[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Copra basket, su Teleducato (h21) replica della partita contro Pavia

 

 

Stasera su Teleducato Piacenza alle 21 replica della partita contro Pavia, che ha visto vittoriosi i biancorossi.

COPRA MORPHO BAKERY, Contro Pavia due punti che valgono oro
 
Quello fra la COPRA MORPHO BAKERY e gli infortuni sembra un braccio di ferro, una sfida a chi resiste di più. Ogni volta che si può cantare vittoria per il recupero di qualche giocatore, tipo Passera, si torna a rammaricarsi per l’assenza di altri elementi importantissimi. Stasera è toccato a Plateo e a Cornacchione dare forfait. La sfida contro gli infortuni è l’unica che nessuno vorrebbe giocare, ma visto che non si può decidere, quando si è in gioco bisogna affrontarla con dignità ed orgoglio, proprio come sta facendo la squadra di coach Piazza.
Anche contro la Pallacanestro Pavia, di nuovo, Loschi e Co. hanno sfoderato una prestazione maestosa, soprattutto dal punto di vista emotivo ed agonistico, dimostrando di sapersi adattare anche alle situazioni più estreme. Stasera la circostanza estrema era la quasi assenza di rotazioni, con 6 giocatori che si sono alteranti in campo per tutta la partita e i giovanissimi Antozzi e Petkovsky che hanno permesso loro di rifiatare qualche minuto. In queste condizioni reggere l’intero arco della gara non era facile, vincere lo era ancora meno, ma questo team non smette mai di stupire e di regalare dei finali gara al cardiopalma.
Davanti ad un Palazzetto strapieno, grazie anche all’iniziativa del Family Day,  la COPRA MORPHO BAKERY ha rincorso gli ospiti nella prima metà del primo parziale, poi ha guidato l’incontro fino ai minuti conclusivi, quando la Paul Mitchell ha divorato il distacco di 11 punti provando pure a strappare la vittoria ai padroni di casa. Stasera però non ce n’ è stato per nessuno, i piacentini hanno trionfato contro Pavia e contro gli infortuni a coronare un’Epifania grandiosa dentro e fuori dal campo. Ora possiamo dirlo: questo 2011 si apre con un sorriso, anzi, con duemila sorrisi, tutti rigorosamente biancorossi.

Cosi Coach Piazza a fine gara : “E’ stata l’ennesima prova d’orgoglio. Passera è tornato in campo, anche se si allenava da pochi giorni, ma abbiamo dovuto rinunciare a Plateo per un colpo all’occhio e a Cornacchione, vedendo quindi azzerate le nostre rotazioni dal perimetro. Ci siamo schierati a zona per 40 minuti e alla fine abbiamo trionfato di pochissimi punti, merito della nostra bravura a sfruttare i miss-match nel modo migliore possibile. Purtroppo abbiamo presi due tecnici ma ci stavano, sono stati causati dal nervosismo dovuto alla grande carica con cui abbiamo affrontato l’incontro. Ora ci attende Perugia, con una vittoria possiamo raggiungerli in classifica a pari punti. Ci serve ancora una volta un Palazzetto bollente come oggi!”

 
 
LA PARTITA: Dopo quasi un mese di assenza si rivede in campo il capitano Marco Passera e già questa è una buona notizia, la voce grossa però la fa Pavia, imponendo un 5-0 e tenendo quel gap per più di metà quarto, grazie soprattutto ai punti di Ibrahim Cissè. Bisogna aspettare il settimo minuto di gara per vedere il pareggio e  il vantaggio di Piacenza, vantaggio che viene incrementato dalla bomba di Loschi che costringe coach Baldiraghi al time – out (16-13). La COPRA MORPHO BAKERY nei minuti finali trova la chimica giusta e, dominando al rimbalzo, si lancia fino al 21-16 che chiude il parziale.
Sollecitata dal pubblico ospite e locale che non cessa un secondo di scaldare il Palazzetto, l'intensità si fa elevata anche sul parquet di gioco, nonostante i fischi arbitrali e il punteggio praticamente immutato non permettano né ad una squadra di allungare né all'altra di recuperare il distacco (23-18).Coach Piazza schiera la difesa a zona 2-3, alternando i tre lunghi Perego, Cazzaniga e Trapella, con Loschi pronto a supportare in regia Passera quando necessario. C'è spazio anche per il giovane Antozzi, autore del canestro più fallo che dà ossigeno ai biancorossi e smorza la risalita ospite (28-24). Ad un minuto dal termine bisogna sottolineare la tripla mozzafiato di Loschi, poi Piacenza arriva fino al +8 ma la coppia Cisse-Biligha tiene a galla i suoi e manda tutti negli spogliatoi sul 35-30.
 
Rientra immediatamente nel punteggio la Pall. Pavia, Borgna sigla il 41 pari poi gli arbitri danno due tecnici a Piacenza in 2 minuti ed ecco che Marcante e Co. si ritrovano a +1. Ci vuole un Perego immenso per tenere botta all’'entusiasmo della panchina bianco-blu, lotta come un ossesso sotto le plance e sigla punti d'oro; se poi si unisce al coro anche Passera il risultato è presto che servito: 53-48. Il black-out pavese permette ai biancorossi di allungare ancora ed andare all'ultimo parziale con un gap rassicurante di 10 lunghezze.
Dare per morta la squadra di Cristelli sarebbe un errore gravissimo, ed infatti torna subito a mangiare punti, dal -11 al -4 in tre minuti di parziale, Piacenza manca di lucidità e Scodavolpe ne approfitta per rendere sempre più luminosa la sua serata. Ora la forbice è strettissima, non più di due canestri dividono i due quintetti, poi 7 punti consecutivi firmati Cazzaniga-Loschi infiammano di nuovo il Palanguissola (74-68). Pavia si innervosisce di conseguenza e si carica di falli, per buona pace dei locali. La partita però non è finita, sul 76 pari Scodavolpe concretizza una rimonta quasi impossibile, siglando il suo ottavo punto di fila. Mancano 26" e comincia la roulette dei liberi: Passera ne mette 2/2, Cissè sbaglia in attacco e riporta Cazzaniga in lunetta, dalle sue mani escono altri due punti valevoli per l’80-76 finale. Anche questa è andata, ora sotto con la Liomatic Perugia.


