[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Sport: "Buoni risultati solo con lavoro di squadra"

Comunicato stampa

La classifica nazionale relativa all’indice di sportività pubblicata ieri dal quotidiano economico “Il Sole 24 ore”, che colloca la provincia di Piacenza al 9° posto (la graduatoria tiene conto di tutti i 107 capoluoghi di provincia italiani), oltre a confermare lo sport come uno dei valori aggiunti del nostro territorio, evidenzia ancora una volta l’eccellente, concreto e produttivo “gioco di squadra” esistente tra l’Autorità di governo dello sport e gli Enti Locali Territoriali. Un gioco di squadra che ha permesso in questi ultimi anni a CONI, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza e Comitato Italiano Paralimpico di lavorare in sinergia non solo per ottimizzare impegni e risorse, ma anche per mettere  in campo azioni concrete, progetti e iniziative che hanno permesso di assecondare le esigenze delle Società sportive e, soprattutto, di moltiplicare gli sforzi a favore della promozione sportiva destinata ai ragazzi delle scuole, anche a favore dei soggetti diversamente abili a cui sono destinati importanti progetti che gli consentono di fare sport insieme ai compagni di classe. Ne è un esempio “Gioco sport”, la più importante iniziativa di promozione sportiva organizzata a livello provinciale – destinata a bambini e ragazzi dall’ultimo anno della scuola dell’infanzia fino all’ultimo anno della scuola primaria – che nell’anno scolastico 2009-2010 ha coinvolto complessivamente più di 7.000 studenti. Di rilievo è anche il Progetto Sport Integrazione che vede il Cip in 40 scuole coinvolgendo 125 disabili e 2.500 studenti impegnati in 20 discipline sportive. Progetti che crescono anno dopo anno, non solo nei numeri ma anche nei contenuti, e che vede lavorare fianco a fianco CONI, Comune di Piacenza, Provincia di Piacenza e Comitato Italiano Paralimpico; progetti a carattere ludico, sportivo e motorio, e che ogni anno avvicinano tantissimi giovani allo sport offrendo, quindi, nuova linfa alle nostre Società sportive.
L’eccellente risultato conquistato a livello nazionale da Piacenza – passata, nello spazio di due anni, dalla 16^ alla 20^ ed ora alla 9^ posizione – ha radici solide che arrivano anche dai tanti sport di squadra ed individuali cresciuti nel tempo grazie al paziente e lungimirante lavoro di Società e di dirigenti volenterosi. Società che in ambito agonistico hanno permesso a Piacenza di emergere a livello nazionale – come nel volley, nel calcio, nel basket, nel rugby, nel ciclismo, nel tennis, nel tennistavolo, negli sport motoristici e nel baseball – ma che hanno anche fatto crescere con passione e competenza i propri settori giovanili come dimostrano i recenti risultati conquistati in discipline come il nuoto, il canottaggio, la pallanuoto, il pattinaggio, l’atletica leggera, la scherma.
La collaborazione tra mondo dello sport e delle istituzioni garantisce anche un costante e continuo monitoraggio dell’impiantistica sportiva – sempre più in linea con la crescente richiesta da parte dell’utenza – che a breve si arricchirà di una nuova piscina olimpionica coperta e, a partire dalla prossima estate, di un Campus estivo, a Coli, destinato alle vacanze sportive dei nostri giovani.
Un “gioco di squadra” in cui tutti gli attori coinvolti credono fortemente, e che contribuisce a far crescere il livello sociale, culturale ed educativo del nostro territorio.

Paolo Dosi (Assessore allo Sport  Comune di Piacenza)  Franco Paratici (Delegato Provinciale Comitato Italiano Paralimpico)  Stefano Teragni  (Presidente CONI, Comitato Provinciale Piacenza), Maurizio Parma (Assessore allo Sport, Provincia di Piacenza)    
 

 
Voci correlate:
  • sport
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it