato di NJCAA (National Junior College Athletic Association). Rientrato in Italia per le vacanze di Natale, Loardi ha incontrato il manager biancorosso D’Auria e una chiacchierata tra i due ha convinto il 19 enne ad unirsi l’anno prossimo al nove piacentino,nel quale Niccolò sarà pitcher in gara1 ed esterno nella replica serale.
Il suo arrivo a Piacenza ancora non è certo, in quanto dipenderà da quanto avanti andranno i suoi Cougars nel campionato di College, ma presumibilmente intorno alla metà di Maggio.
 
 
Voci correlate:
  • baseball
  • niccolo loardi
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it