Copra Morpho Bakery Piacenza - Paul Mitchell Pavia 80-76

PIACENZA: Cazzaniga 10, Perego 14, Antozzi 3, Passera 20, Loschi 17, Trapella 6, Rizzitiello 10, Petkovsky, Plateo. All. Piazza

PAVIA: Marmughi, Biligha 13, Cissè 10, Corcelli, Cristelli 7, Tagliabue, Marcante 4, Scodavolpe 22, Cavagna, Borgna 20. All. Baldiraghi

 

Ufficio Stampa COPRA MORPHO BAKERY
Davide Rancati
 

---

Addio ai panettoni e alle luci del Natale, la sosta del campionato di seria A Dilettanti si interrompe proprio il giorno della Befana quando sarà festa per tutti tranne che per i ragazzi della COPRA MORPHO BAKERY, impegnati fra le mura amiche nella sfida contro la Pallacanestro Pavia (ore 18).

Sia Piacenza che Pavia si presentano a questo appuntamento reduci da una sconfitta, i primi contro Trieste i secondi a danno di Castelletto davanti al pubblico di casa e per questo motivo entrambe sono alla ricerca di un pronto riscatto.
Gli avversari dei biancorossi attualmente occupano la nona posizione nel girone, con dodici punti frutto di sei vittorie e otto sconfitte; non bisogna però dimenticare che nelle prime settimane di campionato la Paul Mitchell Pavia si è trovata meritatamente ai piani alti della classifica. Alla guida dei bianco- blu c’ è quel  Massimiliano “Pat” Baldiraghi, che iniziò proprio nelle giovanili pavesi (nel 1988) la sua carriera da allenatore (finali nazionali con allievi e juniores), divenendone anche prima vice allenatore e poi head coach per tre anni in Legadue. Lo scorso anno Baldrighi era seduto sulla panchina di Riva del Garda e proprio da Riva si è portato con se l’esperto play Stefano Borgna (che unisce buona visione di gioco a punti nelle mani), le guardie Dario Scodavolpe, Ibrahim Cissè , Fabio Marcante.  Come ali la squadra del presidente Erardo Costa schiera in reparto Paul Biligha (atletismo, esplosività pazzesca per l’ex Casalpusterlengo, L2), Davide Cristelli (arrivato a fine novembre dopo la breve parentesi a Legnano), mentre i lunghi sono Filippo Tagliabue (ex Molfetta, A Dil.) ed Edoardo Persico (ex Montecatini, A Dil., ko per infortunio).

I pericoli maggiori per la COPRA MORPHO BAKERY arriveranno dalle giocate di Marcante, nei primi cinque del campionato sia in quanto ad assist sia in quanto a palle recuperate, e dalle difese di Biligha, primo indiscusso nella categoria stoppate, con 1.29 di media.

Cosi coach Piazza illustra il momento dei suoi ragazzi e le insidie della sfida: “ Purtroppo non abbiamo potuto sfruttare nel modo migliore la pausa natalizia a causa degli infortuni e degli acciacchi. Il nostro capitano Passera è tornato da un paio di giorni ad allenarsi in palestra, e sarà della partita, ma si è dovuto fermare Plateo per una pallonata in un occhio e Cornacchione per febbre. Diciamo che inoltre il calendario non ci ha aiutato, a dicembre eravamo privi di Bolzonella, Passera e Trapella e abbiamo avuto tre match in una settimana, ora dobbiamo affrontare Pavia e subito dopo Perugia ed ancora una volta non ci troviamo al top della condizione. 

Per quanto riguarda i nostri avversari posso dire che li conosciamo bene, quest’estate li abbiamo affrontati in due amichevoli, la loro forza è una difesa aggressiva e costante. Ultimamente hanno sostituito Cristelli al posto dell’infortunato Persico, che era un autentico pivot. Pavia attacca allargando il campo con penetrazioni e scarichi per i tiratori, dovremo essere bravi a limitarli con la nostra difesa che, se recupereremo Plateo  e Cornacchione, non sarà necessariamente a zona. Ci aspetta una partita intensa, avremo bisogno del calore del pubblico!”

Ricordiamo che in occasione della gara COPRA MORPHO BAKERY – PALLACANESTRO PAVIA, andrà in scena l’iniziativa “Family Day”, riservata solo alle famiglie del tifo piacentino, con biglietti speciali a soli cinque euro per nucleo familiare.

PREZZI:

-) BIGLIETTO INTERO: 8 EURO

-) BIGLIETTO RIDOTTO: 5 EURO (OVERO 60, UNDER 18)

-) BIGLIETTO GRATUITO (UNDER 12, PORTATORI DI HANDICAP)

-) BIGLIETTO FAMIGLIA “FAMILY DAY” : 5 EURO (BIGLIETTO UNICO PER NUCLEO FAMILIARE)

 

 
Voci correlate:
  • basket
  • Copra Morpho Bakery
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it