[Home Page]
Ultimo aggiornamento:   12/10/2015  l  15.31  
                               
Servizi
Meteo
Aria
Viabilità
Farmacie
Trasporti
Libri
Video TV
Cinema
Rubriche
ReadySteady
Koinè
Speciali
Volontariato
CercoOffro Lavoro
Promessi Chef
Tendenze
Motori
Jazz Fest
Piazza 25 aprile
Festival Blues
Fuori Porta
Maturità
Tribuna politica
Opinioni



Piacenza seconda nel torneo Rebecchi vinto da Busto Arsizio
  

Piacenza seconda nel Torneo Piero e Franco Rebecchi vinto da Busto Arsizio

Due finali molto intense, e entrambe incerte fino al quinto set, hanno onorato il Torneo Piero e Franco Rebecchi e coinvolto i molti spettatori presenti.

Il primo posto è andato alla Yamamay Busto Arsizio, che dopo più di due ore di partita è riuscita a piegare la strenua resistenza delle padrone di casa della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza che con questo secondo posto passa in testa alla classifica della Round Robin League che vede ora al primo posto la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza con 8 punti, seguita da Asystel Novara e Yamamay Busto Arsizio con 5, LIU•JO Volley Modena 4, Spes Conegliano e  Despar Perugia 3, MC-Carnaghi Villa Cortese e Riso Scotti Pavia 2,
Chateau d'Ax Urbino Volley 1.

La finale è stata combattutissima e avvincente: dopo il primo set in cui le piacentine hanno rapidamente chiuso a loro favore col punteggio di 25 a 15, nei tre set successivi si è sempre lottato sul filo della incertezza.
Nel secondo set Busto ha a fatica accorciato le distanze dopo molti palloni di spareggio (27-29), e nel terzo set Piacenza si è riportata avanti chiudendo col minimo scarto (25-23).
Piacenza è poi arrivata a un passo dalla vittoria per 3 a 1 quando nel quarto set stava conducendo per 24 a 21: a questo punto Busto è riuscita in una difficilissima rimonta riuscendo poi a riaprire la partita (26-28).
Nel tie break Piacenza è subito apparsa in difficoltà, molto probabilmente per la delusione di aver mancato l'occasione della vittoria, mentre al contrario Busto è apparsa più sicura e si è presa subito un importante vantaggio che le ha permesso di vincere il set di spareggio e il Torneo.

Resta comunque una impressione molto buona di una Rebecchi Nordmeccanica Piacenza che ha mostrato un gioco molto interessante e spettacolare, riuscendo a combattere ad armi pari con una delle più pericolose squadre dell'attuale panorama non solo nazionale e a meritarsi i convinti applausi del pubblico.

Il premio per la miglior giocatrice delle due giornate di gara è andato a Floortje Meijners, in finale top scorer con 26 punti e terminale più cercato dell'attacco Bustocco.

Nella precedente finale per il terzo e quarto posto, Pavia e Modena avevano dato vita a una partita molto combattuta che si è decisa solo dopo il set di spareggio a favore di Modena.

LE DICHIARAZIONI DEL DOPO PARTITA

Sazzi, allenatore Modena: "Oggi abbiamo provato un nuovo assetto, abbiam giocato molto bene per lunghi tratti ma poi abbiam lasciato troppo andare alcune situazioni che erano a nostro vantaggio, a causa di cali di concentrazione che abbiamo pagato a favore delle avversarie".

Fresa, allenatore Pavia: "Siamo una squadra ancora inesperta, e oggi la maggiore esperienza delle avversarie ha fatto la differenza in momenti chiave. Dobbiamo però essere più cinici. Comunque ho visto le mie ragazze progredire ancora, e questo va molto bene. Segnalo anche che questa è stata la prima partita ufficiale di Alice Degradi, classe 96, che si è comportata molto bene malgrado ovviamente fosse presa di mira in continuazione".

Chiappafreddo, allenatore Piacenza: "Peccato, eravamo lì a un piccolo passo... poi forse è stata la voglia di chiudere troppo in fretta, e la partita si è capovolta. Comunque, devo dire sinceramente che per tutte quante le mie ragazze è stata una buona prestazione, solo non ce l'hanno fatta a reggere la delusione di aver perso sia il secondo che il quarto set in quel modo, dopo aver rischiato di vincerli, e il morale della squadra si è abbassato".

Parisi, allenatore Busto Arsizio: "Partita molto combattuta, alla fine abbiamo tenuto più delle avversarie, e abbiamo vinto il quarto set forse grazie a un briciolo di lucidità in più e anche a due errori piacentini di cui abbiamo approfittato. Poi nel quinto set Piacenza ha chiaramente pagato questa conclusione del quarto a livello di morale. Credo che la chiave della nostra vittoria di oggi sia stata proprio la tenuta mentale".

Finale 3° e 4° posto

LIU•JO Volley Modena - Riso Scotti Pavia 3-2 (25-23; 25-16; 18-25; 23-25; 15-9)

Il tabellino della gara
LIU•JO VOLLEY MODENA: Bacchi 19, Fernandinha 8, Guatelli 7, Paggi 14, Devetag 13. Matuszkova 8, Partenio 12, Paris (L). NE: Ciabattoni (L), Balboni, Secolo. All. Sazzi
RISO SCOTTI PAVIA: Spinato 1, Mastrilli, Gonzalez 22, Biccheri 2, Frigo 8, Corna 3, Poma (L), Caroli 9, Cvetanovic 18, Degradi 14. NE: Fronza. All. Fresa

 

Finale 1° e 2° posto

Yamamay Busto Arsizio - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3-2 (15-25; 29-27; 23-25; 28-26; 15-7)

Il tabellino della gara
YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Carocci (L), Valeriano 11, Kim 0, Marcon 12, Bauer 10, Meijners 26, Campanari 21, Serena 5. NE: Spirito, De Felice. All. Parisi
REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Mazzocchi (L), Dall'Ora 7, Dall'Igna, Borrelli 20, Nicolini 14, Kajalina 1, Tirozzi 19, Brussa 21, Scarabelli. NE: Pizzasegola, Segalina, Catena. All. Chiappafreddo

 
Voci correlate:
  • Rebecchi volley
  •    facebook  twitter  invia

     stampa

    Commenti:



    INSERISCI COMMENTO:

    *nome:
    *e-mail:

    titolo:

    descrizione (max.255 caratteri):

      Accetto le clausole realtive al trattamento dei dati personali.





    PiacenzaSera è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Piacenza (N° 644 con decreto di iscrizione del 27/07/2007)
    Edita da Codex10 - Società Cooperativa - P.IVA 01443570336 - Soluzioni internet realizzate da GeDInfo - Società Cooperativa.
    Per informazioni su come inserire la tua pubblicità su www.piacenzasera.it invia un'email a commerciale@piacenzasera.it